x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Cejes
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14  Successivo
Commenti
Via del corso
Via del corso di Mauroq commento di Cejes

Mi ricorda una foto di Henry.

Bravo complimentoni.
ciclobaleno
ciclobaleno di cius commento di Cejes

Cazzarola che okkio!
Surprised

Compliments!
Correzione colore selettiva
Correzione colore selettiva di checosavedi commento di Cejes

Il fatto che tu non sia perfettamente a fuoco mi piace...
La rende più eterea...

Bellissimo il cromatismo. Due colori: verde e arancio.
Per quell'espressione però ti sei "dopata" confessa!



LOL LOL LOL
chiudi sessione - cambia il sistema!
chiudi sessione - cambia il sistema! di checosavedi commento di Cejes

Per me non è solo un close-up ben realizzato, c'è una chiave di lettura e passa con il titolo.

La pensiamo in maniera totalmente diversa, rispetto la tua opinione e sono apertissimo al dibattito. Ma non sono proprio così sicuro che nella storia della fotografia i titoli non abbiano avuto il ben che minimo ruolo.
chiudi sessione - cambia il sistema!
chiudi sessione - cambia il sistema! di checosavedi commento di Cejes

Aggiungo la mia lettura:
bella l'idea di mettere a fuoco proprio sulla "x" che è in informatichese vuol proprio dire "chiudi". Logico e sensato l'invito a cambiare sistema... Viste le polverose condizioni!

Benvengano i titoli quando aiutano ad una lettura diversa di un'immagine che può sembrare anonima o archivistica. L'hanno fatto diversi grandi artisti, molto prima dei fotografi.

Chinchillart ha scritto:
Le parole si dimenticano e si perdono.
Quello che resta è la fotografia.


Le parole si dimenticano? Surprised
Spero tu ti riferisca solamente a questo preciso contesto...
Altresì mi sembra un'affermazione asettica e un po' superficialotta. Alcuni poeti, qualche Messia e diversi filosofi potrebbero non essere proprio daccordo...

Wink
domenica mattina a Palermo
domenica mattina a Palermo di PippiCalzelunghe commento di Cejes

E' il colore (temperatura) della lampada dello scanner che ha "virato" la foto.
Sta tutto nella calibrazione. Da quello che ho capito non è stato voluto ma è cmq un bell'effetto!

Complimenti, sembra una foto del 1940!

PS: Prova a farti "scannare" il nega da biberon! Almeno non tagli la scritta!
House under the sky
House under the sky di jonnyqwerty commento di Cejes

Le tue caratteristiche skylines in versione più soft.
Ottima cromia e buona composizione.

La scelta di abbassare la casa con la distorsione del grandangolo sembra che la faccia "tendere" al cielo come attratta da una sorta di gravità al contrario.

Pulita e minimalista.
Complimenti.
chiudi sessione - cambia il sistema!
chiudi sessione - cambia il sistema! di checosavedi commento di Cejes

checosavedi ha scritto:
Cejes ha scritto:
Quoto cius per la posterizzazione, oppure anche un woodcut...
Bella la pdc e l'inquadratura che fanno sembrare la tastiera infinita.


analizziamo..mh.... Rolling Eyes ...
WOODCUT
dunque, ci arrivo:
wood = bosco, legna
cut = taglio

taglia-legna?
va beh che sono campagnola ma...cejes, parla con me!
che significa woodcut? Wink


Ah! Ok... Ora sono stato criptico io...
Hai presente il tuo avatar?
Quello è un effetto "woodcut", un incisione che rileva solo due livelli cromatici: ombre e alte luci.

Altro celebre esempio di woodcut è il viso di "Ernesto".
chiudi sessione - cambia il sistema!
chiudi sessione - cambia il sistema! di checosavedi commento di Cejes

Quoto cius per la posterizzazione, oppure anche un woodcut...
Bella la pdc e l'inquadratura che fanno sembrare la tastiera infinita.
Verso Forlì
Verso Forlì di checosavedi commento di Cejes

Me stai diventando sempre più crittografica... Mi arrabbio?

Vabbè... Non conosco i precedenti a cui ti riferisci quindi non ho la chiave di lettura. Quoto l'uso del mezzo fotografico che intuisco hai usato in maniera provocatoria...

