Commenti |
---|
 |
RT_6x6 di pamar commento di pamar |
|
Grazie a voi per il commento, passaggio e considerazioni.
Marco
PS per essere una nonnetta MF degli anni '60 il suo lavoro lo fa ancora... |
|
|
 |
|
|
 |
RT_6x6 di pamar commento di pamar |
|
Rolleiflex T - Kodak Portra 400, 120 film
scansione |
|
|
 |
Firenze di liut766 commento di pamar |
|
Uno scatto che indubbiamente ha un pregio. E'capace di riferirsi ad un luogo senza ombra di dubbi con una manciata di dettagli. Vero che la bandiera grigliata è inequivocabile ma, anche senza, quanto è raffigurato parla e descrive.
Marco |
|
|
 |
Vogare_DSC9358 di Mausan commento di pamar |
|
Un'immagine fatta di tratti e segni su un foglio chiaro. Quasi come un'opera a China su una pagina chiara. Pochi tratti in grado di raccontare ed esplicitare. Questa è una fotografia di una situazione reale, ma pare ricalcare i medesimi connotati. Pulita, lineare, essenziale. Situazione concreta e subito chiara ma resa con connotati quasi grafici ed atti ad esplicitare i suoi connotati fondamentali. A mio avviso ottima prova.
Marco |
|
|
 |
St di fmongili commento di pamar |
|
Strisciate di tonalità ovattata, una fasci nebbiosa e un cielo pastello e soffuso. Pochi elementi e fasce cromatiche che sanno costruire una scena e un'atmosfera intrigante.
Marco |
|
|
 |
questione di prospettiva di teresa zanetti commento di pamar |
|
Fotografia non semplice da criticare. In positivo o in negativo trovo che non sia banale discuterne. Circa l'aspetto puramente tecnico legato alla tipologia del B&N posso dirti che lo trovo buono e che ben si adatta alla scena. Non eccessivamente contrastato preserva le varie gradazioni (vedi sistema zonale) senza perdere la leggibilità di quelle estreme ai due lati. A mio avviso questo è un pregio in una fotografia raffigurante un interno poiché non sacrifica dettagli utili alla lettura.
Circa la tipologia di scena non posso dire di trovare dettagli negativi. Pulizia e buona disposizione degli elementi in un ambiente comunque denso. Io personalmente non ci vedo richiami a Newton, forse perché lo associo ad altri ambiti. Magari è un mio limite. Quanto trovo vincente è il rimando interno/interno dato dal gioco dello specchio. La figura umana funge da ancora per "capire" la tipologia dello scatto. Ma fino ad un certo punto perché le due figure reale - specchiata non corrispondono completamente per porzione visibile (specchiata = figura intera - reale = mezzo busto).
Marco |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar |
|
teresa zanetti ha scritto: | Anche i cieli parlano di estate al termine nemmeno i colori, così umbratili come sono, riescono a farci pensare il contrario.
Solitudine, silenzio, frescura...
Teresa |
Grazie Teresa. Un parallelo anche con la situazione attuale..
Marco |
|
|
 |
muschio di randagino commento di pamar |
|
Notevole. Di suo è accattivante per l'idea di labirinto ed i richiami ad un vecchio gioco elettronico. Inoltre è ben fatta. Inquadratura ineccepibile con tutte le ortogonali perfette. I cromatismi sono accattivanti con accostamenti di colore vincenti. Un conto è vedere un soggetto intrigante ed immaginare il risultato, altro paio di maniche ottenere un risultato ottimale. Tu ci sei ben riuscito. In questo caso fra il dire e il fare c'è di mezzo... la bravura del fotografo.
Marco |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Una composizione gradevole per questi scorci di stagione ormai finita. Personalmente invertirei l'ordine di due orizzontali mettendo quella con l'ombrellone rosso in centro e quella con gli ombrelloni gialli in alto a sin. In modo da distanziarla visivamente da quella verticale con lo stesso soggetto. Ciao 🤗 |
Ciao Flavia,
quello che dici è vero ed è una cosa che mi aveva reso perplesso nel comporre il polittico (addirittura inizialmente la foto con l'ombrellone rosso era in basso). Addirittura da altri mi è stato detto che la foto centrale a sx stona perché la sua linea degli scogli è sfalzata di qualche mm con il bordo nero divisorio delle due foto a dx. Insomma dovrei spostare la foto centrale a sx. Ho provato a metterla in alto e quella con gli ombrelloni rossi al centro ma....da non crederci. la foto con gli l'ombrellone rosso "deve" essere la prima in alto....messa altrove (io) non ce la vedo......certo le tue valutazioni sul separarla da quella con i 3 ombrelloni a dx ha senso (e molto). Pero', io non ce la vedo cosi'....perché? Non lo so.
Grazie
Marco |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar |
|
Grazie veramente a tutti voi che avete avuto la pazienza di esprimere le vostre considerazioni.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar |
|
Sunto (nelle mie intenzioni) piu' efficace e lineare del portfolio precedentemente ideato e pubblicato. Direte "che monotonia"...sarà vero ma è un lavoro veloce da fare ma per me penoso da completare (ma che doveva essere fatto). Ora, lo prometto, è proprio the end. |
|
|
 |
st di -Max- commento di pamar |
|
Una foto incompleta? Una foto dove manca qualcosa? il soggetto dove è?
Forse è la colonna...no dai, troppo anonima. Allora? La texture del selciato...non scherziamo.
Eppure non è un'immagine vuota. Il soggetto c'è ed è pure l'artefice di ogni forma che si vede e ogni dettaglio che si fa tridimensionale e compare. Di ogni gioco chiaro/scuro ed ogni ombra che si disegna....
Il soggetto, o meglio il protagonista e artefice si chiama luce.
Marco |
|
|
 |
Toscana ... ultime notizie! di fmongili commento di pamar |
|
Harma ha scritto: | Benveuto in famiglia......  |
Purtroppo direi di si...
Se continua cosi' fra poco si conteranno su una mano quelle che NON saranno rosse.
Marco |
|
|
 |
Antenne, antenne, antenne... di pamar commento di pamar |
|
Max,Franco, Arnaldo,Rossella grazie mille del passaggio.
Pensare che questo complesso si trova in montagna, in Trentino sulle Dolomiti. E se devo essere sincero non è neanche male esteticamente....certo, de gustibus
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 075 di redazione4u commento di pamar |
|
Concordo con le valutazioni di BIANCOENERO, in particolare sul framing troppo stretto e sincopata. Però ci vedo nello scatto delle espressioni dei protagonisti veramente efficaci e divertite, quasi da amiconi che sdrammatizzano la situazione. Senza le mascherine chi penserebbe al Covid vedendo una foto del genere? Bella contrapposizione situazione/dettaglio esplicativo (le mascherine).
Un unico elemento costruisce e "fa" la scena.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Lavorare all'alba di Ares73 commento di pamar |
|
Vado controcorrente rispetto i due amici che mi hanno preceduto. La divisione in due parti uguali della scena la trovo appropriata. Non so se era nelle intenzioni dell'autore ma conferisce assenza di dinamismo, calma, un che di tranquillo. Questo in una foto di questo tipo ci sta e manda il messaggio di "statica quiete". Certo se l'imbarcazione fosse stata un fuoribordo in corsa sotto il solleone... non funzionava. Che ci dice l'autore?
Marco |
|
|
br>