Commenti |
---|
 |
Rosso di sera... al tempio di Vesta di sslazio 1900 commento di sslazio 1900 |
|
Questa volta una doppia esposizione invece di un HDR, e invece di un tramonto, un crepuscolo, un'ora blu.
Che sia una parte della mia citta' che mi piace parecchio ormai s'e' capito, ho gia tre scatti diversi del posto... ma resta sempre molto suggestivo.
Tre scatti:
D80 + 80-200 @ 135mm :: ISO 100 :: f/10 :: 5/3/13 sec :: Manfrotto 055XPROB + 322RC2
Chiedo scusa per la dimensione, essendo una foto verticale e' un po' esagerata, ma gia perde tanto dal passaggio dai 10MP ai 1024 del forum, non mi piaceva scalare ancora, quindi per vederla bene mettete a schermo intero il browser (F11) a 1280x1024 e siete a posto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Martino di San Martino di sslazio 1900 commento di sslazio 1900 |
|
11 Novembre (San Martino) - Riserva Tevere Farfa (Nazzano, RM)
D80 + 80-200 + Kenko 2X PRO300DG @ 400mm
Esposizione Manuale
F5
1/200
ISO 200
Chi dice che il Bighiera duplicato non e' nitido?! A me pare tuttaltro che morbido, certo non come liscio, ma resta comunque una bella lama.
Altre della serie:
NO CROP!!!
D80 + 80-200 + Kenko 2X PRO300DG @ 340mm
Esposizione Manuale
F3.2
1/500
ISO 200
D80 + 80-200 + Kenko 2X PRO300DG @ 210mm
Esposizione Manuale
F2.8
1/640
ISO 200 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama ta Tagliacozzo (HDR) di sslazio 1900 commento di sslazio 1900 |
|
Allora, prima di tutto ancora grazie.
Allego come richiesto i tre scatti della sequenza di bracketing. La differenza di luce non era abissale, ho quindi optato per i tre scatti, al solo scopo di avere una gamma piu' ampia, migliori colori e la massima naturalezza del risultato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama ta Tagliacozzo (HDR) di sslazio 1900 commento di mariopintus |
|
Hdr riuscito. Un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata con "umanità".
Ma si tratta pur sempre di interpretazioni. Da condividere, in questo caso.
Al di là del pw, una brutta immagine resta una brutta immagine. Credo che il primo passo consista nel saper comporre e gestire una bella immagine e tu questo l'hai fatto. Splendido paesaggio autunnale.
La foto ... prima di tutto, la foto.
Complimenti |
|
|
br>