Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...mi riscaldo prima io... di hawkeye69 commento di ssmacrophoto |
|
Eh! Se tutti la vedessimo nella solita direzione non ci sarebbe più gusto!
Parlo del 2° macaone ovviamente, per me hai fatto bene, perchè dà profondità, e l'occhio non si posa su quello, ma sulla splendida immagine in primo piano!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cerura vinula di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
maf sul rametto per scattare quando il bruco passava.
Nikon D5000 - Micronikkor 105 mm D - maf manuale - f 16 - 1/100 sec - iso 800 - 0 EV - plamp - treppiedi -slitta micrometrica - scatto remoto - luce naturale -
versione HR:
http://img854.imageshack.us/img854/9427/ceruravinuladsc75631106.png |
|
|
 |
|
|
 |
Melanargia di pigi47 commento di ssmacrophoto |
|
In effetti Pierluigi ho notato anch'io degli esemplari che tendono sul marrone, non credevo si trattasse di disformismo sessuale, ma dalla luce che le investiva (mattino-pomeriggio-sera)!
Grazie per l'informazione,
ciaSergio |
|
|
 |
Epeoloides coecutiens di Wildrocker commento di ssmacrophoto |
|
Ti volevo dire "ti sei spinto molto questa volta", poi ho letto l'aggiunta che hai fatto. Bè, è vero che la foto non è al 100% come ci hai abituato, ma io sono 40 anni che pratico macro, e sò cosa vuol dire fare un ritrovamento nuovo, o raro, in qualche modo bisogna esprimerla la nostra emozione no?
La regola,.... prima scattare per non perdere il soggetto, poi, se c'è verso, si pensa alla perfezione!
Complimenti,
Sergio |
|
|
 |
Melitea di joe b commento di ssmacrophoto |
|
Perfetta, splendido anche il posatoio, e....una chicca la spiritromba!
Ciao
Sergio |
|
|
 |
Contrasto di carrerateam commento di ssmacrophoto |
|
Tornano di moda i fondi scuri vedo, ne ho fatti tanti in analogico, quando non c'era altra possibilità che usare il flash, personalmente non mi attraggono tanto, però vedendo il tuo, non posso che complimentarmi per il risultato ottenuto!
Ciao
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
Melanargia di pigi47 commento di ssmacrophoto |
|
Concordo con chi mi precede, scatto impeccabile!
Noto però nelle linee nere in fondo alle ali (quelle che di solito sono di un nero più tenue o grigio) una colorazione marrone, è forse dovuto dall'uso del flash?
Complimenti, ciao
Sergio |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Nihon D5000 - Sigma 180 macro D -f 14 - 1/2 sec - iso 200 - mis. spot - treppiedi - scatto ritardato - scatto remoto - focus staking di 7 scatti
Versione HR:
http://img692.imageshack.us/img692/2816/onychogomphusforcipatus.png |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'Omega di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
larva di Lycia hirtaria
Nikon D 7000 - Microniccor 105 mm D - f 16 - 1/30 sec - iso 400 - o EV - WB auto - treppiedi - scatto remoto - slitta micrometrica -plamp - soll. specchio - e tanta pazienza perchè non stava mai fermo!
versione HR:
http://img822.imageshack.us/img822/2372/lyciahirtariad7m4695469.png
suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>