Commenti |
---|
 |
Fotografo ambientato di MisterG commento di Filippo Secciani |
|
Con 'sto monitor, commenti sui colori non ne faccio, ma per quanto riguarda il resto, ci siamo. Manca solo la coperta in capo al fotografo... (scherzo!).
No, l'unico appunto è che è un formato Hasselblad, con una macchina che scatta con un formato Leica...
'Nsomma, per descrivere la stagione è una foto fantastica e non ne trovo difetti, tuttavia se qualcuno trova difetti, caricate in abbondanza! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
una cartolina da Siena di NEROAVORIO commento di Filippo Secciani |
|
Per me è una foto impossibile. Col cavolo che mi arrampico là dove sei arrivato tu
A Siena se non si entra nell'ordine di idee di trovare ambienti dove la differenza di luce è anche superiore a 6 diaframmi, si può restare a casa! Non è possibile avera risultati migliori di questo che c'ha presentato Neroavorio.
Certo che è proprio una cartolina... o meglio, una fotoricordo, con quel cantiere nessuno la comprerebbe. Ma è dichiarato e quindi si deve dire che come cartolina è una signora cartolina! Son convinto che troverebbe anche acquirenti... se non fosse appunto per il cantiere. |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Filippo Secciani |
|
'Nsomma, mai una foto sbagliata, mai una foto brutta!
Inizi a starmi sulle scatole!  |
|
|
 |
|
|
 |
PERCHE' NON SEI NITIDAAA!!! di xblues commento di Filippo Secciani |
|
mike1964 ha scritto: | Ma prima di tutto, come è stato già chiesto, chiarirei una cosa: l'anello, di per se, era bello splendente e luccicante? o era ammattito e sporco?
partirei da questa base e poi svilupperei il discorso tecnico; sennò facciamo la fine di quello che aveva costruito la casa senza le fondamenta...  |
Stai a vedere che la fotografia alla fine è fatta da Dio...  |
|
|
 |
|
|
 |
PERCHE' NON SEI NITIDAAA!!! di xblues commento di Filippo Secciani |
|
http://www.afdgenova.com/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=373
Sono degli illuminatori spot molto stretti e piccoli, e la luce la butti un po' dove vuoi. Visto il link, mi sembrano anche meno costosi di quanto immaginavo, anche se per me in questo momento un po' fuori portata...  |
|
|
 |
PERCHE' NON SEI NITIDAAA!!! di xblues commento di Filippo Secciani |
|
Sai... magari usano anelli non usati che hanno una brillantezza particolarmente vivida, magari qualcuno fa più scatti uniti insieme, per le luci intermedie, poi fa uno scatto con qualche punto particolarmente brillante e poi con le fibre ottiche buttano la luce in posti strategici...
'Nsomma, un po' di fantasia e scordati di fare 'ste cose con un solo scatto! |
|
|
 |
Casolare di campagna 2 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Per quanto ritenga buona quest'immagine, non riesco proprio a mandarla giù del tutto proprio per il motivo che hai già detto tu. Elementi di disturbo li ce ne sono in quantità industriale e per quanto sarebbe stato auspicabile, non ho ritenuto opportuno neppure scattare altre foto.
Grazie tente per il tuo commento. |
|
|
 |
|
|
 |
Casolare di campagna di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ti sei convertito ?!! ... Guarda che gli zoom sono per i dilettanti eh! ...
Vabbé, scherzi a parte condivido il pensiero sulle ottiche fisse: altro mondo, altro modo.
Ciao  |
Ti pare che abbia cambiato niente in firma?
Ti garantisco che l'acquisto di ques'taffaraccio usato è stato dettato solo da esigenze prettamente di web e di tipografia: più lo uso e meno mi piace, ma come ho sempre sostenuto, per certe esigenze meno amatoriali e un po' più lavorative è indispensabile.
E poi, comunque, quanto funzionano meglio i fissi! Adesso sì che po posso dire a gran voce!!! Si vede anche nel digitale...  |
|
|
 |
Casolare di campagna di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Mario Zacchi ha scritto: | A mio gusto è un effetto molto gradevole, tuttavia mi pare un filino piatta;
un po' per la luce ambiente e un po' perché forse hai tenuto un gamma alto
e sei stato molto moderato con il contrasto.
Ciao  |
Sai... in pratica è il secondo scatto che faccio con la mia digitale e uno dei primi che faccio con uno zoom: un di quegli attrezzi infernali e malamente utilizzabili.
Ancora devo prenderci dimestichezza e sinceramente avevo bisogno di un consiglio come questo. Ti ringrazio molto.
Per gli obiettivi: fortuna che su questa macchina ci vanno i miei aggeggini a vite a lunghezza fissa!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piazza del Campo al tramonto di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Grazie tante Enrico del tuo gradito suggerimento. Purtroppo anche la post produzione faceva parte degli strumenti che avevo lasciato nei puntolini, accanto al cavalletto e alla bolla
Sai, uno scopo delle mie foto è anche la proiezione della dia e per quanto di certi particolari non ci si possano fare troppe seghe mentali, mi pare inopportuno fare della stessa foto una stampa troppo differente dalla sua proiezione.
Magari si potrebbe fare un discorso sull'opportunità di questo mio "scrupolo". |
|
|
 |
Semplicemente il castello verso il crepuscolo di gemini9 commento di Filippo Secciani |
|
Poppi è un bel posto. Quel castello è fenomenale e dona alla cittadina un'importanza veramente speciale.
Gli spazzi e le masse sono ben distribuite. Però trovo che la luce e le particolarità atmosferiche non aiutano. Non è una siluette, ma non si leggono neppure i dettagli nè il troppo debole controluce, riesce a conferire il giusto fascino all'immagine. Hai fatto il meglio possibile con quella luce, ma è proprio quella che a mio modesto parere ha tolto l'importanza a un'immagine che potenzialmente poteva essere molto interessante. |
|
|
 |
30" in Val d'Orcia di agemax commento di Filippo Secciani |
|
Raddrizzandola si perdono troppi bit: addio ingrandimenti! Si sarebbe dovuto salire sopra il bar o in qualche finestra del Municipio... ... vabbhè...
Nella versione spiovente mi piace il cielo, ma detesto i palazzi. Nella verzione raddrizzata mi piaciono i palassi, ma mi manca il cielo... sono convinto che un punto di ripresa più alto avrebbe accontentato tutti, ma...
Comunque preferisco la prima, spiovente (pur detestando i palazzi quando sono a supposta...): abbiamo tutti i bit per gli ingrandimenti e mi piace la particolare atmosfera un po' inconsueta di questa piazza architettonicamente unica e splendida. |
|
|
br>