Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Dal mio album "Mani" di Roberto Veglio commento di Webmin |
|
Buona la scelta del punto di ripresa e l'uso funzionale del mosso, ma da rivedere le scelte in fase di successiva conversione, il cui esito, a mio personale avviso, penalizza la resa in termini di tridimensionalità.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
\ di Roberto Veglio commento di surgeon |
|
Il frame verticale ha il pregio di avere una composizione pulita ed ordinata, un bianco e nero ben contrastato. Purtroppo a livello contenutistico non riesce ad emergere molto di significativo e rimane più che altro l'aspetto estetico fine a se stesso. Il perchè risiede in questa sagoma ripresa di spalle, senza espresione e senza identità. Anche il contesto non racconta molto e non affre spunti narrativi: la porta non sarà la meta di questo passeggiatore anonimo nè l'inquadratura ci offre spunti per contestualizzare una nuova e significativa interpretazione del testo visivo. Forse quegli scalini antichi possono solleticare la nostra curiosità ma purtroppo non è seguita da altro. Molto diversa come contenuto e fruibilità è la tua precedente Nel caruggio dove le proporzioni e i particolari reggono maggiormente il contenuto e ci lasciano una storia e un profumo di donna..
alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
\ di Roberto Veglio commento di Alex70 |
|
Bella la compo, bello il b/n per uno scatto altrettanto bello.
L'unica cosa che si nota è nella gamba destra tipo bruciature,
se hai agito per schirire la persona, potresti anche lasciarla in
silhouette. Rimarrebbe comunque una bella immagine IMHO. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FaggSeta di Roberto Veglio commento di wilduck |
|
ottima composizione....valorizzata dal vortice in basso...l'avevo già vista stamani...torno per farti i miei complimenti  |
|
|
 |
FaggSeta di Roberto Veglio commento di ocio |
|
Molti particolari tutti in tema. L'osservatore è subito proiettato in quella realtà. Comunicativa. Mi piace, bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
titolo.....Moment di Roberto Veglio commento di Webmin |
|
Di solito, in queste circostanze, si sarebbe portati a comporre la scena unicamente all'altezza del soggetto principale, per relazionarlo all'attenzione dello spettatore: tuttavia il posizionarsi in una via di mezzo del punto di ripresa sposta l'attenzione, con un esito decisamente cinematografico, l'attenzione dal soggetto all'azione che esso esprime, restituendo una visione, che nella sua indeterminatezza trova la sua forza.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Sacred Glare di Roberto Veglio commento di onaizit8 |
|
Un mezzo diaframma in meno di esposizione e la foto contenendo maggiormente le alte luci sarebbe stata perfettamente equilibrata. Ma puoi recuperare ancora qualcosa in post a mio avviso.
Buono l'occhio che ti ha fatto scorgere la specchiatura nella fonte e il senso di sacralità che ne deriva è senz'altro apprezzabile. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
ormai stanchi di orientarsi al sole di Roberto Veglio commento di Roberto Veglio |
|
ronanejo ha scritto: | non lo so. c'è qualcosa di strano come se avessi fatto un motaggio tra un cielo azurro di mezzogiorno e i girasoli al crepuscolo. |
assolutamente lo scatto arriva da un netto controluce in raw che dopo passato in ps con luci e ombre sono riuscito a tirare fuori quello che credevo gia di aver scattato.Grazie per l'interessamento roberto  |
|
|
br>