x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di LucaDiano
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 18, 19, 20  Successivo
Commenti
Coffee Break ?
Coffee Break ? di LucaDiano commento di goga

Idea interesante e ben realizzata. Ok!

Ciao.
Goga
Coffee Break ?
Coffee Break ? di LucaDiano commento di ZioMauri29

Idea davvero interessante.. mi piace molto la composizione dell'immagine..

Per una questione di gusti personali, avrei lasciato giusto un po' di aria in alto, sopra al punto interrogativo, mentre la tazza tagliata all'angolo per me è perfetta..

Trovo azzeccato anche il tipo di b/n e la qualità finale di nitidezza dell'immagine..

Un solo, piccolissimo dubbio.. la cornice, anzi, quel filo grigio intorno.. per me sarebbe stato meglio su tutti i lati alla stessa distanza dall'immagine stessa..

Sull'immagine e sull'idea, comunque, niente da dire..

Anzi, in verità, mi hai fatto proprio venire voglia di un caffè, per cui, io dico di si alla domanda.. e corro a prenderlo! Wink
Coffee Break ?
Coffee Break ? di LucaDiano commento di emifa85

simpatica e ben realizzata
in particolare mi piace molto l'uso della pdc Ok!
Coffee Break ?
Coffee Break ? di LucaDiano commento di LucaDiano

3C - Commenti Critiche e Consigli ben accetti
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di LucaDiano

belgarath ha scritto:
Sempre che te ne freghi qualcosa di un parere, se invece reputi le tue foto perfette, amici come prima.


Vabbè,
spero che questo sia l'epilogo di tutto quello che non vorrei accadesse attorno a una foto.


Felice sera.
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di belgarath

Doppio
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di belgarath

Guarda che le critiche le hai chieste tu, se non ti vanno bene puoi sempre mettere la foto in gallery e mandarla via email a chi reputi degno (magari qualche amico esperto di post ironici).

Il cielo ti viene bruciato, benissimo.. allora brucialo tutto e non lasciare qualche alone di ciano squilibrato sul verde.
L'elicottero freezato è il soggetto della foto, l'omino e le pale a filo di inquadratura sono cappelle che potevi evitare stringendo un po' meno (tanto il tempo ce l'avevi, visto che era freezato).
Includere la cascata è una cosa, portare l'attenzione lì una molto diversa.
Non ho mai affermato che il tuo non sia un reportage su mezzi impiegati in un contesto inusuale, ho detto che è sbilanciato sui mezzi, per come hai ordinato le foto.

Sempre che te ne freghi qualcosa di un parere, se invece reputi le tue foto perfette, amici come prima.
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di LucaDiano

belgarath ha scritto:
LucaDiano ha scritto:
belgarath ha scritto:
... ma quel cianino a sinistra...

Trattasi di Cielo ...

Grazie della precisazione, vista la sua ovvietà la prendo come un'affermazione che il cielo in una foto si possa rendere solamente in quel modo...

Perdona la mia semplicità, ma in una bella giornata estiva, a quell'ora, il cielo sopra Caserta rischia di avere le tonalità dell'azzurro.
E se per caso ti appresti a fotografare la pancia di un elicottero sopra la tua testa, che avrà almeno 2/3 stop di differenza col cielo dato che il sole e' alto, almeno una parte di cielo ti viene bruciato.


Sulla 8879, hai ragione, poco importa che ci sia tutto l'elicottero freezato con l'idrovora a un pelo dall'acqua;
e sulla 8909 e' inclusa la cascata perché é un elemento distintivo della Reggia di Caserta.
E la 8942 idem con patate, con l'azione dinamica dell'avvicinamento dell'elicottero per il pescaggio dell'acqua nelle vasche, altro elemento caratteristico della Reggia.

belgarath ha scritto:
... un po' troppo sbilanciato sui mezzi impiegati ...
LucaDiano ha scritto:

Ma questo breve reportage e' fatto proprio sui mezzi impiegati, in questo caso due elicotteri, in un contesto inusuale come la Reggia di Caserta

Penso che anche questo fosse evidente, nè credo di aver affermato il contrario

...

belgarath ha scritto:
Il tutto sempre IMHO, ovviamente...