Ti faccio sinceri complimentissimi per "Clear II"...
Clear away non la commentai... Ma questa la preferisco di gran lunga
Me la appendo in casa! Posso o mi mandi gli sbirri?

LOL

Wink
La piazza brulla
La piazza brulla di devargas2 commento di Cejes

Questa mi piace in particolar modo...

Sembra una vecchia cartolina.
Queli libro (almeno credo sia un libro) a terra in basso a sinistra le da un qualcosa di metafisico
Paesaggio immaginario
Paesaggio immaginario di paostu2801 commento di Cejes

Se sparavi un po' più i bianchi avrei fatto fatica a distinguerla da una foto di Giacomelli.

Molto bella!
Lungo tevere 2
Lungo tevere 2 di Mauroq commento di Cejes

Mauroq ha scritto:
Cejes ha scritto:
Stupenda!

Ok!

Che focale hai usato? Sembrerebbe un 20mm max 24mm, ci ho preso?


Grazie mille, e' un 28 Zuiko, su Olympus OM10



No non ci ho preso Doh!

La ripresa prospettica con quella diagonale mi inganna l'occhio.

Ricomplimenti!
Lungo tevere 2
Lungo tevere 2 di Mauroq commento di Cejes

Stupenda!

Ok!

Che focale hai usato? Sembrerebbe un 20mm max 24mm, ci ho preso?
stazione di servizio
stazione di servizio di r.randolo commento di Cejes

takeiteasy ha scritto:
insomma, qualcuno vuole dirmi che cos'è una holga? Diabolico


Questa scatoletta qui... Wink

http://www.lomography.it/holga/index.html
Bar
Bar di Mauroq commento di Cejes

Grande Mauro!

Per me la messa a fuoco non precisa non è un problema, anzi ti dirò: è nelll'anima della Street.
Lo scatto rubato è sempre un po' impreciso, sporco ma mostruosamente affascinante proprio per questo.

Ok!
Le Bon Bock
Le Bon Bock di Gino Quattrocchi commento di Cejes

Complimenti per la foto e per il BN.
L'occhio cade proprio sul pittore che, tutto in abiti chiari, stacca bene sulla trama.

Unico appunto che non intacca minimamente l'opera ma la sua presentazione: la drop shadow fa troppo "effetto primi anni 90".

Magari tra 20 anni diventa "vintage" ma adesso è Mah
stazione di servizio
stazione di servizio di r.randolo commento di Cejes

r.randolo ha scritto:
Cejes ha scritto:
L'hai sviluppata con inversione C41(nega)-->E6(dia) giusto?

Quoto sfinge.

L'immagine è indubbiamente accattivante, ma la scena non ha grandissimo interesse in se, almeno come Street...


sviluppo standard di una portra 160NC scaduta da un bel po'. Scansione da provino. L'immagine non la considero uno street, ho messo questa categoria tanto x mettere qualcosa, ma per la holga andrebbe fatta una categoria a parte.... LOL


A ecco! Era scaduta.
La dominante che prendono le ombre e le alte luci è praticamente come quella di un C41-E6. Non ho mai provato la portra...

Effettivamente l'idea di una categoria "lomography"...
stazione di servizio
stazione di servizio di r.randolo commento di Cejes

L'hai sviluppata con inversione C41(nega)-->E6(dia) giusto?

Quoto sfinge.

L'immagine è indubbiamente accattivante, ma la scena non ha grandissimo interesse in se, almeno come Street...
Contest Abbracci - l'abbraccio di Morfeo
Contest Abbracci - l'abbraccio di Morfeo di Robyna commento di Cejes

Lo scatto non è male di per se. Ma il significato che gli hai dato è un po' forzato.

Non la vedo proprio come una posizione "naturale".
Soprattutto se quella che vuoi esplorare è la dimenzione onirica.

La mano ed il braccio sinistri fanno da "tirante" al mantenimento della posa.
Più che l'abbraccio del sonno ho la sensazione vedere di una molla compressa che sta per esplodere...

E' un abbraccio, questo si, ma contenitivo.
La luce è dura. E soprattutto molto "diurna".
Insonnia, insofferenza assenza di tranquillità...

La leggo in questo senso.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi