Commenti |
---|
 |
Anthidium volante di Remex commento di Squartapolli |
|
wow!
Proprio un gran bel pezzodi tecnica!!
Ma te se son fermi non li consideri neanche ormai
Hai fatto molto bene a resistere alla tentazione di croppare via il fiore sulla destra: trovo che arricchisca molto la composizione perchè si pone in forte contrapposizione con il veloce movimento dell'insetto creando una sorta di effetto sorpresa (precisamente di testata contro il muro )  |
|
|
 |
Licenidi di francofratini commento di Squartapolli |
|
l'attimo è l'essenza della fotografia.
Poco importa qualche leggera spettinatura di un posatoio, poco importa qualche linea di troppo sullo sfondo: tutto svanisce e impallidisce di fronte all'irripetibile unicità del gesto
Sotto l'accento di questa luce maestosa, la danza dei 2 amanti (mi piace credere nel lieto fine ) riempie fino all'orlo gli occhi e l'immaginazione dello spettatore.
Bellissima la contrapposizione tra l'ala chiusa (in una mimica di chiusura e distacco, rotta appena dal lieve passettino in avanti) e l'irruenza di quelle spiegate (in quella che si direbbe proprio spocchia da corteggiamento)!
Bella anche la contrapposizione di gravità: una ben piantata con le zampette... l'alra che annaspa precariamente a testa in giù. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il filo del pensiero di Squartapolli commento di Squartapolli |
|
grazie a tutti!!
Purtroppo si tratta di un vecchio scatto che ho ripescato solo ora... quest'anno purtroppo le occasioni di uscire a far foto scarseggiano un po'   |
|
|
 |
Red Cherry di Dreamer77 commento di Squartapolli |
|
Immagino ci sia di mezzo il vetro di un acquario, cosa che complica molto la vita perche' gia' l'acqua di per se' e' piena di sbalzi di luce e di riflessi.. il vetro poi ci mette del suo in entrambi questi aspetti!
Concordo con Stefano sul taglio della foto ("taglio" inteso come sinonimo di "inquadratura" ): non volendo rinunciare al tubo l'alternativa poteva essere un decentramento verso sinistra, in modo da tagliare il corpo a meta' e trasformare lo scatto in una sorta di ritratto con un po' di spazio davanti al musetto! |
|
|
 |
trinacria di kappa69 commento di Squartapolli |
|
ammappate che bella bestia!!
Animale fantastico: sembra passato con la cera da tanto e' liscio e ripulito! Sembra quasi appena tirato fuori dalla scatola
Un bellissimo animale insomma, che non si vede spessissimo.
Con questo scatto da manuale sei riuscito a valorizzarlo al meglio: visto che rende cosi' il 300 puoi quasi quasi fermare l'arrivo del 180   |
|
|
 |
Close Up di Cesoia commento di Squartapolli |
|
io avrei quasi quasi scacciato la farfalla e ripreso solo il fiore!
Ha dei colori marziani!!
Visto che il titolo suggerisce il desiderio di allontanarsi un pochettino, a questo punto si poteva fare un altro passo indietro (o anche una composizione orizzontale) per staccare quel bel fiore dal margine destro.
Peccato per il bocciolo che intercetta proprio la testa del licenide. |
|
|
 |
*** Eterea *** di kampes commento di Squartapolli |
|
vedo che in discoteca sono partite le luci !
Sembra un'altra location qui: l'altra sembrava uno specchio ...l'hai per caso addomesticata? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
punge di Squartapolli commento di Squartapolli |
|
Grazie a tutti!!
La foto per me e' riuscita a meta', nel senso che era impossibile resistere a questa luce soffusa e colorata e all'ambientazione perfetta per una bella sfocatura!
Piu' che il rametto in alto a me danno fastidio le zampe che coprono parte del corpo e dell'addome
Ho preferito non tagliarle perhce' penso che a quel punto mi avrebbe punto per davvero!
MAX c'e' poco da vedere con f/2.8 ma eccola qui la HR... gia' che c'ero ho anche sfocato il rametto che dicevi cosi' prendiamo 2 piccioni con una fava!
http://farm6.staticflickr.com/5529/9265538808_8738370110_o.jpg
bunjin: decentrare l'insetto voleva dire tagliare parte dei "tentacoli" in basso che gia' lambiscono il bordo: per questo ho preferito comporre in questo modo.
Stefano grazie! |
|
|
 |
Aporia.... di Simone..... commento di Squartapolli |
|
non mi stanchero' mai di dirlo (... o almeno continuero' a dirlo finche' non lo imparo! ) : in fotografia la luce e' tutto.
E se non e' tutto, almeno e' l'unica cosa indispensabile per ottenere una buona immagine.
Riesco a ricordarmi fantastiche immagini sfocate, mosse... sgranate. Sottoesposte.. bruciacchiate. Occhi rossi, verdi... luce forte, debole, media... riesco a ricordare un sacco di bellissime foto con qualcuno di questi difetti ma, per quanto mi sforzi, non riesco a ricordare nessuno scatto con una brutta luce.
Qui la luce timida e tenue abbraccia tutto nella sua marmellata albicocca e impiastriccia lo scatto in una dolcissima atmosfera
tanto mi basta per apprezzare l'immagine
L'ottima composizione e il notevole dettglio poi non fanno altro che completare l'opera  |
|
|
 |
Zygaena filipendulae (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Squartapolli |
|
ma che roba e'???!
Una farfalla obesa con le ali rattrapite?
E' davvero un insetto insolito e curioso: forse le mancava un'ala?
Ala o non ala lo scatto e' interessante proprio perche' ritrae un soggetto raro (o forse un soggetto comune in una condizione rara).
So che adesso mi picchierai come al solito ma dal mio monitor la vedo sovraesposta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ready to Attack !! di Spisillo commento di Squartapolli |
|
..visto che le vespe pungono sono proprio curioso di sapere chi te li ha dati i morsi!
Probabilmente qualche fotografo invidioso, perche' la scena che hai ripreso (ma soprattutto la prospettiva!) e' rara e inusuale.
La spaccatura al centro dell'immagine cattura a tal punto l'attenzione e catapulta a tal punto al centro della scena che, morsi permettendo, vien quasi voglia di vederla accentuata da una ripresa ribassata e da un taglio verticale  |
|
|
 |
Ciuffetti di Massimo Tamajo commento di Squartapolli |
|
un'immagine che, sotto sotto, rafforza la mia timida convinzione che le foto con un qualcosa in piu' offrano qualcosa in piu'!
beh.. in effetti detta cose' non sembra una cosa molto intelligente ... e probabilmente NON E' una cosa intelligente.. fatto sta che resto convinto che quando ci sia qualcosa in piu' del soggetto da guardare (beninteso: quando almeno il soggetto non e' una specie sconosciuta al genere umano)una foto ne guadagni!
Qui il qualcosa in piu' e' la bella relazione tra i 2 posatoi (anche se in effetti solo uno dei due e' un posatoio!). In ogni caso creano un bel gioco di linee e divergenze al punto che il ciuffo d'erba in cima allo stelo sembra quasi una piccola farfalla pure lui
Ottimo lavoro!
A volte un passo indietro e' un passo avanti  |
|
|
 |
Uscire di scena di Squartapolli commento di Squartapolli |
|
Grazie!
A mi piace molto la luce e l'atmosfera.
Non mi convince del tutto la composizione, forse era meglio inclinare un po' lo stelo per limitare la "pendenza" della composizione a sinistra. |
|
|
 |
|
|
br>