Concordo
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di michelino

Lucadiano,
noto le tue foto alquanto distratte e casuali. Se posso permettrmi di darti qualche dritta, la prossima volta procurati un esposimetro esterno, un notebook e una mappa della reggia di Caserta, ti posizioni in modo da poter scattare senza inquadrare a casaccio e fai una verifica della posizione del sole e dell`esposizione misurando con l`esposimetro e verificando sul notebook. Che sia un 17Pollici wide screen, altrimenti desisti. Quando sei pronto fai appiccare al tuo compare un incendio, anche piccolino, e aspetta intrepido il passaggio degli elicotteri. Non temere, ce la puoi fare, se vuoi posso fare la parte dell`omino che corre nel punto giusto dell`inquadratura. Ti regalo per l`albero di questa stagione corente un bel libro di kandiski cosi ti erudisci sulla zonale e sul paesaggio
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di belgarath

LucaDiano ha scritto:

Trattasi di Cielo ...


Grazie della precisazione, vista la sua ovvietà la prendo come un'affermazione che il cielo in una foto si possa rendere solamente in quel modo, quindi ribadisco che non è vero e non ci sta bene (specialmente in uno scatto come quello in cui costuituisce un elemento estraneo). Ti invito a guardarlo con i tuoi occhi e a valutare quante volte vedrai quella particolare tonalità nella realtà, non in quello che c'è sulla memory card.

Sulla casualità delle immagini, guarda ad esempio la 8879 con omino mezzo tagliato ed esposizione sbagliata o la 8909 con una paesaggistica fuga prospettica a destra che porta lo sguardo lontano dal punto focale dell'azione, o ancora la 8942 in cui il contenitore d'acqua (profondamente legato al significato dell'immagine) si quasi fonde con una parte dell'edificio.
In generale l'impressione è che più che cercare lo scatto, la composizione e il punto di ripresa tu abbia inquadrato quello che ti passava davanti in quel momento. Casuale, appunto.

LucaDiano ha scritto:

Ma questo breve reportage e' fatto proprio sui mezzi impiegati, in questo caso due elicotteri, in un contesto inusuale come la Reggia di Caserta


Penso che anche questo fosse evidente, nè credo di aver affermato il contrario; ribadisco che la scelta degli scatti e dell'ordine di presentazione pone l'attenzione più sugli elicotteri che sull'inusuale contesto in cui si trovano ad operare, che secondo me è la parte più interessante; già eliminando la 8862 ed aprendo con quella più significativa in quest'ottica (anzichè con la meglio riuscita) avresti dato un taglio migliore al reportage. Il tutto sempre IMHO, ovviamente...

Ciao
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di michelino

LucaDiano ha scritto:
belgarath ha scritto:
... ma quel cianino a sinistra...

Trattasi di Cielo ...

belgarath ha scritto:
... le altre mostrano una certa casualità nelle inquadrature ...

Perdona la mia curiosità, in base a quali considerazioni hai dedotto che queste inquadrature sono "casuali" ?

belgarath ha scritto:
... un po' troppo sbilanciato sui mezzi impiegati ...

Ma questo breve reportage e' fatto proprio sui mezzi impiegati, in questo caso due elicotteri, in un contesto inusuale come la Reggia di Caserta ...

belgarath ha scritto:
Un lodevole intento documentaristico che merita una seconda occasione Wink
Ciao

Ti dirò, vista la triste occasione, preferirei sinceramente di no, anche se tra' pochi mesi si ripeterà, come ogni anno.

Grazie dell'attenzione.
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di LucaDiano

belgarath ha scritto:
... ma quel cianino a sinistra...

Trattasi di Cielo ...

belgarath ha scritto:
... le altre mostrano una certa casualità nelle inquadrature ...

Perdona la mia curiosità, in base a quali considerazioni hai dedotto che queste inquadrature sono "casuali" ?

belgarath ha scritto:
... un po' troppo sbilanciato sui mezzi impiegati ...

