Commenti |
---|
 |
Tramonto 2 di Konica commento di Konica |
|
barbarella ha scritto: | ...ma siamo stati nello stesso posto (sembra!)d'ove l'hai fatta?
|
Abbadia di Fiastra. Macerata - Marche |
|
|
 |
La guerra è finita di Konica commento di Konica |
|
wilduck ha scritto: | La definizione dello sfondo è scadente...sembra un acquerello...cosa è successo con la riduzione rumore?! |
Penso sia semplicemente il sole a picco. La giornata era splendida.
Anche perché le foto della mia macchina, normalmente e fortunatamente, non richiedono di agire sulla riduzione del rumore in post-produzione (magari devo intervenire a correzione dei miei errori di esposizione o altro).
Ciao e grazie
Beati monocoli in terra coecorum |
|
|
 |
|
|
 |
Night Rome di Konica commento di Konica |
|
Purtroppo al momento dello scatto non ero dotato di cavalletto.
Ho comunque appoggiato la macchina sul bordo del ponte di fronte a quello ripreso nello scatto.
diavoletto85 ha scritto: | avrei impostato gli iso al minimo valore possibile per la pulizia d'immagine |
Hai assolutamente ragione. Sto facendo esperienza. Fortunatamente la EOS 40D non produce rumore eccessivo a 800 iso.
diavoletto85 ha scritto: | avrei chiuso molto il diaframma |
Se avrò un'altra occasione tenterò per verificare il risultato. Grazie del consiglio.
baistro64 ha scritto: | Con un buon cavalletto,lo scatto remoto,il preventivo sollevamento dello specchio |
Per il cavalletto ho già detto.
Mi sto approvvigionando di telecomando (l'ho appena ordinato) e farò un po di training (non ho mai sollevato preventivamente lo specchio) per padroneggiare pienamente le qualità tecniche della mia macchina.
Grazie a tutti dei preziosi consigli |
|
|
 |
|
|
 |
MAke-Up di hawks commento di Konica |
|
Mi piace.
Però il mosso sul soggetto principale mi appare più un errore che una scelta. |
|
|
 |
|
|
 |
Night Rome di Konica commento di Konica |
|
Una ripresa notturna della capitale.
Visualizzabile su Flickr
http://www.flickr.com/photos/robertoa/2538333188/
Fotocamera: Canon EOS 40D
Obiettivo: EF-S 17-85 IS USM
Esposizione: 0,2 sec (1/5)
Apertura: f/4,5
Lente: 20 mm
ISO: 800 |
|
|
 |
Hohenschwangau di Konica commento di Konica |
|
Eruyomë ha scritto: | Se la mia battuta spiritosa ti è sembrata sarcastica allora scusami, vorrà dire che commenterò le foto senza alcun sorriso sulle labbra. |
Eruyomë ha scritto: | Bene, anche io son d'accordo con Maurizio, d'altronde avevo espresso il suo stesso giudizio al riguardo | .
Almeno so di non essere l'unico permaloso su questa terra.
Ciao
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Salzburg Aphoteke di Konica commento di Konica |
|
ilmuto ha scritto: | Manca un pelo di precisione nel taglio... forse una leggera ruotatina in senso orario gioverebbe.
Magari con l'uso di un polarizzatore avresti potuto anche cercare di ridurre i riflessi sui vetri.
Nel complesso l'immagine mi piace.
Mauro |
Qui casca l'asino. Non ho il polarizzatore.
Per il taglio dopo che il mio Paint Shop Pro X mi ha lasciato (malgrado sia regolarmente pagato non riesco più a farlo funzionare dopo l'ultima formattazione del mio HD e COREL non fornisce alcun supporto!!!) non ho ancora imparato ad usare bene GIMP.
Grazie comunque per l'apprezzamento.
Saluti |
|
|
 |
Hohenschwangau di Konica commento di Konica |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ho visto la tua risposta.. non voglio che le mie parole vengano fraintese.. |
Non volevo sembrare polemico e, comunque, non mi riferivo a Te ma al commento sarcastico di Eruyomë sulle dimensioni della mia firma (realmente invadente).
Anzi. Sono abbastanza d'accordo con Te sul fatto che la cornice o la firma se male apposti possono rovinare tutto il lavoro.
Ciao |
|
|
 |
Hohenschwangau di Konica commento di Konica |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Posso chiederti come era nella versione a colori? perchè hai scelto questo viraggio? Colori spenti per via della troppa luce?
 |
Tento di rispondere a tutti.
La foto era sbagliata Eccessivamente sovraesposta. Salvata solo in post-produzione da un viraggio perché il il B/N non riusciva a rimediare all'errore..
La versione ingiallita, invece e secondo me, sembrava quasi risorta ma per il cielo nulla da fare.
Si tratta della visuale del castello più "facile" da catturare. La parte in ombra poteva essere ripresa da uno scalatore. Ero con la famiglia e la mia prestanza fisica, in ogni caso, non me lo avrebbe permesso.
Per la firma... non c'è una risposta. Ma valutare la foto per la dimensione della firma non mi sembra il caso. |
|
|
 |
|
|
 |
Hohenschwangau di Konica commento di Konica |
|
Citazione: | Ancora una nota, l'altro quello famoso è il castello di Neuschwanstein. |
Hai ragione. Ho fatto un mix tra Neuschwanstein e Hohenschwangau.
Sorry |
|
|
 |
Hohenschwangau di Konica commento di Konica |
|
Il castello di re Ludwig II di Baviera meno famoso di quello di Neuschwanstein (quello di Biancaneve per intenderci) ma altrettanto bellino. |
|
|
 |
Mari del sud di Konica commento di Konica |
|
vfdesign ha scritto: | La foto è originale, mi piace, peccato per la scarsa nitidezza, leggo tipici artefatti ("formicolio") da compressione jpg. Riprovaci, magari non in prossimità della giuntura del mappamondo, sono sicuro che verranno fuori scatti interessanti. Attendo fiducioso...  |
Grazie per l'originalità. Tenterò nuovamente con la Canon. |
|
|
 |
Mari del sud di Konica commento di Konica |
|
vfdesign ha scritto: | La foto è originale, mi piace, peccato per la scarsa nitidezza, leggo tipici artefatti ("formicolio") da compressione jpg. Riprovaci, magari non in prossimità della giuntura del mappamondo, sono sicuro che verranno fuori scatti interessanti. Attendo fiducioso...  |
Grazie per la dichiarazione di "originalità". Non mi aspettavo tanto onore.
Ero anch'io dell'idea di riprovare lo scatto. Magari con la nuova macchina.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>