Commenti |
---|
 |
Fisherman's Song di Rebis commento di Rebis |
|
Spynet ha scritto: | colori spettacolari e bella composizione, bravo |
Molto gentile, grazie mille! Il cielo al tramonto sul mare assume proprio colori assurdi!! Stupendo viverlo ma anche la foto rende (anche se un poco meno) abbastanza. Pensare che è stata presa con un sigma 70-300 che oggi varrà 120 euro sì e no...
A presto! |
|
|
 |
Fisherman's Song di Rebis commento di Rebis |
|
claudio64 ha scritto: | uno scatto molto bello
ripreso ancor di più in un modo magistrale
grande prova Rebis
bravo  |
Grazie mille! Sono arrossito per il tuo gentile commento. Era un tramonto troppo bello per non condividerlo con voi
UMB ha scritto: | bellissimi colori!mi piace molto la sagoma del pescatore...
io taglierei un filo di foto sotto per togliere le 2 boe ...
ciao  |
La tua proposta non mi dispiace affatto. La provo subito prima di mandare in stampa per vedere quale mi piace di più Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
CUCU'!!! di mayonaise commento di Rebis |
|
Sicuramente d'impatto è una bella foto che cattura l'attenzione soprattutto grazie la bellezza della modella. Tenere tutto a fuoco è a mio avviso preferibile e flippare farebbe andare le scritte a posto. Magari volendo ottimizzarla si deve lavorare sulla pelle, sul taglio (portare l'occhio sul terzo) e sui livelli.
A presto! |
|
|
 |
V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:. di Rebis commento di Rebis |
|
checosavedi ha scritto: |
sì..ma...dai, ora ti trovo il pelo: la presa della corrente?  |
Aarrgh... l'hai vista he?
Volevo toglierla ma me la sono dimenticata e me ne sono ricordato verso la fine del pw... una toppa in quel punto mi sfalzava le ombre e c'ho rinunciato... quando metti troppi filtroni un clone può far molto male
Vabbè dai... fa molto realista...  |
|
|
 |
V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:. di Rebis commento di Rebis |
|
checosavedi ha scritto: |
modificata sì, però ...voglio dire..più che altro a livello di luci..non è che siano apparse e scomparse persone o oggetti..ihih, magari tagliata via qualche porta..  |
certo... nel postwork ho cambiato solo ed esclusivamente "l'atmosfera" come tu dici in genere non mi piace far comparire o scomparire oggetti importanti dell'inquadratura. A parte le porte  |
|
|
 |
V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:. di Rebis commento di Rebis |
|
Sono felicissimo che ti sia piaciuta. Credo che a livello di postwork faccia piacere a qualcuno vedere l'originale così la allego qui. Spiegare cosa ho fatto lo eviterei perchè sono una marea di livelli ed effetti... fondamentalmente ho usato shadow/highlight e selective color (su layers diversi) giocando, per quanto riguarda quest'ultimo, solo su bianchi-grigi-neri
Poi un livello artistico sui bordi (groving edges) fusione multiply... vabbè basta va...
Di nuovo un grazie profondo. |
|
|
 |
Solo legno di carlen commento di Rebis |
|
Il gusto di questa divisione del piano risiede nello stesso motivo spiegato in quest'altra foto. Molto buono il senso compositivo, per il resto è una texture che risulta sempre gradevole.
 |
|
|
 |
V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:. di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie
E' un vero stato d'animo. Credo anzi sia il mio primo vero lavoro su me stesso, mentre vago per la foresta interiore cercando un gufo ed un serpente...
L'unico mio cruccio è quello di non essere riuscito a creare con le striscie di luce perfetti esagrammi: l'intento era infatti di proiettare (su di un pavimento a schacchi(*) teatro degli opposti che si equilibriano) esagrammi riguardanti il mio passato, il presente ed il futuro (vedi I Ching)
(*)La via giusta è la via mediana, che passa tra i due estremi opposti, propri di ciascuna disposizione dell’anima.
Essa si mantiene ad eguale distanza da ciascuno di tali estremi, non avvicinandosi a nessuno dei due.
Purtroppo non sono riuscito ad ottenere bene quest'effetto, mentre l'illusione ottica di vedere lo spazio che si chiude sul soggetto (che sono io) mi sembra di averlo centrato. Claustrofobico perlomeno, come s'addice ad un crogiuolo alchemico...
P.S. Hologhost te la dedico... |
|
|
 |
|
|
 |
Standard Life #2 di Rebis commento di Rebis |
|
Ti ringrazio moltissimo della pronta visita a questa mia esotica proposta. Sto tentando di trovare la forma per questo genere di messaggio cui tengo particolarmente come te. Non ho ancora scelto il senso di marcia di questa serie. So solo che voglio siano percepite con colori saturati ed esasperati che rendano quasi alieno il modo di ogni giorno che ormai ci sembra scontato. La volontà politica di tenere il "Bello" fuori portata del cittadino è chiaramente una volontà di diseducarlo alla critica ed all'estetica al fine di sottometterlo e di renderlo privo di qualsivoglia forma di scepsi e di dubbio creativo.