Ma questo breve reportage e' fatto proprio sui mezzi impiegati, in questo caso due elicotteri, in un contesto inusuale come la Reggia di Caserta ...

belgarath ha scritto:
Un lodevole intento documentaristico che merita una seconda occasione Wink
Ciao

Ti dirò, vista la triste occasione, preferirei sinceramente di no, anche se tra' pochi mesi si ripeterà, come ogni anno.

Grazie dell'attenzione.
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di najaru

io come HK mi riferivo solo alla prima. non trovi che abbia le caratteristiche giuste....magari ancora un po piu spinta....ma l idea cè?
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di belgarath

Mah, io più che high key vedo foto sovraesposte Smile

La prima è d'effetto, ma quel cianino a sinistra... le altre mostrano una certa casualità nelle inquadrature e un lavoro in qualche misura incompleto come documentazione, un po' troppo sbilanciato sui mezzi impiegati. Ci avrei visto bene qualche zoomata in più per variare.
Un lodevole intento documentaristico che merita una seconda occasione Wink

Ciao
Solo?
Solo? di LucaDiano commento di LucaDiano

Ok,
concordo parzialmente con entrambi...

comunque

Time Out

Azzeriamo e ripartiamo Ok!


Salute
Heineken?
Solo?
Solo? di LucaDiano commento di michelino

alnitak57 ha scritto:
Caro Michelino,

credo di essermi espresso in Italiano...

1)Rammaricarsi non significa rimproverare
2) capisco che le obbiettive difficoltà che possono aver costetto il taglio;
3) ho suggerito anche un ulteriore maggior taglio;
4) ho definito l'immagine un ottimo scatto comunque...
5) ci si lamenta dei commenti solo positivi senza consigli....decidetevi!

Un caro saluto

Rino


Infatti ho letto in italiano e in italiano ho risposto
Solo?
Solo? di LucaDiano commento di alnitak57

Caro Michelino,

credo di essermi espresso in Italiano...

1)Rammaricarsi non significa rimproverare
2) capisco che le obbiettive difficoltà che possono aver costetto il taglio;
3) ho suggerito anche un ulteriore maggior taglio;
4) ho definito l'immagine un ottimo scatto comunque...
5) ci si lamenta dei commenti solo positivi senza consigli....decidetevi!

Un caro saluto

Rino
Solo?
Solo? di LucaDiano commento di michelino

alnitak57 ha scritto:
Ok! Ottima, davvero!

Mi rammarico solo per l'arco tagliato in sommità (a quel punto, sarei sceso anche più giù col taglio...) e per le dimensioni un po' grandi del post...

Complimenti comunque!

Un caro saluto

Rino



Mi rammarico che tu ti si rammaricato, sono sensibile e a volte su queste cose ci piango (GIURO CHE E` VERO)
Come mai secondo te ha tgaliato l`arco, perche` non gli piaceva, c`era unma frase sconcia o perche` non ci entrava in quel coso, come si dice, il fotogramma? Non vuole essere una critica verso di te, nulla di personale, ma a volte cercare di capire una foto come e` stata fatta puo` essre fondamentale, anche io al posto suo avrei fatto venire l`arco per intero, arretrato un po di piu` e cambiato obiettivo mettendone uno piu` wide (se dico grandangolo non tutti capiscono), pero` se hai solo quell`obiettivo, l`arco non lo puoi spingere all`indietro come non puoi abbattere il muro al qual poggi le spalle per scattare, che fai, chiudi tutto e non fai la foto???
In caso di incendio
In caso di incendio di LucaDiano commento di najaru

sono capitato veramente casualmente in un tuo reportage

la 8909 mi piace molto anche se le avrei dato un taglio piu largo con moltopiu spazio ai lati

le altre della serie non mi dicono un granchè

invece quella di apertura (penso fosse voluto) è venuto un HK molto molto bello con dei bellissimi riflessi perlati. mi piace molto

ciao
bianco il velo, nera la sposa
bianco il velo, nera la sposa di LucaDiano commento di DGreportage

buona l'idea. cioao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi