|  | Commenti |
---|
![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Andreja Trobec ha scritto: | Fortissime Riccardo...complimenti vivissimi
fortissime le inquadrature, le espressioni colte....tutto l'insieme....IT ROCKS!!!
bravo  | Grazie per il commento Andreja!
StephanieSays ha scritto: | belle! mi gustano parecchio i colori  | Grazie anche a te, cono contento che i colori di queste foto funzionino.
Matt.3 ha scritto: | Un bel reportage Riccardo, foto dinamiche e non banali,
mi piacciono soprattutto le tonalità
Un saluto
Matt |
Grazie Matt!
la cosa che mi fa più contento è non essere scaduto nella banalità.
alla prossima!
mpaccagnella ha scritto: | gran bel reportage...quasi quasi se capitate a torino vengo a sentirvi/vedervi
belle  |
Grazie Pac! tieni d'occhio il myspace dei montecarlo, è facile che organizzino un concerto a torino.
Elwinga ha scritto: | Complimenti!
Davvero particolari!
So quanto sia difficile realizzare questo genere di foto quando le luci non sono all'altezza..
Ottima qualità! |
Grazie Elwinga! Davvero onorato. ualche tempo fa non avrei mai pensato di ottenere buoni risultati usando il flash per un concerto. è bello vedere essere smentiti dall'esperienza.
(tra l'altro 1 anno fa non salivo mai oltre i 400 iso. ) bisogna sempre sperimentare.
alla prossima
Gio Mark III ha scritto: | bellissimo reportage.
molto azzeccata la scelta del x-pro.
sarei curioso di vedere gli scatti del promo visto che io sabato devo fare degli scatti ad una band poi sottoporrò a critica anche io gli scatti fatti e sarei curioso di un tuo parere.
ciao! |
Ciao Gio! grazie per il commento.
scusami, ho visto tardi il tuo post causa spostamenti vari per pasqua.
posto in serata le foto in posa, così le confrontiamo se ti va.
a presto!
Marty McFly ha scritto: | Guardo sempre con interesse i tuoi reportage sui piccoli concerti indoor. Riesci sempre a tirare fuori un servizio "coerente" nei colori e nell'illuminazione. Mi piace come confezioni il "pacchetto" che presumo poi darai al cliente
Per me sei il riferimento qui sul forum per i concerti indoor  |
wow!
è molto importante per me quello che hai detto, ma so che ho ancora tantissima strada da fare.
però punto sempre molto sulla qualità globale del lavoro.
alla prossima Davide!
L'infermiere ha scritto: | A 12800iso e non avere un benche' minimo sentore di rumore? Se e' cosi' allora il tuo nome non puo' essere che Riccardo Bonetti!!!
Scherzi a parte... bel reportage, di sicuro la band ne sara' rimasta davvero soddisfatta.
Purtroppo la location non era il massimo, ma sei riuscito comunque a dare il senso del locale, dell'atmosfera che regnava.
Forse l'utilizzo del flash ha influito sull'incarnato di tutti i personaggi ripresi (incarnato che io trovo troppo tendente al bianco).
Mi chiedo poi come tu abbia usato il flash. Solo in determinate situazioni oppure in tutti gli scatti che hai fatto?
Cross processing? Cioe'? |
ahah magari ci fosse questa pulizia a 12800 iso! col flash ho usato mi pare 1600 iso, salire oltre non avrebbe avuto molto senso.
senza flash sarebbe stata molto pesante la situazione.
si, la band è stata molto contenta, mi hanno chiamato per un altro concerto.
la location non è spettacolare ma non è neanche malaccio dai, i quadri alle pareti e i lampadari danno un'aria molto intima. peccato per la pessima illuminazione.
l'incarnato così chiaro è dovuto alla post produzione, ho applicato il cross processing, per dirlo in due parole viene aumentato il contrasto e la foto è virata su toni freddi. questo spesso porta ad avere un incarnato irreale e parecchio chiaro, ma l'effetto globale mi piace parecchio.
il flash in ttl è stato usato in tutte le foto, facendo rimbalzare la luce sul soffitto.
negli ultimi 2 concerti non mi sono limitato al soffitto: ho usato una parete, una cassa e all'occorrenza il pavimento.
grazie per il commento, alla prossima!
lady Macbeth ha scritto: |
qui c'ho da imparareee
molto belle tutte. Boccio solo la prima. Non mi piace il punto di fuoco! E comunque non la vedo come la migliore rispetto alle altre.
Per il resto ottime davvero. E la luce è perfetta!
