Commenti |
---|
 |
La piena vien di notte ! di fmongili commento di Arnaldo A |
|
Ottimo PDR, molto bella la cornice delle luci artificiali che riflette nel corso dell'Arno.. bella immagine.. ma allo stesso tempo ed in quel frangente mette veramente ansia.. Ben vista.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T di Giuman's photo commento di Arnaldo A |
|
Fantastici i colori dell'ora Blu che sei riuscito a catturare, ottima composizione e nitidezza. Mi piace.
Arnaldo. |
|
|
 |
|
|
 |
Cascatella.. Fabbriche di Valico. di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
Antonio
Riccardo
AarnMunro é proprio cosi il cielo.. è mia culpa era troppo luminoso, devo rivedere di aggiustarlo.
Giovanni Avevo già elaborato un altro scatto in BN con un tempo diverso che adesso posterò.
Franco
Giuman
Avevo provato anche a clonare quel tubo, ma mi si impasticciava troppo ho preferito lasciarlo.
Grazie a tutti dei graditi commenti, suggerimenti e piacimenti.
Buona serata
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di Arnaldo A |
|
Sempre bravo a coglierne momenti particolari.. come in questa immagine che ci proponi.. ii due innamorati mentre salgono con la scala mobile in prossimità del cartello.. Ben fatta.
Arnaldo |
|
|
 |
Il subacqueo di onaizit8 commento di Arnaldo A |
|
Ne hai catturato un buon soggetto proiettandola in modo particolare da far ben apprezzare questa colonna idrante...che prende la forma di una maschera subacquea.. il titolo ben azzeccato..
Ben fatta.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte della Madonna di Pontecosi e ponte ferroviario di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
onaizit8 ha scritto: | Ci sono stato due volte e due volte ho trovato il lago prosciugato. Oibò. Il luogo si presta a foto molto belle e interessanti, specialmente anche in bianco e nero.
Buona la posizione dalla parte opposta del lago e interessante la ripresa con la presenza del treno in fuga che aggiunge una nota di dinamismo all'immagine. Fra le tante viste è diversa e pertanto la apprezzo. Ciao, Tiziano |
Sei passato mentre scrivevo.. grazie del gradita lettura e piacimento.
Ritengo che i mesi invernali e primaverili siano più indicati.
In effetti siamo usciti con il FotoClub del mio paese, proprio per fare immagini in BN.. ma alcuni scatti come questo, mi hanno ispirato più al colore.
Buon fine di serata
Arnaldo |
|
|
 |
Ponte della Madonna di Pontecosi e ponte ferroviario di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
rrrrossella ha scritto: | Molto simile alla precedente… A mio avviso questa è migliore nella parte destra perché più pulita, mentre preferivo l’altra per l’assenza del treno, che trovo estraneo alla scena
(In alto a destra è sfuggita una striscetta chiara).
Ciao!  |
Grazie anche a te Rossella, tra le due Preferisco questa perchè il treno è un qualcosa in più sull'immagine, cosa che la maggior parte delle foto non si vede il treno perchè ha poche corse durante la giornata, quella striscia mi è sfuggita grazie per avermelo fatto presente.
Buona serata.
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
La Chiesina di Pontecosi. di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
evangelion ha scritto: | Sicuramente un luogo suggestivo in cui la presenza dell'acqua ha un ruolo importante, anche se personalmente ne avrei inserita leggermente di meno a favore del cielo, 1/3 per entrambi lo avrei visto più appropriato.
La chiesetta certamente si nota molto bene, oltre che per il color pesca chiaro per la sua struttura assolutamente avulsa dalle altre architetture che la circondano!
Ben fatto Arnaldo. |
Grazie Riccardo della gradita lettura e piacimento.
Buon fine di serata
Arnaldo |
|
|
 |
Ponte della Madonna di Pontecosi e ponte ferroviario di Arnaldo A commento di Arnaldo A |
|
Di origine germanica, sorge nei pressi della chiesa della Madonna delle Grazie, denominata anche “Madonna del Ponte” sul Fosso di Corfino, la sua denominazione "Pontecausi" ha dato il nome al vicino paesino "Pontecosi".
Le prima costruzione risale al periodo Romano e presenta la tipica forma a schiena d'asino. Molte volte rimaneggiato per fare fronte al tempo la costruzione ha svolto un ruolo importante nell'economia del borgo, il ponte è infatti posto sulla via Romana Clodia Nova un tempo arteria di comunicazione essenziale per i commerci con Castelnuovo Garfagnana e il resto della Valle. |
|
|
 |
|
|
br>