Commenti |
---|
 |
notitle4 di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
Quella va già molto meglio .. diciamo che è una delle melodie possibili, infatti me la ricordo come una delle tue migliori in quella direzione perchè l'armonia tra le varie parti è molto alta (pardon se non ho avuto modo di dirlo prima) ...
Per il resto PP = Primo Piano non Post Produzione ..
Se passa Alessandro Frione da queste parti ci facciamo ancora due risate su una vecchia mia foto che postati dando luogo ad una ridicolissima polemica nata dall'equivoco sul significato di PP ... (per colpa mia si intende).
E' un termine "arcaico" .. noi digitalizzati intendiamo spesso solo Post-Produzione ...  |
|
|
 |
notitle4 di sangue_amaro commento di sangue_amaro |
|
ciao salvatore
per melodia intendi questo?
http://www.flickr.com/photos/yorgoloster/sets/72157606591474819/
(ma ti avevo già chiesto di darci un occhio?)
in pp non ho sfocato nulla  |
|
|
 |
notitle4 di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
Si .. il taglio dell'omino c'è ...
Ma se "il tagliare" è una nota musicale, io mi aspetto un'intera melodia ..
So supercriptico ..
Credo che ci sia un po' troppo sfocato in PP ..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ocheeeeeeeeeee di sangue_amaro commento di andreabertoglio |
|
sangue_amaro ha scritto: |
il contesto urbano: bah, per me non era importante, anzi, nemmeno mi piace quella parte là...
|
questione di punti di vista e di gusti. io la trovo fondamentale e ritengo che una porzione maggiore di vita urbana avrebbe dato maggior risalto all'abbinamento oche/donne che le tengono/donne che guardano la foto.
...oppure vedrei bene solo la foto e le due anziane, senza altri particolari intorno.
sangue_amaro ha scritto: |
in che senso non ti convice la parte bassa?...è il supporto della foto... |
in questo caso non c'era molto da fare... purtroppo non sembra un supporto e in un primo momento mi ha fatto pensare ad un ritocco.
ti rinnovo i complimenti... hai catturato un momento particolare, cosa non facile da fare in contesti molto affollati quali il centro di milano.
ciao
andrea  |
|
|
 |
ocheeeeeeeeeee di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
pocket ha scritto: | come sempre poi .. un qualsiasi sguardo in camera è un polo di attrazione dell'attenzione fortissimo ... da valutare bene come si impiega per costruire il resto della scena ... |
sangue_amaro ha scritto: |
non ho capito bene l'ultima frase
ciao  |
facciamo prima così ... valuta un po' cosa cambia
(inutile dire che si tratta di una simulazione per riflettere sull'effetto dello sguardo in camera. Non vorrei che passesse l'idea che le foto le possiamo pasticciare all'abbisogna. Non si fa.) |
|
|
 |
ocheeeeeeeeeee di sangue_amaro commento di sangue_amaro |
|
hai ragione salvatore sulle sovrapposizioni: insieme alla parte destra è la cosa di cui mi rammarico di più.
per il resto le sciure non mi han dato soddisfazione: era là a leggere sempre sulla destra...quando hanno guardato la foto c'erano altri elementi di disturbo...tipo altri 20 persone, era sabato pomeriggio in duomo...una combinazione delle peggiori
non ho capito bene l'ultima frase
ciao  |
|
|
 |
ocheeeeeeeeeee di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
idea interessante ...
probabilmente si potevano gestire meglio le sovrapposizioni .. l'oca è andata a finire sulla testa della signora, qualche passetto, un po' di attesa o qualche acrobazia ... non so non ero lì ...
altro accorgimento: dove le signore rivolgono lo sguardo .. stanno fuori dal frame ... per legare, meglio aspettare o trovare il punto giusto per creare l'illusione che non stanno guardando in quella direzione ..
come sempre poi .. un qualsiasi sguardo in camera è un polo di attrazione dell'attenzione fortissimo ... da valutare bene come si impiega per costruire il resto della scena ... |
|
|
 |
ocheeeeeeeeeee di sangue_amaro commento di sangue_amaro |
|
il titolo: si è urlato
il contesto urbano: bah, per me non era importante, anzi, nemmeno mi piace quella parte là...
in che senso non ti convice la parte bassa?...è il supporto della foto... |
|
|
 |
|
|
 |
ocheeeeeeeeeee di sangue_amaro commento di andreabertoglio |
|
bella, ottima l'idea!
passiamo alle critiche...
non mi piace il titolo... sembra "urlato"; riguardo al taglio, avrei preferito più spazio sul lato destro affinchè si veda meglio il contesto urbano in cui si trovano le due anziane e avrei tolto la parte superiore che invece disturba un po'.
ciao
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
no title3 di sangue_amaro commento di sangue_amaro |
|
ciao, grazie a tutti per i complimenti
sulla compo: il tipo era ad un incrocio, a destra c'era il traffico ed altri elementi di disturbo. era l'unica scelta possibile per portare a casa lo scatto
pocket: aspettavo la pioggia con ansia
Katia82: era con un grandangolo
Ankelitonero: io ho pensato "alza le mani: o la borsa o la vita"  |
|
|
 |
no title3 di sangue_amaro commento di ankelitonero |
|
Ciao sangue...
bella questa composizione così viva nei colori..
ho pensato ad un discobolo aziendale, intento nel lancio della cartella :è anke in tenuta da nazionale!
bello come la pioggia sia evocata solo con quei poki sghizzi sulla giacca...
bravo
ciao  |
|
|
 |
no title3 di sangue_amaro commento di Ueda |
|
belgarath ha scritto: | a me piace più la prima versione, la trovo più equilibrata in ottica street |
yes  |
|
|
 |
|
|
 |
no title3 di sangue_amaro commento di katia82 |
|
ma hai usato zoom? vedo il viso privo di profondità..
qualche dubbio sull'incarnato, anch'esso arancione...  |
|
|
 |
no title3 di sangue_amaro commento di belgarath |
|
Una bellissima e non comune accoppiata di colori complementari più un gesto particolare, direi ben riuscita
Interessante la questione del posizionamento dell'uomo: normalmente lo si vorrebbe a sinistra, con la scena davanti, però questo credo sia un caso particolare: anzitutto non c'è nulla che si svolge "in avanti", tutta la scena vive in maniera statica; poi il posizionamento dell'arancio dietro conferisce al muro un ruolo di osservatore silenzioso, di ambiente in cui la scena si svolge (e l'uomo passa) anzichè di punto di arrivo dello sguardo.. per questi motivi a me piace più la prima versione, la trovo più equilibrata in ottica street: la seconda mi spinge a vedere qualcosa che non solo non c'è, ma non credo fosse nemmeno previsto.
 |
|
|
br>