Commenti |
---|
 |
la farfalla di Topo Ridens commento di HiGiò |
|
Complimenti per l'ottimo scatto.
È interessante vedere come il luogo ci ha suggerito lo stesso spunto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=543946
Ammetto (per esperienza ) che è senza dubbio il punto di ripresa che meglio esprime la monumentalità e la geometria di questa fantastica architettura.
Ciaoo
Giò |
|
|
 |
Paesaggi evocativi di HiGiò commento di HiGiò |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Le dilatate esposizioni,assieme all'attenzione a un minimalismo attento alla formalità compositiva,evocano senza gridare,ma con l'attenzione alle corde più profonde,un'atmosfera dai toni intimi e sommessi.
La scelta tonale va in quella direzione,con una misura quasi pudica e rispettosa.
Il racconto si dipana armonico,senza soluzioni di continuità;tutto è studiato con attenzione e mantiene alto il rigore compositivo.
Tasselli variegati,ma combacianti,di un unico disegno sviluppato con enfasi narrativa,dal respiro di quella d'apertura fino alla teatrale(credo questa si,costruita)chiusura.
Molto bravo,ciao |
Capita di rado in fotografia, forse per la complessità del mezzo artistico, che qualcuno riesca davvero a capire e a descrivere con precise parole l'intento dell'artista. Questa volta però con il tuo commento, Pio Baistrocchi, sei riuscito a esprimere perfettamente ciò che volevo raccontare. Grazie del tuo bel commento, dei tuoi complimenti e grazie sopratutto per aver dato e me a agli altri questa lucida e precisa lettura delle mie fotografie.
Ciao,
Giorgio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di HiGiò commento di HiGiò |
|
Grazie mille Clara Ravaglia,
i tuoi commenti sono sempre molto intressanti e costruttivi; è un piacere riceverne.
Ciaoo  |
|
|
 |
st di HiGiò commento di HiGiò |
|
Grazie a dadomani e a paul_bk.  |
|
|
 |
st di HiGiò commento di HiGiò |
|
Grazie a tutti dei vostri complimenti.
La foto nasce da uno studio sul paesaggio che mi piace definire "interiore" ossia un paesaggio che attraverso linee e forme, a volte minimali, tenta di andare oltre l'impatto visivo e di suggerire qualcosa di più nascosto e di più profondo. Come se fosse uno specchio attraverso il quale ci si può guardare dentro. Spero di essere riuscito nel mio intento .
Grazie ancora  |
|
|
 |
st di HiGiò commento di HiGiò |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
st di HiGiò commento di HiGiò |
|
Webmin ha scritto: | ... pur rientrando nella sfera dei gusti personali, trovo un pò eccessivo il piede in basso.
Mario |
Grazie del commento..
L'altezza del piede rispetta la regola dei terzi e conferisce all'immagine quella simmetria e quell'idea di equilibrio che avevo intenzione di trasmettere.
Ciaoo  |
|
|
 |
Paesaggio primaverile di Fabio.T commento di HiGiò |
|
Una fotografia che potrei definire impressionista
Magari la mancanza di nitidezza è un semplice errore di scansione come già supponeva Matteonibo, ma accidenti che fantastico errore! Il paesaggio è reso irreale e quasi fantastico, idillico. La luce vibra e i colori sembrano liberi di muoversi attraverso le forme. Mi sembra netta la somiglianza con certe opere di Monet:
http://www.artdreamguide.com/_arti/monet/_opus/653.htm
L'unica pecca secondo me non è nemmeno tanto l'albero a destra tagliato (anche gli impressionisti erano soliti fare tagli arditi e fotografici) quanto l'eccessivamente saturo viola del cielo. Disturba l'intera composizione e rompe un pò quella magia di cui parlavo prima.
Sarebbe interessante sapere se l'effetto è stato voluto oppure e nato per caso.
Ciao ciao  |
|
|
 |
st di HiGiò commento di HiGiò |
|
Grazie mille a gurt e a dadomani!
Grazie anche a te simone010479.
Riguardo a quel tuo discorso sulla natura della fotografia io ritengo che sia riduttivo rilegarla ad ambiti circorscitti. La fotografia è arte e l'arte è libertà: libertà di pensiero e libertà di espressione. Non importa che stumento usiamo o quanto il risultato si allontani dai modelli l'importante è solo ciò che vogliamo trasmettere e ciò che vogliamo raccontare. Per questo ti do ragione e dico che forse è vero che quest'immagine non ha più molto della fotografia tradizionale ma alla fine, questo che importanza ha?
Grazie ancora del tuo commento e di aver sollevato quest'importante questione.
Ciao  |
|
|
br>