Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Tempi Moderni di rampi commento di ZioMauri29 |
|
Accidentaccio a quei due spigoli della base d'appoggio leggermente (o non leggermente) tagliuzzati..
Se ci fosse stata per intero, questa immagine sarebbe stata da 10 e lode.. sono fantastici i colori e la resa del cielo, nonché la composizione complessiva.. tra l'altro vedo grandissima attenzione alle linee verticali, che sembrano non tradire nessuna incertezza..
Come mai quel taglio alla base della struttura?  |
|
|
 |
JJLL di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Anche nel centro di rovine e colonne millenarie, sai far quadrare composizioni e simmetrie spaziali. Anche le diagonali giocano come sempre a tuo favore, o sei tu bravo a farle stare dove vuoi tu..  |
|
|
 |
|_°__°_| di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
A volte si vedono volti ovunque..
In verità, volevo solo giocare un po' con le linee cadenti.. ma non lo dite a nessuno eh..
Foto fatta al volo, mentre rientravo a casa. Sulla conversione in b/n ho qualche dubbio anche io.
Critiche, come sempre, ben accette.  |
|
|
 |
Escape @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
1962 ha scritto: | Un'ottimo lavoro curato nei minimi dettagli
Mi piacciono molto questi mondi fantastici, portano alla mente le meraviglie dell'universo e ci ricordano che siamo un piccolo puntino nell'immensita'
Molto bella |
Grazie di cuore Claudio, sono felice che questa mia esplosione di immaginazione ti abbia colpito così tanto..  |
|
|
 |
Escape @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | Ammetto la mia completa inesperienza nel genere..ma sul gusto posso esprimermi. La foto mi piace perchè gioca molto bene con la luce senza celare nulla ma anzi evidenziando ed accarezzando la tridimensionalità del pianeta (apparso dal nulla visto il cielo postato.. )
Sembra veramente una ripresa dal telescopio..tutta la mia stima per un lavoro per me difficilissimo. un sorriso pj |
Ciao Piergiulio, ti ringrazio molto per l'apprezzamento generale. Sono contento che ti piaccia così tanto il risultato finale..
Massimo Tolardo ha scritto: | Io non saprei da dove cominciare per imbastire una simile meraviglia, ma mi piace l'idea e la sua bellissima realizzazione. |
Grazie di cuore anche a te Massimo, davvero felice delle tue belle parole!  |
|
|
 |
Arco di Augusto 8 aC. Susa Piemonte. di lupens commento di ZioMauri29 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Quindi sono l'unico a cui piace di più la prima... vabbè, soffrirò di solitudine un po' poi me ne farò una ragione...  |
Ma no Silvano..
Io direi che sarebbe stato anche meglio scattare con una luce migliore.. magari verso sera.. magari tutto lo sfondo ne avrebbe giovato ancora di più..  |
|
|
 |
Strada di paese di ivano64 commento di ZioMauri29 |
|
Avendo l'immagine il sapore di una foto d'architettura, direi che la scelta del taglio orizzontale un po' penalizza lo sviluppo verticale della scena stessa..
Inquadrando così dal basso avresti avuto la stessa importanza al lastricato ma non avresti mozzato lo sguardo che naturalmente cerca di andare verso l'alto, e nel centro invece è catturato solo da quel piccolo spazio bianco del cielo..
Hai anche una foto dello stesso vicolo ma scattato in verticale? son curioso di vedere il risultato visivo finale.. avresti dato anche più importanza alle particolari case sghembe che si vedono, soprattutto a sinistra..  |
|
|
 |
AINGE di giacomo falcinelli commento di ZioMauri29 |
|
Senza tanti giri di parole e commenti vari.. ti dirò: mi piace. E anche molto.
Sporca, graffiata, graffittata, la protagonista riesce lo stesso ad emergere con quell'ala d'angelo appena intuibile nella parte sinistra della foto.. mentre richiami a diversi esseri alati si susseguono in tutta l'immagine con sprazzi di macchinari e prospettive di vicoli cittadini..
Notevole commistione di elementi, ma sempre ben lavorati..  |
|
|
 |
|
|
 |
Interni di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
GiovanniQ ha scritto: | si eccola
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=638945
..[..].. |
Ringrazio Giovanni che ha prontamente recuperato la stessa immagine che avevi postato tempo fa.. febbraio 2014, mi pare stesso trattamento e stessa luminosità.. come mai hai postato la stessa foto? Una svista?
Attendo tua risposta Paolo, per capire se chiudere questo topic e far continuare comunque la discussione nell'altro del 2014, in cui la foto fu anche premiata come fds della sezione architettura..
