Commenti |
---|
 |
PESCA ED AGRICOLTURA IN EGITTO di apple commento di Wrugaian |
|
Hai pensato di inserire le immagini in modo meno "squadrato"?
La loro posizione così precisa non richiama il loro posizionamento invece quasi casuale..
Mantenendo il posizionamento potresti metterle un po' storte o a ventaglio..
Così com'è non percepisco il dinamiscmo che forse volevi dare...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
DOPO LA TEMPESTA di apple commento di gregzz |
|
eh si molto bella,...la grande scacchiera della vita, mi ricorda il settimo sigillo,....l'uso della maschera di contrasto nelle foto fatte con la compattina è un po controproducente, vedi i contorni dei lampioni,...ma rimane il fatto che è un bellissimo scatto penalizzato dall'attrezzatura e tu nn potevi fare di meglio, bravo ciao Fra  |
|
|
 |
DOPO LA TEMPESTA di apple commento di Clara Ravaglia |
|
Cielo e mare sono carichi elettricamente di energia per via del temporale e l'altmosfera è forte e dinamica..... inoltre c'è la chiccca della piccola pozza di traparenza creata sul bel pattern del pavimento dall'acqua...... vi si riflette parzialmente il sussegguirsi delle colonnine del parapetto............. Inoltre in questo caso, dato il soggetto, il rumore digitale non disturba....
Molto vitale.
Ciao
Clara |
|
|
 |
DOPO LA TEMPESTA di apple commento di hazon |
|
C'è troppo rumore e la maschera di contrasto ha creato una linea di luce innaturale sull'orizzonte del mare. |
|
|
 |
DOPO LA TEMPESTA di apple commento di icomo |
|
giusgam ha scritto: | Bella immagine dai colori suggestivi che ben rappresentano l'atmosfera del "dopo tempesta".
|
Molto bella.
 |
|
|
 |
|
|
 |
DOPO LA TEMPESTA di apple commento di Topo Ridens |
|
ottima la luce che conferisce alla foto la giusta atmosfera. In questo tipo di foto la presenza umana è spesso fondamentale e diventa non di rado l'elemento protagonista, seppur occupa un posticino misero all'interno della fotografia. Una bella foto, peccato che è un po' compromessa come qualità (forse dovuto alla compressione o alla macchina fotografica) |
|
|
 |
AL MERCATO DEL PESCE di apple commento di apple |
|
apple ha scritto: | Grazie a tutti.
Cerco di dare delle spiegazioni.
Ho fatto l'elaborazione per dare più forza ai due soggetti che altrimenti, secondo me, non sarebbero saltati fuori altrettanto bene.
La visiera è stata tagliata per errore, parzialmente scusato per la postazione di ripresa, oltremodo scomoda, che non mi ha fatto controllare bene l'inquadratura.
Grazie a tutti |
Sono stato interrotto prima e non ho potuto completare la mia spiegazione.
Qual'è il rapporto dei due? Io lo vedo più come quello tra vittima e carnefice, anche se sono due termini molto crudi. In realtà volevo far notare la noia del venditore davanti alla crudeltà della morte ( chissà perchè con i pesci accantoniamo tutti i ns sentimenti di pietà che invece abbiamo con tanti altri animali)
Grazie di nuovo |
|
|
 |
DOPO LA TEMPESTA di apple commento di apple |
|
giusgam ha scritto: | Bella immagine dai colori suggestivi che ben rappresentano l'atmosfera del "dopo tempesta".
Analogico o digitale ? |
Digitale, da compattina, e maschera di contrasto. |
|
|
 |
DOPO LA TEMPESTA di apple commento di giusgam |
|
Bella immagine dai colori suggestivi che ben rappresentano l'atmosfera del "dopo tempesta".
Analogico o digitale ? |
|
|
 |
|
|
 |
AL MERCATO DEL PESCE di apple commento di apple |
|
Grazie a tutti.
Cerco di dare delle spiegazioni.
Ho fatto l'elaborazione per dare più forza ai due soggetti che altrimenti, secondo me, non sarebbero saltati fuori altrettanto bene.
La visiera è stata tagliata per errore, parzialmente scusato per la postazione di ripresa, oltremodo scomoda, che non mi ha fatto controllare bene l'inquadratura.
Grazie a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
IN VOLO SUI GIRASOLI di apple commento di Cosimo M. |
|
apple ha scritto: | Cosimo M. ha scritto: | apple ha scritto: |
Chi ti ha fatto il corso di fotografia? Le ali si possono fermare con un tempo di scatto breve e poi, molto spesso gli uccelli planano. |
Quoto |
Confesso la mia ignoranza: cosa vuol dire "Quoto" ? |
E' un brutto slang italointernettiano che significa "condivido appieno quello che è stato scritto".
Deriva da "to quote" cioè "citare" il messaggio precedente.
 |
|
|
 |
IN VOLO SUI GIRASOLI di apple commento di apple |
|
Cosimo M. ha scritto: | apple ha scritto: |
Chi ti ha fatto il corso di fotografia? Le ali si possono fermare con un tempo di scatto breve e poi, molto spesso gli uccelli planano. |
Quoto |
Confesso la mia ignoranza: cosa vuol dire "Quoto" ? |
|
|
 |
IN VOLO SUI GIRASOLI di apple commento di Cosimo M. |
|
apple ha scritto: |
Chi ti ha fatto il corso di fotografia? Le ali si possono fermare con un tempo di scatto breve e poi, molto spesso gli uccelli planano. |
Quoto |
|
|
 |
IL GAZEBO di apple commento di hazon |
|
Mi piace la geometria di questa foto, forse avrei tagliato le altre due colonne laterali che si scorgono appena appena. |
|
|
 |
|
|
 |
IN VOLO SUI GIRASOLI di apple commento di apple |
|
paffo_the_conqueror ha scritto: | LA FOTO è BELLA!molto!però ti faccio un appunto che mi hanno detto a un corso di fotografia che ho segiuto:le ali degli uccelli sono ferme perciò non possono volare....di conseguenza si potrebe dire che è una foto sbagliata!cmq ti ripeto a me piace........ciao |
Chi ti ha fatto il corso di fotografia? Le ali si possono fermare con un tempo di scatto breve e poi, molto spesso gli uccelli planano. In fondo non sono dei colibri!
Inoltre ricordati sempre una cosa: le "regole" vanno imparate molto bene per poterle infrangere quando serve. Grazie dei tuoi commenti |
|
|
br>