Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libro Aperto ( Abetone ) di selvag60 commento di Guevara |
|
Anche io quoto Gino...
Foto bella a primo impatto, ottime le prove e gli esperimenti ma questi effetti sono indubbiamente partoriti dall'entusiasmo del momento...
Come dire questo hdr è d'impatto ma una bella foto è x sempre
Ciao..
PS: Senza nulla togliere ai tuoi lavori che sono al top, gusti personali (e poi ovviamente lo scatto originale ti rimane ) |
|
|
 |
Libro Aperto ( Abetone ) di selvag60 commento di Maxmagnus |
|
Sei bravissimo.
Ho già commentato positivamente le tue foto.
Ma ogni volta che capito nel tuo album mi viene la voglia di farti i complimenti.
Ciao Pino. |
|
|
 |
|
|
 |
Cascata delle Marmore di selvag60 commento di ZIVAGO |
|
selvag60 ha scritto: | Canon 30d con 10-22mm a 22mm Sono tre scatti lavorati in hdr il valore centrale è f7.1 1sec 400 iso gli altri a +- 2 stop
Un saluto |
che belle le tue foto! complimenti davvero..
puoi spiegare anche a me che sono 'gnurante ciò che è scritto qui sopra..?
grazie  |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di NickZ |
|
vanda ha scritto: | spero che rimaniate in pochi a usare questa tecnica
scusate ma non mi piace |
Sinceramente - non abbiatene a volermene- ma nonstante gli sforzi, io l'hdr, proprio non riesco a farmelo piacere.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di MANNA |
|
dato che son pigro, c'è gia un TUTORIAL a riguardo o qualcuno
a caso ce se vuole applicare?....
ma graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie!
MANNA  |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di Lord Miklaus |
|
Anche io mi sto dando all'hdr, splendida tecnica di realizzazione, benche faccia distinzione tra fotografia classica e nuove metodologie digitali. Anyway  |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di Franco Costa |
|
Devo ammettere che sei bravissimo, sia nella padronanza di questa tecnica, che nel fotografare normalmente,
apprezzo appunto come sai ottenere questo tipo di effeto, ( ci ho provato, seguendo il tuo tutor. ma senza ottenere risultati neanche paragonabili ai tuoi, alla fine ci ho rinunciato.)
Ho visitato la tua galleria in photo.net e devo dire! per chi ancora non ti conosce, che ho apprezzato molto anche i tuoi scatti diciamo normali.
Per chi chiede se è possibile fare un HDR con una foto, dico sì se fotografate in raw è meglio, utilizzate una foto in formato raw, con un software, di elaborazione raw, ( io utilizzo raw shoter) salvate la stessa immagine con -1_0_+1, per esempio, poi aprite le 3 img. con photomatrix.
ciao |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di MANNA |
|
selvag60 ha scritto: | Come sono contento di essere diverso da te Vanda  |
TI QUOTO....
la trovo molto bellina...
perche chiudersi alla sperimentazione innocente?...mah...
MANNA  |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di selvag60 |
|
E' possibile anche partire da un solo scatto , in questo caso avete più posibilità: modificare l'esposizione, modificare il contrasto, modificare le luci/ombre oppure mescolare un po' il tutto. Date in pasto a Photomatix le due o tre immagini che avete a disposizione e poi di nuovo con photoshop per rifinire il lavoro.
Per le persone il micromosso è sempre in agguato, bisogna avere un po' di fortuna e usare tempi brevissimi o ripulire con photoshop la foto
Un saluto
P.S. Tutorial: http://www.psdrevolution.it/risorse_read.php?id=123 |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di andripandi |
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Ciao Gianluca, ormai la tecnica è diventata raffinatissima e i risultati altamente spettacolari... Dimmi, è possibile effettuare un solo scatto in RAW e poi cambiare l'esposizione in fase di lavorazione per poi fondere gli scatti (ma con quale metodo di fusione?) o è indispensabile la sequenza in fase di ripresa?
Luigi |
Quoto la domanda in pieno..  |
|
|
 |
|
|
 |
HDR Camion museo delle scienze Londra di selvag60 commento di Maspo |
|
Intervengo per chiedere lumi su questa tecnica particolare e molto affascinante.
Dopo aver provato il tutorial ho ottenuto diversi risultati, immagini dai colori gradevoli ma rumorosissime (mentre quella sopra é nitidissima)e in altri casi immagini completamente stravolte.
Vorrei capire come funziona il tone mapping (per me é arabo) e come regolare i parametri.
C'é qualche anima pia che ha voglia di spiagare come si fanno le regolazioni?
ciao e grazie Maspo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>