EDIT: Mi è stato fatto notare che una è a colori, l'altra ovviamente no.. Mi scuso per la mia 'svista', sono stato precipitoso nella mia considerazione.. ti lascio però sempre la mia domanda: come mai hai deciso di riproporla a questo punto usando solo una desaturazione? |
|
|
 |
Interni di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Perdonami Paolo.. ma io questa foto mi sembra di averla già vista.. l'avevi postata in qualche altra versione? magari mi sbaglio eh.. e mi ricorda qualcosa che ho già commentato..
Ritornando a questa.. la luce dolce ha creato un'immagine molto interessante, facendo risaltare il bianco di quei passepartout di fronte.. peccato però che quel quadro sulla destra sia così tagliato di netto..
Nel complesso però, è molto molto interessante..  |
|
|
 |
graphic di dragoferro commento di ZioMauri29 |
|
Perdonami dragoferro,
ma quale parte dell'immagine è stata creata in pw o modificata a tal punto da caricare questa immagine in sezione artwork?  |
|
|
 |
MAGIC DROPS di Max Gagliano commento di ZioMauri29 |
|
Max Gagliano ha scritto: | Ciao ! Non sapevo in che sezione mettere la foto , mi aspettavo una sezione still life ma non c è.
Comunque le gocce sono reali in pp ho regolato i contrasti e lavorato sulle curve...niente di più. Grazie per l attenzione  |
Ciao Max,
visto che non c'è nulla quindi di creato in pw a parte una regolazione di livelli e curve, la tua immagine dovrebbe essere stata postata in Macro & Close Up.
Provvedo io stesso allo spostamento.  |
|
|
 |
Un Nuovo Inizio di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Direi che l'insieme funziona benissimo.. tutto ben sovrapposto e ben amalgamato.. non si vedono segni di indecisione o di texture fuori luogo.. direi che il gioco delle nuvole anche sul primo piano funziona benissimo, rendendo eterea la composizione.
Mi piace questo nuovo filone con questo manichino, apre tante possibili immagini alla mente, per un visionario come te..
Bella prova, davvero interessante.. aspetto le prossime!  |
|
|
 |
S.T. a S.F. di SlowFlyer commento di ZioMauri29 |
|
SlowFlyer ha scritto: | Grazie a tutti .
Ziomauri:
La virgola che sporca è una specie di vite che spunta dal muro, con ombra. In effetti potrei clonarla... non aggiunge senso di realtà oltre quel che danno le tapparelle (perché volevo evitare l'effetto di grafica 3D, ma le tapparelle sono sufficientemente vive).
Riguardo la ripresa frontale, meglio che non ti faccia vedere l'originale: non c'era proprio spazio, non posseggo un tilt&shift, e non me lo sarei nemmeno portato dietro perché era un viaggio di lavoro con bagaglio a mano... ho dovuto lavorarci in post. Però il palazzo era troppo bello per lasciarlo lì.  |
Hai fatto davvero un ottimo lavoro allora! Ancora complimenti per lo scatto finale!  |
|
|
 |
.. ... di Claudia Costantino commento di ZioMauri29 |
|
tartaruga977 ha scritto: | Zio mauri faccio tesoro dei tuoi preziosi suggerimenti iniziando col farci un bel quadro che già era nelle mie idee. Cornice bianca o passpartout?  |
Ciao Carissimo. .
Prima l'avevo ammirata su fondo bianco e non mi ero accorto della bella corniciona bianca.. ma se setti lo sfondo nero e assimili lo sfondo nero ad una cornice nera.. io direi che entrambe le cose affiancate sarebbero il top!  |
|
|
 |
.. ... di Claudia Costantino commento di ZioMauri29 |
|
Bella.. molto bella..
Mi piace la divisione del quadro in fasce differenti, quel blu al centro con quelle macchie di intonaco ricordano un cielo blu.. e sai, invertendo la foto di 180° avresti ottenuto un incredibile effetto straniante.. con la terra color sabbia sopra al cielo, ad esso appoggiato
Bella, una piccolissima perla di linee e di colori. Da vedere stampata bella grande, con un bel Passepartout bianco e cornice nera.  |
|
|
 |
cc di Francesco Flotti commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco..
io invece vorrei chiederti perché hai fatto questa particolare scelta di pw sull'immagine.. perché non lasciare che il freddo metallo e i vetri presenti descrivessero la scena senza pompare e modificare contrasto e colori in questo modo?  |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Una lama di coltello che taglia a metà la scena illuminata e quella scura. Peccato che la zona in ombra sulla sinistra non vada a finire sul filo del tetto che va a chiudere in quella zona..
Ripresa asettica e rigorosa, spicchio ben ripreso di questa struttura.  |
|
|
br>