Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di cacabruci |
|
Mi ha colpito molto questo scatto caratterizzato da una composizione precisa ed una ottima nitidezza...
Solo osservando il posatoio valeva la pena di fare uno scatto...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di pocck |
|
Ciao, in questa fotografia è tutto molto bello, il posatoio, il soggetto....naturalmente ripreso in maniera ineccepibile...ottimo.
Stefano |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Grazie ragazzi
La differenza dal Pieris brassicae è la presenza delle striature sulle ali, il brassicae non le ha o comunque sono poco visibili.
Ciao |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di Marcello_Roma |
|
Molto bella la foto complimenti...un ruolo chiave ha giocato il posatoio
Ma che differenza c'e' con la comune cavolaia (pieris brassicae ) ? sono praticamente la stessa farfalla ?!?
Marcello |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di Marco Deriu |
|
scatto splendido per composizione e pulizia dell'immagine, con lo sfondo che risalta il soggetto in modo magistrale.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di cacioli david |
|
veramente un accoppiasta niente male...
una foto molto d'effetto..
la maf è stata gestita alla grande e trovo ottimi anche i colori..
bravi un saluto David. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In riva al lago di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Eravamo a circa 8 cm dalla lente, la distanza minima di messa a fuoco di questa lente è di 15 cm.
Ciao |
|
|
 |
In riva al lago di Nymphalidae commento di Luigi T. |
|
Una foto con "sorpresa". Lo sguardo è attirato in alto, al centro del fotogramma, dove ci sono le cascatelle, e poi, scorrendo in basso, c'è il bestio!!!
Gran bello scatto, doveva essere parecchio vicino per usare una focale così wide!
Merola83 ha scritto: | il soggetto conscio della sua bellezza se ne stà in posa con disinvoltura |
 |
|
|
br>