| Commenti | 
|---|
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Silouette di palme' commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che foto super!
 
 
Davvero molto, molto bella...
 
 
Domanda: ma perché aggiungere quelle due bande nere??
 
 
Domanda 2: ma abiti davvero a Massa o in California??  
 
 
  | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| BOXE di snfbari commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Peccato per il taglio un po' troppo stretto e soprattutto per l'alone della corda in basso... Senza questi difetti sarebbe stata una gran foto secondo me: bella l'espressione del pugile che sferra il colpo e bello il mosso del suo braccio... | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Yamamay Busto - Zoppas Conegliano di Pampa commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La prima è molto bella (bello il pallone che si piega sulle dita...) ma è molto storta (raddrizzala  ) e c'è molto spazio attorno che io personalmente taglierei.
 
 
La seconda è bella anche lei (il momento secondo me è giusto perché se scatti dopo il braccio copre il volto). Il problema qui è che questo taglio fatto dal basso include tanti elementi di disturbo: se avessi scattato la stessa foto da molto più in alto avresti ottenuto uno scatto più pulito... | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Freeride abetone di tommycrash commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tommycrash ha scritto: | 	 		  
 
alla prima che scazzi ti demolisco!   | 	  
 
 
Dato che mi riferivo alla cornice e visto che io le cornici non le uso perché mi fanno schifo hai ben poco da demolire   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| MTB|SnowTailWhip di matteoganora commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La realizzazione della foto è come al solito ineccepibile, sono d'accordo con sights sul fatto dell'altezza (ma va ovviamente a gusti).
 
 
La cosa che veramente non mi convince è la ripresa da dietro... secondo me se si vedesse la faccia la foto conquisterebbe 1000 punti in più..... | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Freeride abetone di tommycrash commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tommycrash ha scritto: | 	 		  | ok...quindi cornice bocciata....mi date qualche consiglio su come organizzare una cornice in modo decente? | 	  
 
 
Guarda, puoi fare qualsiasi cosa che migliorerai sempre   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| ... di andreaboni commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amedeo dtl ha scritto: | 	 		  | incentivare la ricerca del mosso significa fare della fotografia non un mero resoconto giornalistico degli eventi ma un'arte. | 	  
 
 
Perché il mero racconto giornalistico non è un'arte?  
 
 
 	  | amedeo dtl ha scritto: | 	 		  
 
un mosso con tutti i carismi, nel momento e con la scena opportuna quale può essere una corsa di cavalli, rende onore ad un'arte come è quella fotografica.    | 	  
 
 
Sono d'accordissimo. Ovviamente non è il caso della foto in questione e l'amico andreaboni fa benissimo a cercare di continuare a seguire la strada che ha intrapreso  
 
 
  | 
			 
		 
		 | 
 | 
![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Wetzlar [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Wetzlar](album_thumbnail.php?pic_id=386492)  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| ... di andreaboni commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amedeo dtl ha scritto: | 	 		  | a me i mossi piacciono moltissimo: danno senso di dinamicità e azione e comunicano moltopiù di una foto standard. però vallo a far capire a chi crede che il congelamento sia la cosa migliore in fotografia.... | 	  
 
 
Un mio amico e grande fotografo ha scritto questa frase: "il confine tra mosso controllato e pastrocchio è molto sottile". Io concordo alla grande con lui.
 
 
Preferisco mille volte una foto congelata scattata a 1/8000 ad una foto sbagliata alla quale si vuol dare una parvenza di "foto artistica poiché mossa".
 
 
Per quanto riguarda la foto in questione, a me non piace. Rivedrei completamente l'inquadratura senza tagliare parti del povero cavallo e come detto riproverei fino ad ottenere un panning perfetto. 
 
 
  | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716)  | 
		
			
				| [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano di blackpanther commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cenfa19 ha scritto: | 	 		  
 
quello che dici è un'usanza che spesso si incontra nei forum quando il proprio livello sta per esser raggiunto, spero che non seguirai questo sentiero e vorrai condividere con la community il tuo modo di lavorare.. | 	  
 
 
Conoscendo daniele (anche se solo per via "telematica") sono sicuro che avremo molte cose da imparare   | 
			 
		 
		 | 
 | 
![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716)  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Volley: Giani di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grunter ha scritto: | 	 		  | volevo chiederti che obiettivo hai usato e cmque qualche consiglio in generale. Visto che la palestra in cui scatterò non è molto ben illuminata pensavo di usare prevalentemente l'85/1.8 e in alcuni casi il 200/2.8 con monopiede, cosa ne pensi? Purtroppo credo di essere obbligato a scattare solo dal fondo o in alternativa lateralmente ma molto sopra il campo (in pratica penso di vedere solo le teste). Grazie mille, ciao. | 	  
 
 
Lascia stare i fissi corti e comprati un bel 70-200 2.8 usato non stabilizzato e vivi felice. Con quello ti togli tutte le soddisfazioni che vuoi....
 
 
  | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Allenamento in palestra di alberto roda commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | alberto roda ha scritto: | 	 		  prima o poi qualcosa di accettabile, più o meno casualmente, verrà fuori.
 
 | 	  
 
 
... che mi pare un modo di procedere al contrario.
 
 
Io cercherei di avere un'idea precisa in testa della foto che si sta cercando prima di cominciare a scattare invece di "sparare a caso"... | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>