Quando avrò un flash anche io..forse smetterò di snobbarlo! eheheh |
Ciao Lady!
grazie per il tuo commento, interessante la critica sulla prima, pensa che tempo fa ne avevo fatta una con la mano di un tastierista protesa verso di me e il volto a fuoco e mi era stato criticato il punto di fuoco.
comunque mi piaceva per la distorsione e per la luce rossa che spunta da dietro.
appena puoi fatti un flash, se puoi usarlo (magari non diretto) è un'ottima cosa. |
| | ![[LIVE] I Cosi, 27/06/2008 Trunera Rock (AL) [LIVE] I Cosi, 27/06/2008 Trunera Rock (AL)](album_thumbnail.php?pic_id=328758) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di professione_reporter |
|
A me piace ANCHE per i neri marcati che restituiscono bene la sensazione di una giornata piovosa. Quando si scatena il temporale, trovo che tutto, uomini e cose, si ridefinisce secondo una diversa alchimia di toni e colori. Questa immagine secondo me ci fa vedere (anche) questo. |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere |
|
A 12800iso e non avere un benche' minimo sentore di rumore? Se e' cosi' allora il tuo nome non puo' essere che Riccardo Bonetti!!!
Scherzi a parte... bel reportage, di sicuro la band ne sara' rimasta davvero soddisfatta.
Purtroppo la location non era il massimo, ma sei riuscito comunque a dare il senso del locale, dell'atmosfera che regnava.
Forse l'utilizzo del flash ha influito sull'incarnato di tutti i personaggi ripresi (incarnato che io trovo troppo tendente al bianco).
Mi chiedo poi come tu abbia usato il flash. Solo in determinate situazioni oppure in tutti gli scatti che hai fatto?
Cross processing? Cioe'? |
| |  |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
| | ![[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 [LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09](album_thumbnail.php?pic_id=396780) |
[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Un altro concerto su richiesta della band!
Dopo quasi un anno di assenza dalla scena, il primo live dei Montecarlo Fisting ( http://www.myspace.com/montecarlofisting).
i ragazzi mi hanno contattato per realizzare le foto promozionali per il loro nuovo disco. la giornata passata insieme a fotografarli (presto sottoporrò a critica le foto promo) mi ha aiutato ad entrare in confidenza con loro e ottenere immagini live diverse dal solito (soprattutto per gli sguardi e la possibilità di muovermi liberamente sul palco. spero si noti.
il palco era davvero molto buio, illuminato da un 3-4 faretti giallo verdi, un paio di luci rosse sullo sfondo e in rari momenti una luce blu o verde in movimento.
a 12800 iso e f2,8 non avevo nemmeno il tempo di sicurezza....
così dato il soffitto chiaro ho deciso di usare il flash di rimbalzo. ^^
per ricreare parzialmente l'atmosfera del live ho applicato una sorta di cross processing. ogni commento anche in questa direzione è gradito.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
kttp ha scritto: | Mi aggiungo al coro di complimenti. Foto ben fatta, e ottimamente elaborata. Ciò che la rende interessante è la presenza del piccione. Bravo!!!  | Grazie Kttp!
robyc69 ha scritto: | anche tu a caccia di piccioni in duomo...
davvero una bella atmosfera, anche se diminuirei giusto di un pelo il contrasto, almeno sulla facciata del duomo.
ciao.
Roberto | ahah ho visto adesso la tua foto di piazza duomo! dannati milanesi.
grazie per il commento.
damp73 ha scritto: | mi piace la sontuosità dell'immagine.bel contrasto pendenza a parte.
per raddrizzarlo bastano un paio di operazioni , ecco un link utile
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=326168&postdays=0&postorder=asc&start=5 | grazie per il commento e per il link, la raddrizzerò di sicuro. penso che contribuiscano molto le linee del pavimento.. vedrò di risolvere in qualche modo.
pex85 ha scritto: | aggiungerei che eviterei di radrizzare, il duomo forma così com'è due linee, ancora più spinte dalla distorsione, che si chiudono nel triangolo con il piccione, come da composizione classica nell'arte. | ciao Pex, il mio intento non è correggere le linee cadenti, ma raddrizzare una leggera e fastidiosa pendenza causata dal punto di ripresa.
sono contento si noti il triangolo. anche le nuvole richiamano molto la forma del duomo.
grazie e alla prossima!
brunomar ha scritto: | Un otiimo scatto
Ciao, Bruno  | Grazie anche a te Bruno!
sidrx ha scritto: | un ottimo scatto contraddistinto da un bianco e nero "imponente"....e dalla chicca in "volo"
bravo..complimenti
ciaoo | Grazie Sidrx!
