Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Who am I? di Gianluca Riefolo commento di Matteonibo |
|
Grazie ora sento di conoscerti meglio....
Sul ritratto ha detto tutto Giuseppe.
Mi hai fatto venire la voglia di cimentarmi in un autoritratto...
 |
|
|
 |
Mart & Meg di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Non ci avevo pensato perché lo scatto nasce da una pellicola in bianco e nero.
Probabilmente a colori avrebbe avuto un maggiore impatto.
Grazie
 |
|
|
 |
|
|
 |
Francesco C. di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Giuseppe e Salvatore.
Antony condivido la tua osservazione, e quando ho visto la fotografia può subito pensato, " mah ...quella strisciata bianca?!" .
Non avrei scattato se l'insegna fosse stata completamente visibile, sarebbe stato troppo didascalica e formale, preferisco piccoli messaggi non invadenti. La soluzione doveva essere quella di lasciare spazio alla destra di Fra... Ma forse ho inquadrato così per la presenza della porta , o più probabilmente per un po' di ruggine nell'utilizzare la Rolleiflex ( che inquadra al contrario) ,
Antony comunque le tue critiche e quelle di tutti ai miei scatti non sono solo ben accette... sono, dal mio punto di vista , necessarie...
Grazie  |
|
|
 |
-.. di matgiuse commento di Matteonibo |
|
In questo ritratto mi piace la spontaneità, il viso pensieroso ci racconta un istante della vita del tuo fratellino ( credo)
Non male anche la gestione delle luci e delle ombre in una situazione non facile.
La scelta di chiudere lo sguardo con una composizione sbilanciata è sempre una scelta rischiosa.
Lo spazio a destra è tanto e il disegno creato dalle ombre non mi sembra sufficiente per una composizione di questo tipo.
Il soggetto rimare in un angolo tutto imbonciato...
Quindi compositivamente non è corretto....
Ma il soggetto è in un angolo tutto imbronciato...
Continua con le sperimentazioni che sei forte!
Ciao Matteo |
|
|
 |
di Lorenzo di Salvatore Gallo commento di Matteonibo |
|
Woww... Lorenzo... ma chi sei???
Che avevi una marcia in più l'avevo già capito dai tuoi occhietti vispi ma che ci bagnavi il naso con pochi scatti quello no...
Assolutamente richiedo un nick tutto suo!
Salvatore... sei proprio un bravo papà...
 |
|
|
 |
Francesco C. di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Mauro, Maxillos, Viola e Rex_Antony...
Il secondo, complessivamente migliore, non mi convince del tutto per lo sguardo leggermente triste, che poco si addice al carattere solare di Fra.
Ma Viola mi hai convito... meglio CON...
L'aspetto "lisergicamente artistico" ,invece, è proprio il suo
Antony non hai tutti i torti e mi son chiesto anche io perchè abbia composto cosi...
Grazie ancora ...
Ciao |
|
|
 |
Valentina di Gannjunior commento di Matteonibo |
|
Passo anche io a farti i miei complimenti... aggiungo che son colpito dallo sguardo che è tra il disperso e il desideroso di incontrare il tuo il "gancio in mezzo al cielo".
Bella la post che decrive bene l'atmosfera immobile di quei momenti.
Complimenti
Ciao |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Matteonibo |
|
Ho ammirato questo straordinario ritratto, ho letto i bei commenti...
E... son felice di far parte di Photo4u... Non è facile trovare fotografie e commenti di questo livello.
Ti faccio i miei più sentiti complimenti.
 |
|
|
 |
Francesco C. di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Miki, Kaneda e GannJ.
Lorenzo vorrei tanto dirti che è merito dell'xtrans... Tutte le mie paure legate alla pellicola e al suo futuro svanirebbero...
Rolleiflex fp4 d76 1+1 pulita e contrastata in post.
Adoro usare la Rolleiflex... se mai dovesse succedere l'irreparabile son convinto che andrei in giro senza rullo pur di usarla ugualmente.
Ciao Matteo |
|
|
 |
B&W di orma commento di Matteonibo |
|
Ritratto molto distante dal mio modo di divertirmi con la fotografia, il risutato è decisamente coinvolgente.
Lo sguardo è ben supportato dall'illuminazione, e la successiva post lo rende speciale in bilico tra realtà, finzione e sogno.
L'aver nascosto il collo ed ogni altro riferimento ambientale accentua il senso di attrazione che il nostro sguardo subisce, ci si sente in un tunnel in un mondo metafisico...
Il tutto è realizzato con estrema cura dei particolari, notevole!
Complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.. di El mono commento di Matteonibo |
|
Ritratto magnetico, tra realtà e finzione...
Affascinante bianco e nero dove la gestione dei toni medio alti è un potente mezzo espressivo che supporta l'intenso sguardo di Pamela.
Cogliere un sguardo emozionante, genuino o comunque credibile non è facile ma riuscire a farlo in uno scatto più costruito e voluto è ancora più difficile.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
![Mannaia....[ss] Mannaia....[ss]](album_thumbnail.php?pic_id=634367) |
Mannaia....[ss] di sandrinosandrino commento di Matteonibo |
|
Ritratto originale, tutto giocato sulla simpatica espressione della protagonista che si specchia nella mannaia...
Questo porta ad interrogarsi sul significato di questa Mannaia/specchio. La bellezza è un'arma ? Oppure occhio che uso la mannaia abitualmente come uno specchio...
Comunque questo gioco è secondo me riuscito.
La cosa che mi convince poco ė l'inquadratura, un po' troppo larga, e la composizione troppo centrale. Una soluzione potrebbe essere un taglio quadrato, che a quel punto vedrei bene anche centrale.
Ottima invece la ripresa dal basso che enfatizza la posa della modella.
Ciao Matteo |
|
|
 |
Lorenzo di Salvatore Gallo commento di Matteonibo |
|
Bellissimo ritratto...
Straordinario bianco e nero, la gestone dei toni è molto affascinante, perché lo schema di luci sarà anche semplice, ma quell'unica fonte di luce la sfrutti al meglio , con cura, sia in fase di scatto che in post. Questo da al ritratto una notevole profondità.
Bravo anche Lorenzo ...
Ciao |
|
|
 |
Domino di frank66 commento di Matteonibo |
|
Bellissima sequenza...
Mi piace molto il punto di ripresa, le composizioni e l'utilizzo della pdc.
Il bianco e nero leggermente virato è molto bello, anche il contrasto e l'estrema ricerca del dettaglio sono efficaci e hanno il loro peso nel racconto. Questo però ha portato uno sfocato un pò duro, lo si nota soprattutto nei contorni delle figure nella prima fotografia o sul viso del giocatore nella terza fotografia. Ma questo è solo un dettaglio a cui si può porre rimedio facilmente.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
Voltati Elena di Enzo Crispino commento di Matteonibo |
|
Concordo, e dico gustoso sapore analogico!
Bello lo sfuocato, frutto sicuramente di un'ottica d'altri tempi.
Il taglio piacevole, così quadrato e centrale mette ben in evidenza il soggetto e ci fa gustare lo sfuocato. Questo però penalizza la chiusura sotto sulla mano.
Ma spesso per non tagliare la mano, si perde in genuinità. Ha proprio un sapore naturale, di una passeggiata con la propria figlia.
Ciao Matteo |
|
|
br>