Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Rob di PHoToBHoCs commento di PHoToBHoCs |
|
P.S.
La fonte di luce era flash, quindi il mosso non l'avrei ottenuto comunque!  |
|
|
 |
Rob di PHoToBHoCs commento di PHoToBHoCs |
|
iw9fy ha scritto: | Condivido, ciao  |
..non mi sono potuto permettere il tempo di scatto più lungo perchè il nero di sfondo non è dato da un fondale ma dalla sottoesposizione di una camera buia...avrei permesso al sensore di leggere quel pò di luce presente nella stanza!
Grazie dei vostri commenti!
Alberto |
|
|
 |
Rob di PHoToBHoCs commento di iw9fy |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Luce gestita abbastanza bene, MAF non proprio impeccabile, forse un tempo più basso avrebbe dato alla fiches e forse al dito quel bel mosso da dare maggiore dinamicità allo scatto
Fossi in te la riproverei....una bella idea  |
Condivido, ciao  |
|
|
 |
Rob di PHoToBHoCs commento di BIANCOENERO |
|
Luce gestita abbastanza bene, MAF non proprio impeccabile, forse un tempo più basso avrebbe dato alla fiches e forse al dito quel bel mosso da dare maggiore dinamicità allo scatto
Fossi in te la riproverei....una bella idea  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fabbrica di lumini abbandonata - Palermo di PHoToBHoCs commento di _NN_ |
|
Non malissimo, ma nemmeno originalissimo.
Diciamo che hai svolto correttamente il tema trito e ritrito e sei entrato abbastanza in sintonia con il posto.
Ci sono alcuni suggerimenti che mi sento di darti:
Se l'obiettivo del tuo reportage è raccontare il luogo, concentrati su quello e sui suoi segni. In ogni luogo abbandonato ci sono tracce delle persone che ci passano, ci restano e lasciano le loro tracce (senza tetto, etc.) nel tempo le tracce si stratificano e non è insolito trovare: la lattina, la scarpa, il vestito, il pneumatico, etc, etc. Ritrarre queste tracce "successive" aumenta nell'immediato il senso di abbandono, ma non rende merito a quelle che sono le tracce originali del luogo. E' importante selezionarle adeguatamente un po' come fa un investigatore che cerca i segni in grado di raccontare QUEL preciso luogo e non un altro.
Da questo punto di vista, per esempio, lo scheletro c'entra poco, idem per la scarpa, idem per il pneumatico. Sono molto più pertinenti gli scatti dei lumini, degli interruttori sciolti, delle strutture architettoniche e magari di qualche insegna (l'ultimo scatto l'avrei messo in apertura), di qualche ulteriore traccia inequivocabilmente legata a questa fabbrica.
Questo significa rendere giustizia alla storia di quel preciso luogo.
In genere, poi, sono molto favorevole all'uso del colore; il caso dei luoghi abbandonati è forse l'unico in cui sento l'uso del BN (meglio chimico) come qualcosa di imprescindibile.
Prendi tutto quanto sopra con le molle, altro non sono che pareri personali e poi torna più volte nello stesso posto, fai più sessioni, accumula tanti scatti e quando conosci il posto a menadito fai una selezione severa. |
|
|
 |
|
|
 |
Tex..ass di PHoToBHoCs commento di PHoToBHoCs |
|
Ziobono ha scritto: | anche io vedo i bianchi troppo forti |
Allora vi chiedo un aiuto...
Come potrei calibrare il mio monitor? Non esiste una calibrazione "standard"? io utilizzo già l'adobe gamma...ma è impostato con la calibrazione del monitor del centro stampa dove vado solitamente!
C'è un metodo semplice? Aspetto un vostro aiuto!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Tex..ass di PHoToBHoCs commento di PHoToBHoCs |
|
gianjackal ha scritto: | Troppa luce (i bianchi delle carte sono sparati e la mano del giocatore rimane troppo chiara). Ho poi come la sensazione che tutto penda a sinistra. Per il resto va bene.  |
Forse è un problema di calibrazione del monitor, sul mio non ho perso il dettaglio sui bianchi! Grazie del tuo passaggio!
Alberto |
|
|
 |
Tex..ass di PHoToBHoCs commento di gianjackal |
|
Troppa luce (i bianchi delle carte sono sparati e la mano del giocatore rimane troppo chiara). Ho poi come la sensazione che tutto penda a sinistra. Per il resto va bene.  |
|
|
 |
Eyes of Ice di PHoToBHoCs commento di Sisto Perina |
|
PHoToBHoCs ha scritto: |
Esattamente, fondo retroilluminato...continuo a sperimentare, anche se il fai da te nn porta spesso un'ottima qualità...  |
poca qualità ma tanta creatività.....
ciaoo |
|
|
 |
Tex..ass di PHoToBHoCs commento di PHoToBHoCs |
|
iljap ha scritto: | Di forte impatto!! Bravo! |
Mi fa piacere che sia questo l'effetto! grazie Jap!
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eyes of Ice di PHoToBHoCs commento di PHoToBHoCs |
|
sidrx ha scritto: | PHoToBHoCs ha scritto: | .... luce ambiente filtrata dal telo che ho piazzato davanti alla finestra della mia camera.......
Alberto |
...ovvero uno sfondo retroilluminato!!! ...
la qualità è pessima ma l'idea dello sfondo e la capacità di adattamento con "quel che si ha" mi sa che ti porteranno a sperimentare fino a riuscire nell'intento....e te lo auguro
mi piace molto il "fai da te"....forse perchè anch'io spesso "faccio da me"
ciaoo  |
Esattamente, fondo retroilluminato...continuo a sperimentare, anche se il fai da te nn porta spesso un'ottima qualità...  |
|
|
 |
Eyes of Ice di PHoToBHoCs commento di Sisto Perina |
|
PHoToBHoCs ha scritto: | .... luce ambiente filtrata dal telo che ho piazzato davanti alla finestra della mia camera.......
Alberto |
...ovvero uno sfondo retroilluminato!!! ...
la qualità è pessima ma l'idea dello sfondo e la capacità di adattamento con "quel che si ha" mi sa che ti porteranno a sperimentare fino a riuscire nell'intento....e te lo auguro
mi piace molto il "fai da te"....forse perchè anch'io spesso "faccio da me"
ciaoo  |
|
|
br>