ZioMauri29 ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: | ...[..]..sì, da qualche parte pende di sicuro, ho tentato di sistemarlo in post, ma non mi convince fino in fondo. non ero perfettamente perpendicolare al duomo (ci stavo andando ma lo stormo si è alzato in volo prima).
anzi, se potete suggerirmi un buon metodo per raddrizzare perfettamente un edifico, ve ne sarei grato...[..].. |
Ciao Riccardo.. la scelta dei neri così chiusi non è prettamente un difetto della scena, soprattutto in considerazione che tutti gli elementi presenti ne sono caratterizzati, dal duomo in fondo al piccione in volo in primo piano.. il b/n così ottenuto è molto carico e chiuso nelle zone scure, ma non si spegne mai a tal punto da lasciare insoddisfatti.. per me, hai fatto una ardua e coraggiosa scelta, ripagata dal risultato..
Per quanto riguarda qui la storia delle linee cadenti.. beh, come ho sempre avuto modo di dire nel forum, sono un po' una nota dolente da cercare di combattere e di sistemare in certi tipi di immagini, soprattutto in quelle architettoniche in cui linee, volumi, ombre, luci e quant'altro presente, deve essere ripreso in maniera quanto più rigoroso e maniacale possibile, per restituire l'esatta natura delle strutture riprese ed enfatizzarne l'insieme complessivo.. ma tutto questo decade un po' quando le linee cadenti sono usate per creare a proprio favore una scena dal sapore decisamente diverso, riuscendo a far diventare una ripresa un giusto mix di convergenze e senso di distorsione coinvolgente..
In questo caso specifico: io proverei a tirare in verticale le linee laterali, per ridare alla facciata del duomo quella visione che i nostri stessi occhi (anzi, pardon, il nostro cervello) hanno quando sono lì di fronte.. e proverei poi a confrontarla con questa qui, ora postata. Perché è solo dal confronto, in questo caso in cui ci sono altri elementi e una certa atmosfera complessiva, a poter dire se sia il caso assoluto di prediligere il rigore della composizione o la resa emozionale finale..
Per ridare una certa ortogonalità alle linee, ti consiglio di dare una lettura a questo tutorial, che ho scritto anche io, in cui sono spiegati un po' di strumenti di PS da usare per cercare di riportare un po' in linee nella loro giusta posizione..  |
ti ringrazio per il tuo approfondito commento. sono soddisfatto della mia sperimentazione.
però non penso che correggerò le linee cadenti, secondo me toglierei molto dell'imponenza del duomo. in ogni caso fare una prova non costa nulla.
concordo sul rigore che richiede la ripresa di un edificio. spostandomi di qualche metro avrei ottenuto uno scatto molto più preciso e non avrei dovuto impazzire con ps. il piccione mi ha fregato.
Grazie ancora Mauri e alla prossima! |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di ZioMauri29 |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | ...[..]..sì, da qualche parte pende di sicuro, ho tentato di sistemarlo in post, ma non mi convince fino in fondo. non ero perfettamente perpendicolare al duomo (ci stavo andando ma lo stormo si è alzato in volo prima).
anzi, se potete suggerirmi un buon metodo per raddrizzare perfettamente un edifico, ve ne sarei grato...[..].. |
Ciao Riccardo.. la scelta dei neri così chiusi non è prettamente un difetto della scena, soprattutto in considerazione che tutti gli elementi presenti ne sono caratterizzati, dal duomo in fondo al piccione in volo in primo piano.. il b/n così ottenuto è molto carico e chiuso nelle zone scure, ma non si spegne mai a tal punto da lasciare insoddisfatti.. per me, hai fatto una ardua e coraggiosa scelta, ripagata dal risultato..
Per quanto riguarda qui la storia delle linee cadenti.. beh, come ho sempre avuto modo di dire nel forum, sono un po' una nota dolente da cercare di combattere e di sistemare in certi tipi di immagini, soprattutto in quelle architettoniche in cui linee, volumi, ombre, luci e quant'altro presente, deve essere ripreso in maniera quanto più rigoroso e maniacale possibile, per restituire l'esatta natura delle strutture riprese ed enfatizzarne l'insieme complessivo.. ma tutto questo decade un po' quando le linee cadenti sono usate per creare a proprio favore una scena dal sapore decisamente diverso, riuscendo a far diventare una ripresa un giusto mix di convergenze e senso di distorsione coinvolgente..
In questo caso specifico: io proverei a tirare in verticale le linee laterali, per ridare alla facciata del duomo quella visione che i nostri stessi occhi (anzi, pardon, il nostro cervello) hanno quando sono lì di fronte.. e proverei poi a confrontarla con questa qui, ora postata. Perché è solo dal confronto, in questo caso in cui ci sono altri elementi e una certa atmosfera complessiva, a poter dire se sia il caso assoluto di prediligere il rigore della composizione o la resa emozionale finale..
Per ridare una certa ortogonalità alle linee, ti consiglio di dare una lettura a questo tutorial, che ho scritto anche io, in cui sono spiegati un po' di strumenti di PS da usare per cercare di riportare un po' in linee nella loro giusta posizione..  |
| |  |
| | br> |