Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Corno Bianco di falabrack commento di falabrack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Corno Bianco visto dalla malga del Corno sopra Cauria nel parco naturale del Monte Corno.
Un saluto Marco |
|
|
 |
Laghetti di Egna di falabrack commento di falabrack |
|
Munreal ha scritto: | La cartolina č prorpio carina
Forse il muro a destra se raddrizzato da meno fastidio...
Sicuramente cercherei di eliminare quell'armadietto dell'elettricitā! In ps lo fai subito...
Ciao  |
Grazie per la visita ed il commento....
Per quanto riguarda gli interventi in pw sono fondamentalmente contrario...per quanto riguarda il muro sinceramente non so....a me piace anche cosi'....
Un saluto Marco |
|
|
 |
Laghetti di Egna di falabrack commento di Munreal |
|
La cartolina č prorpio carina
Forse il muro a destra se raddrizzato da meno fastidio...
Sicuramente cercherei di eliminare quell'armadietto dell'elettricitā! In ps lo fai subito...
Ciao  |
|
|
 |
Laghetti di Egna di falabrack commento di falabrack |
|
cervantes ha scritto: | Molto bella, e nitida, ma credevo di vedere un lago....
F. |
Laghetti e' il nome della frazione del comune di Egna....
Grazie per la visita ed il commento.
Un saluto Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Timidezza di falabrack commento di falabrack |
|
olpi ha scritto: | Bella mi piace ottima gestione dei bianchi
piero  |
Grazie....per la visita ed il commento.
Un saluto Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stefano di falabrack commento di falabrack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Mi e' capitata anche questa....di fotografare un soggetto, e recuperare la foto grazie al soggetto in secondo piano, non protagonista dello scatto....ecco il perche' di questo taglio "particolare".... pero' mi piaceva l'espressione del soggetto e perche' no, in fondo anche il taglio non mi dispiace.
Un saluto Marco |
|
|
 |
Soft air di falabrack commento di falabrack |
|
AleZan ha scritto: | Guarda caso č un soggetto che interesserebbe anche me.
Purtroppo non ho contatti nella mia zona....
 |
A dire la verita' quando ho iniziato io ero nella stessa situazione....ho cercato un po' in Internet e ho trovato un gruppo vicino a casa mia e non l'ho piu' mollato.
Un saluto Marco |
|
|
 |
Soft air di falabrack commento di falabrack |
|
d.kalle ha scritto: | E' probabilmente il contesto urban ad aver contribuito alla sensazione di staticita' del lavoro.
Molto meglio (ne ho fatti alcuni in passato) in ambientazioni diverse (tipo boschi, paludi, fortini) in cui spesso (gli spazi sono molto piu' ampi, anche un paio di Km) le situazioni dinamiche e di luce particolare sono piu' frequenti.
Comunque, in generale, hai fatto un buon lavoro.
Unico appunto : non mi piacciono molto i tagli a mezza gamba (e anche alle riviste del settore, qualora ci avessi pensato).  |
Grazie per la visitia ed il commento....le riviste di settore? No...non ci avevo pensato e sinceramente non credo ci siano foto degne di essere pubblicate su una rivista.....magari la prossima volta studiero' qualcosa....a novembre in questa location dovremmo organizzare un mega torneo con diverse squadre da varie regione d'Italia, con scenari diversi.....provero' a fare qualcosa di carino li'.
Un saluto Marco |
|
|
 |
Soft air di falabrack commento di AleZan |
|
Guarda caso č un soggetto che interesserebbe anche me.
Purtroppo non ho contatti nella mia zona....
 |
|
|
 |
Soft air di falabrack commento di d.kalle |
|
E' probabilmente il contesto urban ad aver contribuito alla sensazione di staticita' del lavoro.
Molto meglio (ne ho fatti alcuni in passato) in ambientazioni diverse (tipo boschi, paludi, fortini) in cui spesso (gli spazi sono molto piu' ampi, anche un paio di Km) le situazioni dinamiche e di luce particolare sono piu' frequenti.
Comunque, in generale, hai fatto un buon lavoro.
Unico appunto : non mi piacciono molto i tagli a mezza gamba (e anche alle riviste del settore, qualora ci avessi pensato).  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>