Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cannaiola imbecca piccolo di Cuculo di rsauli commento di rsauli |
|
mithria ha scritto: | la mia domanda... è... come hai fatto a usare il flash? ti sei avvicinato molto? |
La foto è fatta da una distanza ravvicinata (zoom 70-200): durante l'allevamento dei piccoli la Cannaiola è abbastanza confidente; fondamentale è comunque un buon cammuffamento per nascondersi alla sua vista. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cannaiola imbecca piccolo di Cuculo di rsauli commento di rsauli |
|
[quote="delfa80"]momento splendido
ma come ci riesci??'
molto toccante bravissimo
Fotografare la natura in modo non "banale" richiede innanzitutto conoscenza dei soggetti, delle loro abitudini e caratteristiche; poi spirito di sacrificio, tempo libero e attrezzature adeguate.
In questo caso però devo semplicemente ringraziare un amico, Maurizio, che mi ha indicato il luogo della nidificazione. |
|
|
 |
Cannaiola imbecca piccolo di Cuculo di rsauli commento di rsauli |
|
luimas ha scritto: | Bello scatto!!!!!!!!!
Ma davvero imbeccava un altro tipo di uccello???????
Ciao!!! |
La femmina del Cuculo depone le uova nei nidi di altri uccelli, che poi si incaricheranno di covarle e allevare i piccoli "parassiti". Non sempre questa operazione va a buon fine, ma sarebbe una lunga storia da raccontare ... |
|
|
 |
|
|
 |
Cannaiola imbecca piccolo di Cuculo di rsauli commento di Gio83 |
|
foto stupenda di una situazione davvero particolare....complimeti!!!
per chi pensava che i parassiti fossero solo piccoli animaletti minuscoli....ecco un uccello parassita!  |
|
|
 |
Cannaiola imbecca piccolo di Cuculo di rsauli commento di Mr.T |
|
bellissima foto!
x luimas... Si,si...è proprio così...solitamente viene deposto l'uvo di cuculo dalla madre in un nido altrui con le uova e poi il piccolo appena nasce butta le uova dell'altro uccello e si fa mantenere! MA CHE BASTAARRDI!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di St. Moritz di rsauli commento di rsauli |
|
Ringrazio per considerazioni e apprezzamenti ed in particolare per quelli "motivati".
Un cordiale saluto |
|
|
 |
Lago di St. Moritz di rsauli commento di Diego Attene |
|
Particolarissimo l'effetto visivo creato dalla nebbiolina...e la barca è la ciliegina sulla torta...rende l'idea delle dimensioni del paesaggio.
Ottima!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di St. Moritz di rsauli commento di Ivo |
|
Difficile trovare immagini in cui la divisione a metà sia giustificata, questa è una delle poche eccezioni; infatti nessuna delle due metà sopravale l'altra come interesse ma tutte due si sostengono per creare un mixer magico.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di St. Moritz di rsauli commento di takeiteasy |
|
adoro questo posto e la foto è veramente molto bella.
mi piace la nebbiolina che sale dall'acqua, i riflessi del sole e la barchetta che crea un punto di attenzione. se poi il riflesso del sole dietro gli alberi fosse stato un po' più forte sarebbe stato un vero capolavoro.
(k)
dorotea |
|
|
 |
|
|
br>