Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il ponte per il Paradiso di marco963 commento di marco963 |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Bella, eh si, proprio bella, con il pontile che ci porta fino al panorama, ricco di colori e saturo come le Velvia (almeno l'impressione che sia una Velvia) sanno esserlo
Ciao
Max |
Beccata Max, é la mia inseparabile Velvia...
Grazie del commento, Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Il ponte per il Paradiso di marco963 commento di marco963 |
|
markondor ha scritto: | mi immagino la proiezione...
ciao
che scanner hai usato per la scansione?, le trovo nettamente più nitida della maggior parte delle scansioni  |
Quando hai DIA bene esposte e scattate con lenti di qualità, ci metti un bel proiettore (del mio Leitz non farei a meno) e te la godi !
Uso un Nikon Coolscan 5000 ED, ormai lo conosco come le mie tasche, ma ci é voluto tempo per "domarlo".
Ciao , Marco |
|
|
 |
Il ponte per il Paradiso di marco963 commento di marco963 |
|
ZILA ha scritto: | Mi vine voglia di cercare una bella macchina analogica.. e provare l'emozione di una dia.
Bravo!
Zila |
Questa é la cosa più bella che potessi dire.
Spero che tu possa godere di una DIA proiettata o scannerizzata come me le godo io  |
|
|
 |
|
|
 |
Il ponte per il Paradiso di marco963 commento di ZILA |
|
Bellissima!
Vorrei che foto come questa fossere nel mio archivio.. tanto è spettacolare.
Mi vine voglia di cercare una bella macchina analogica.. e provare l'emozione di una dia.
Bravo!
Zila |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il ponte per il Paradiso di marco963 commento di Gino Quattrocchi |
|
eccoci davanti al passato.......
quello di un luogo senza tempo descritto da forme e colri
e quello di una cultura fotografica che non si deve perdere anzi .....se ne ha un bisogno assoluto
La foto splende di luce propia dire di lei è inutile come tutte le immagini riuscite racconta tutto da sola e ciascuno di noi può goderne e sentire le propie sensazioni
Poi capiamo, e io con una fitta al cuore,che chi stava dietro all'obbiettivo ragionava in termini creativi sul posto con l'imperativo assoluto di non sbagliare
il taglio il colore erano scelte solo di quel momento e la loro perfetta riuscita era solo il frutto dell'esperienza e del "mestire"quello che ti facevi sul campo ,la Velvia la coloravi solo in quel momento mentre scattavi
e portavi a casa la magia che avevi davanti ai tuoi occhi
per questa foto bastano i pochi euro di un bel corpo analogico del passato e le sue ottiche ....magari quelle col fuoco manuale...una diapositiva che conosci profondamente....e il tuo cervello pieno della tua cultura e in questo caso dello spirito del viaggiatore....
Viva le digitali ,la tecnologia, PS la post ptoduzione...ma ragazzi guardate che fotografia........................ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uzbeko di marco963 commento di marco963 |
|
Runner ha scritto: | non mi convincono troppo le tonalità/luminosità proposte.
|
Dimmi, dimmi. Cosa non ti convince ? |
|
|
 |
Uzbeko di marco963 commento di Runner |
|
la foto ed il ritratto parlano da sole. favolosa
non mi convincono troppo le tonalità/luminosità proposte.
concordo con gli altri circa la dimensione. peccatto comunque un grande
scatto  |
|
|
 |
Uzbeko di marco963 commento di impressionando |
|
Veramente notevole, degna di illustrazioni etnologiche!
Mi sento di dire che è stata scattata su tabulare (giusta esposizione con luci pelate)
marco963 ha scritto: | Però, potrebbero inventare in futuro una pellicola con una latitudine di posa di 10 diaframmi |
Ci sono già.
Le stesse tabulari se le sovraesponi e le sottosviluppi (in giusta proporzione) le migliori di molto e rasentano agevolmente i 10 stop.
Il problema è poi farli digerire allo scanner!
 |
|
|
 |
Uzbeko di marco963 commento di marco963 |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | anche se un pelino di bruciatura c'e' |
Concordo con te al 100% Max.
Purtroppo era davvero eccessiva la differenza di luminosità tra il viso in penombra e il profilo colpito dalla luce di mezzogiorno
Però, potrebbero inventare in futuro una pellicola con una latitudine di posa di 10 diaframmi
Ciao, Marco |
|
|
 |
Uzbeko di marco963 commento di massimiliano ingrosso |
|
Vero, peccato che sia piccola perche' si perdono dei dettagli
Bello il controluce, anche se un pelino di bruciatura c'e', ma non credo che fosse possibile eliminarla, se non mettendolo in posa... e non mi sembra il tipo di foto
Ciao
Max |
|
|
br>