Commenti |
---|
 |
Colore & Forma di ioclick commento di ioclick |
|
Claudio R. ha scritto: | Assolutamente no!
Ma dalla foto proposta, non si capisce la location, nè le motivazioni che ti hanno spinto a costruirla
a vederla senza indicazioni, il recinto mi appariva esteticamente poco valida,
diversa invece con la tua spiegazione. |
Ah!Ok! Capito, pensa che quelle grate sono paerte integrante della struttura di questo ospedale e si presentano a forma piramidale anche all'interno della stessa
(Ospedale nuovo di Legnano -Mi-)
un caro saluto |
|
|
 |
Colore & Forma di ioclick commento di ioclick |
|
Claudio R. ha scritto: | L'effetto prodotto è molto anni '70, genere psichedelico
mi fa tornare in mente il suono dei primi Pink Floyd, visioni allucinanti, distorte, scomposte..
forse un po' banale finirla con un fondale anonimo come il muraglione di una casa. |
Già il fatto di suscitare emozioni così "importanti" come il ricordo dei mitici Pink Floyd è di per se un complimento al pari di aver vinto un concorso fotografico (anche se magari è un pochino troppo per questo scatto ) comunque...
Ti ringrazio per l'intervento arrossendo leggermente!
PS. mi spiegheresti meglio la storia del "muro di cinta?" avrei dovuto clonarlo?
un caro saluto
franco |
|
|
 |
Colore & Forma di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | E' un risultato che ha il suo fascino;
Non riesco a vederla come composizione, ma questo è tutto sommato un pregio, eppure è equilibrata nella distribizione dei colori e della forma. E' una finestra, ma originalmente presentata dove la distorsione è all'interno di chi osserva, mentre l'esterno ne parrebbe immune.
Un buon lavoro.
 |
Grazie Giovanni!
Come sempre la tua interpretazione rispecchia quasi fedelmente quella che era la mia idea dello scatto e cioè:
"... La natura col suo eterno e forse...Monotono... ... FLUSSO di continuità, è sempre Implacabilmente uguale nelle sue forme e nei suoi colori!
L'essere Umano (che magari si trova pure in ospedale- come in questo scatto fatto proprio all'interno di una struttura ospedaliera- già luogo di per se deprimente, chi per lavoro e chi per ragioni "vitali"; vede comunque da quell'oblò (l'ospedale) una "VISIONE PARZIALE E DISTORTA DEL TUTTO... Ma non riesce a cambiare il meccanismo delle cose naturali che invece distorte non sono (vedi foto)... "
un caro saluto
franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Strumenti vecchi per ....Sapori antichi 5 di ioclick commento di ioclick |
|
Oggi giornata uggiosa e piovigginosa ho provato la nuova macchina arrivata la Kiev 60 col russo Volna da 80 mm ed il suo esposimetro nel quale ho messo l'adattatore per le batterie.
In più la sperimentazione necessitava di rendere "antica fin sulla pellicola la foto
ho quindi sviluppato con Ilfosol 3 una pellicola ilford HP5 da 400 ASA con i tempi e le diluzioni per la Ilford FP4 125 ASA con diluzioni 1+7 e 6.30 minuti con i soliti 4 capovolgimenti al minuto dopo i continui per i primi 30 secondi. Imbibente sapone Dove 2 gocce, acqua distillata fissaggio Agfa
qui alcuni risultati
Voi che ne pensate?
Io, per essere la prima prova sperimentale sono discretamente soddisfatto
grazie a chi vorrà intervenire
franco |
|
|
 |
Colore urbano di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Niente affatto male! A me piace molto, è un vero piacere grafico.
complimenti
 |
Grazie!
Detto da te assume il significato di un "valore aggiunto"
franco |
|
|
 |
|
|
 |
Colore urbano di ioclick commento di ioclick |
|
Mauroq ha scritto: | Ho avvertito lo Staff  |
GRAZIE! Così potro poi mettere in galleria gli altri scatti come da te richiesto!
Attendo prima l'intervento dello staff!
ciao
franco |
|
|
 |
Colore urbano di ioclick commento di ioclick |
|
Mauroq ha scritto: | L'idea potrebbe essere interessante, ma andrebbe confermata da un certo sviluppo con altri esempi, che ho cercato in galleria, ma ne ho trovate 41 uguali  |
Per i 41 bisogna chiedere agli admin in quanto io ne ho postato UNO e non mi fa piacere avere 2 pagine con la stessa foto e nemmeno mettermi a cancellarle una per una visto che il problema non l'ho causato io ma mi è stato causato!
Anzi se sai come posso denunciare questa cosa scrivimelo
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Uomini oggetto! di ioclick commento di ioclick |
|
Grazie Giovanni
Grazie Luigi e
Grazie @perozzi
del Vostro graditissimo intervento.
Per il "fuori fuoco" è che non c'è il perfetto connubbio fra la mia vista e le ottiche manuali; ma il piacere di usarle è tale che mi ostingo ogni volta nel credere che la "messa sia a fuoco" e purtroppo "non va sempre bene" soprattutto in situazioni diciamo di media velocità (non stavo aspettando la preda) in cui i tempi per scattare non sono poi così ampi
franco |
|
|
 |
|
|
 |
La strada... di ioclick commento di ioclick |
|
Santiago81 ha scritto: | Il cielo piattissimo, per di più disturbato dai cavi dell'alta tensione, non ti ha aiutato. A mio parere hai chiuso troppo le ombre, penalizzandone la leggibilità.
Il fotografo sulla sinistra non aggiunge nulla alla foto, è più che altro un'elemento di disturbo.
Geometricamente poteva essere interessante ma credo abbia il problema di tante foto di questo genere (le scatto pure io e ci casco sempre): manca un soggetto. Qui almeno c'è questo legnone centrale che un po' l'occhio lo attira. |
Grazie del tuo intervento!
franco |
|
|
 |
La strada... di ioclick commento di ioclick |
|
Estratto dal reportage "La Valle di Nessuno"
Pareri e consigli graditissimi :appl:
franco |
|
|
 |
Paese mio... di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | In effetti questa tecnica "drammatizzando" l'aspetto grafico è in grado di creare effetti interesasanti, anche riprendendo una frazione di città. Non lo trovo male, ma mi pare di vedere parecchi pelucchi; sensore sporco?
 |
Grazie del tuo intervento Giovanni!
Sì il sensore è sporco, ho tentato di pulirlo io ma come vedi....
Devo aspettare l'apertura post-ferie e domani lo mando a fare una bella pulizia
PS Questo è il sensore che mi si sporca di più rispetto a quelli di tutte le altre macchine  |
|
|
 |
Paese mio... di ioclick commento di ioclick |
|
"Sperimentazione" Ancora prove di HDR (più blande)
Consigli e pareri sempre accetti!
franco |
|
|
 |
|
|
 |
st di Habrahx commento di ioclick |
|
La trovo estremamente piacevole ma concordo con Massimo Tamajo sugli elementi di disturbo e non condivido la Tua risposta sulla superficialità!
Proprio TU che sei abituato da sempre a "penetrare" a fondo nelle cose?
Mmmmm! Non me la dai a bere!
Mi piace
ciao
franco |
|
|
br>