Ti prego dunque di dirmi, se puoi, in particolare cos'è che non ti piace in modo tale da rendere le prossime proposte più vicine al concetto espresso sopra. Valuta gentilmente anche il precursore di questa serie, Standard Life #1, in modo da comparare le due grafiche. Te ne sarò profondamente grato.
Rebis |
|
|
 |
Standard Life #2 di Rebis commento di Rebis |
|
Secondo di una serie di alterazioni digitali suburbane. Il senso della città come spazio dove si consumano esistenze in silenzio, nella normalità del rumore di fondo di un traffico di vite dedicate a mantenere queste immense reti. Pile umane. |
|
|
 |
Rising Bubbles di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie dei complimenti e delle stimolanti osservazioni. Si tratta di una lampada che domina l'ingresso del mio portone. Essendo il palazzo concepito con spazi architettonici tipici degli anni 60'-70', si porta dietro questi antichi pezzi d'arredamento proto-lisergici ideati da qualche architetto che la prendeva buona la robba... Comunque ogni volta che passo, ultimamente, mi guardo sto coso sul soffitto, finche non mi è venuta l'idea che potrebbe essere un Sole Lisergico, oppure uno Xeno-Sole ed allora l'ho fotografato. Solo 5/6 lampade ancora funzionano e, come si vede, l'ho debitamente bruciate per non sottoesporre troppo il resto. Le altre sono spente ed impolverate. Ho creduto di lasciarle così al fine di dotare l'aspetto di questo lampadario sui generis di un sapore tardo-decadente. Sono contento che vi sia piaciuta l'idea.
Alla prossima. |
|
|
 |
|
|
 |
Rising Bubbles di Rebis commento di Rebis |
|
Sorge il Sole. Il Gallo canta. Chi non proverà spavento nell'anima vedrà la Luce. |
|
|
 |
La Chiesa?...è un Tempio! di Teo76 commento di Rebis |
|
Antonino e faustina eh?
Buonissima la prospettiva che hai preso, con la particolarità di aver esaltao il particolare.
Come tutti (non) sanno l'altare per le celebrazioni sta infatti fuori e non dentro (dentro è luogo esoterico, fuori essoterico). Questo si vede benissimo all'entrata sotto il portico.
Il cielo è uniforme e bello, il taglio mangiucchia le colonne ma sti cavoli. Il frontone è pendente sulla sinistra, ma si raddrizza col regolo.
Buona architettura amico mio.[/list] |
|
|
 |
Standard Life di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti.
I balconi così bianchi in effetti sono stati una mia arditezza ma volevano suggerire l'effetto "fumettistico" come se il disegnatore avesse sfruttato il bianco della pagina (ottenuti via layer dal resto e gestiti nei livelli e nel bilanciamento separatamente. L'effetto shining poi l'ho ottenuto con Adjust|selective color|whites portandoli a sx la percentuale della barra).
La prospettiva è stata da me cambiata aggiungendo una maschera poi posizionata da free trasform com volevo io. Se non avessi messo i palazzi sulla destra la foto sarebbe sembrata solo uno studio prospettico. Così invece mi da più una sensazione di contenimento, di scatola chiusa, come la vita di uno sventurato e grigio impiegato che solca l'esistenza umana lasciando solo il segno dell'aratro.
Il cielo, elemento scatenante dell'interpretazione, l'ho solo leggermente schiarito ma già possedeva la dominante ed il carattere drammatico al momento dello scatto.
Ne farò SICURAMENTE altre su questo genere (tipo Sin City per intenderci).
Di nuovo grazie e a presto! |
|
|
 |
Standard Life di Rebis commento di Rebis |
|
Verrete tutti assimilati...
(da un suggerimento di hologhost sull'inquadratura)
Sta in "Varie" perchè non è abbastanza postworkata per renderla artwork ne' abbastanza non postworkata per renderla architettura. Il cielo per esempio è originale senza manipolazioni, il palazzo è stato invece stravolto nella prospettiva tramite un remapping, poi si è lavorato a molti layers per l'effetto fumettistico/drammatico. |
|
|
 |
|
|
 |
Xmas Madness di Rebis commento di Rebis |
|
Mille grazie della vostra eterna presenza. Luci natalizie messe lì un mese prima. E' ovvio che suscitano cascate... di atmosfera.
Se ci si limitasse a vivere il natale per quello che è (cioè il passaggio del Sole dalle acque inferiori a quelle superiori sull'eclittica) nei soli giorni tra il 20 ed il 23 circa sarebbe molto più sentita l'atmosfera della festa.
Ma che ci volete fare... d'altronde la gente neanche sa che babbo natale vestito di rosso è un'invenzione della coca cola, originariamente era verosimilmente vestito di verde e molto magro.... sapete... gli elfi... passare attraverso un camino... bha. |
|
|
br>