Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*** di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
cheroz ha scritto: | Bel paesaggio, curiosamente ripreso a f1.4 1/8000s. Ma hai spiegato il perchè e questo aggiunge un tassello di conoscenza per tutti ed anche per me. La messa a fuoco è stata, ovviamete, sul casolare.. vero? | esattamente sul casolare (y) grazie, un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*** di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
Ivo ha scritto: | Sarei curioso di sapere da te Graziano il perchè della scelta della tutta apertura... non penso per avere la vignettatura, tanto quella la crei pure in PP , forse la scelta selettiva del punto a fuoco? Però qui non noti più di tanto lo sfocato.
Comunque l'immagine non mi dispiace.
Ivo | Ciao Ivo, tutta apertura per vignettatura, più la sorgente luminosa è concentrata e forte più la vignettatura è evidente, mi piace molto quella prodotta dalle lenti, sfocatura anche, il campo di spighe risulta quasi omogeneo, anzi sembra già trebbiato e anche le nubi assumono una fluidità diversa. Grazie di tutto. Graziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dramatic landscape di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
robocop ha scritto: | bellissima, cin post hai solo messo la vignettatura?
a me sembra perfetta di nitidezza | grazie. Più che vignettatura ho duplicato l'immagine, abbassato la luminosità generale e con una maschera di livello ho fatto filtrare la luce nativa sulla parte più luminosa del cielo e sulle tracce dei pneumatici |
|
|
 |
|
|
br>