Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ottobre07 B/N di argentique commento di argentique |
|
simo ha scritto: | credo avrebbe aiutato staccare di + la strada dalla vegetazione nella curva:
sono dello stesso tono quindi si perde un po' il movimento della strada
 |
Grazie dei vostri commenti.
Per simo, la strada si mischia volutamente col movimento discendente della vegetazione. Se avessi mascherato la strada (oscurato), avrei perso la doppia diagonale (ascendente + discendente).
Oscurare la strada in alto, era quello che intendevi?
Ciao,
Sandro |
|
|
 |
|
|
 |
Sur La Route de Salagnon di argentique commento di argentique |
|
Non ci crederete ma grazie al consiglio di Andreius ho fatto lo sforzo di cercarmi una modella per colmare lo spazio mancante.
Se il tempo tiene poi faremo una sessione e vi mostrerò...
Grazie. La foto é indubbiamente un classico esempio di foto sbilanciata.
Ciao,
Sandro |
|
|
 |
Parigi, Ponte Alessandro III di M__R commento di argentique |
|
M__R ha scritto: | @Argentique:
Come va a Lione? Rimpiango di non essere venuto a lavorare per l'Università... è veramente bellissima.
Mario |
Mario,
Lione é bellissima...e più a misura d'uomo di quanto si possa credere.
Insieme a Grenoble formano una coppia di città chiaramente nate sotto l'influenza della culture italiana (Savoia e precedenti).
Pensa che da queste parti c'é pure un villaggio medioevale chiamato Perouges (Perugia).
Ho degli amici all'università di Lione (Lyon II). Mi sembrano molto contenti dell'ambiente.
Ciao, |
|
|
 |
Riflessi di impressionando commento di argentique |
|
d'accordo con gli altri sugli alberi a sinistra.
Altrimenti una bella doppia piramide...che non sarebbe tale senza gli alberi a sinistra
Una zoomatina avrebbe risolto? ...sempre se potevi. |
|
|
 |
Parigi, Ponte Alessandro III di M__R commento di argentique |
|
Questa foto mi sembra un pò coito interruptus
Non c'é nessuna base...credo che fosse stata più d'impatto anche se avessi lasciato le macchine e tutti gli elementi di disturbo (se non esagerati).
Ciao, |
|
|
 |
Sur La Route de Salagnon di argentique commento di argentique |
|
Questa foto non é piaciuta a nessuno.
Beh pazienza. Mi sembra che siamo tre del terzetto di ieri notte a non aver beccato neanche un voto... gli sfigati
Peccato, era la prima volta che facevo una foto con questa luce e mi sarebbe piaciuto avere una critica.
Se ci ripensate...la foto é quì  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di argentique |
|
Dolomitico ha scritto: | Ragazzi, intanto mi sono dilettato e ho provato una seconda versione, forse più reale come situazione di luce!
Cosa ne dite, è forse migliore della prima o sono veramente una frana con il RAW?  |
Io terrei quella più scura e cercherei di recuperare in luci/ombre con PS la parte bassa. Quella di Ivo é una versione spettacolare...ma non realistica
Ciao, |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dalì di cydon commento di argentique |
|
Interessante. Come tutto quello che ruota attorno a Dalì....
Cera?
Ciao, |
|
|
 |
|
|
 |
Maschera di bruko commento di argentique |
|
kiky ha scritto: | bruko ha scritto: | grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
[img*]http://www.mooserental.com/photos/LJ/stanza.jpg[/img]
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
ottimo scatto come sempre
mi sfugge come hai fatto lo sfondo però... hai le pareti di quel colore?  |
Secondo me é uno sfondo ad hoc...o é molto brava in PW
Dai spiega...  |
|
|
 |
|
|
 |
moi-même di lepicureo commento di argentique |
|
volevo aggiungere una cosa...Ocio ha ragione sul fatto che lo sfondo comunque disturba un pò. Io mi sarei allontanato in modo di sfuocarlo un pò.
Ciao, |
|
|
 |
Tharros di Zortan commento di argentique |
|
In 28 anni non sono mai riuscito ad andare a Tharros...chissà forse più in la negli anni...
Questa foto fatta da quel punto esatto l'ho vista un bel pò di volte negli album di famiglia. Secondo me con una luce diversa e un altro taglio poteva essere una bella foto.
Per togliere il velo puoi aumentare leggermente il contrasto o applicare una maschera USM...senza esagerare. Lavorando sull'originale puoi sicuramente ottenere dei risultati soddisfacenti.
Spero di esserti stato utile.
Ciao,
Sandro |
|
|
 |
|
|
br>