|  | Commenti |
---|
 |
La Crus+Matilda May di Lorenzino commento di Riccardo Bonetti |
|
Ciao Lorenzino, all'inizio pensavo fosse un reportage "sporco" e mosso, alla andy capp, poi però ho visto parecchie foto nitide e congelate.
secondo me il difetto sta nella non coerenza. sembrano quasi foto fatte da persone diverse, contando anche che hai continuato a cambiare lo stile della postproduzione.
con questo sistema rischi che le inquadrature e le espressioni passino in secondo piano.
fatta questa premessa secondo me necessaria, ti posso dire che le mie prerite sono la 10(peccato per il mosso!) la 6 la 17 e la 19.
come già suggerito da zioberto, applicherei il viraggio della 19 a tutte.
lavoro buono nel complesso.
per migliorare, cerca di limitare le foto simili e di lasciare nell'hard disk sfocati e micromossi.
alla prossima!  |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
robyc69 ha scritto: | assolutamente credibile secondo me, ti e' venuta molto naturale. | bene lo scopo è stato raggiunto allora. ti ringrazio per il parere.
malinamelina ha scritto: | Ma sì, qualche piccola bruciatura c'è, ma insomma vogliamo proprio sottilizzare e non è il caso, ci sei già tu maniaco .
E' un bel reportage, perché alterni i punti di ripresa, passi dal totale al primo piano, al dettaglio, alterni lo sghembo al dritto, inquadri la platea, ma che si vuole di più? I bianchi perfetti...
La fusione mi pare buona, non credo si potesse fare di meglio. Infine, il mosso non è mai così fastidioso a un concerto. Però, certo, se il pubblico sta seduto composto e attento, meglio cercare un appoggio.  | haha hai ragione, sono abbastanza maniaco.
concordo su pubblico. ho provato a scattare in momenti in cui era più vivace, ma il mosso era eccessivo, per averlo visibile ho aspettato una canzone più tranquilla. ma mi rendo conto che trasmette un'idea un po' falsata.
Grazie per il commento!
PHoToBHoCs ha scritto: | ...sempre belli i tuoi reportage musicali!
Complimenti davvero!
Alberto | Grazie Alberto!
ilguercio ha scritto: | Tutte belle come al solito...ormai hai preso una bella piega:)
C'è solo da apprezzare... | spero di continuare così! grazie anche a te!
JCD ha scritto: | foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto
avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):
per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?
per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa? |
dipende tutto dalle luci, se ti trovi in posti da 1/40 a 2,8 sei costretto a usare il flash...o macchine da mille mila euro.
per il bilanciamento ho corretto un po' la dominante gialla delle luci al tungsteno dove lo ritenevo necessario. di solito vado a occhio, bilanciando su un punto bianco spesso la foto è troppo fredda.
per la foto di apertura ho sovrapposto due foto con photoshop e ho eliminato le parti che non mi servivano dal livello superiore, mettendo in vista il pubblico e il particolare soffitto.
vai di raw, mi raccomando.
ilguercio ha scritto: | In postproduzione puoi usare il color picker come base per un già buono WB e lavorare di fino ad occhio.
Non so come fa Riccardo,io ai miei concerti ho fatto cosi in genere... | anch'io uso il picker.
L'infermiere ha scritto: | Come al solito i tuoi reportage sono di alta qualita'. Questa volta pero' ci proponi un lavoro che a mio avviso sta un pelo sotto rispetto ai tuoi precedenti.
Qualche appunto:
. trovo tutte le foto troppo pulite, slavate, a volte "plasticose", forse a causa di noise ninja
. la foto di apertura ha una visuale spostata tropppo verso destra; lo si puo' notare osservando bene gli altoparlanti in alto che non sono simmetrici; la scelta e' forse dovuta ad una non omogenea distribuzione delle luci (forse la parte sinistra del palco era in ombra)
. alcune inquadrature sono un po' troppo centrali (02, 06, 17)
. il cestino non e' contestualizzato (non si capisce che fa parte della coreografia della band, sembra essere la foto del cestino alla fine del concerto, quando tutto il pubblico se ne e' andato);
. occhio al manico di quel basso: non sfrutti appieno le potenzialita' delle diagonali, le dita non hanno un senso di mosso che potrebbe valorizzare, forse volevi puntare tutto sul luccichio delle chiavi sulla paletta, ma cio' non mi ha colpito;
. foto del pubblico in tale maniera se ne sono viste a quintalate; prendere la folla da una posizione piu' alta forse aiuterebbe a rendere l'idea di "numeroso pubblico" e magari anche l'idea di "pubblico rumoroso/festante" (occhio, non conosco la band e non conosco il genere musica proposto, quindi non conosco il tipo di pubblico di quella sera);
. nei primissimi piani (03, 14) sento la mancanza di uno strumento musicale (anche solo un microfono) che contestualizzi il soggetto.
Ora, non voglio far la parte del "criticone", il lavoro e' eccellente, forse pero' un pelo inferiore alle alte qualita' cui ci hai abituato.
Ciao,
Andrea |
ti ringrazio per il commento. approfondito e per le critiche costruttive.
non sono troppo d'accordo sulle inquadrature con soggetto al centro. è bene decentrare ma non è necessario farlo sempre secondo me, ad esempio nella 6 è collocato al centro per rendere visibili anche batterista e chitarrista.
hai ragione per la posizione da cui ho ripreso il pubblico, la prossima volta tento si salire in cabina.
per i primi piani è difficile inserire uno strumento, e secondo me è un dettaglio (come le scarpe o le mani) che focalizzano l'attenzione sul soggetto come persona, non solo come suonatore.
alla prossima!  |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
grazie a tutti per il commento!
i 1600 iso di serie non così, col tempo ho capito che per rendere una foto presentabile(800px) o anche stampabile (ho fatto un 30x45) bisogna cercare di sovraesporre un filo in fase di scatto e poi riequilibrare in post. poi se la foto presenta ancora del rumore fastidioso uso noise ninja: perdo un po' di dettaglio, ma la foto è pulitissima. non mi dispiace l'effetto che da sulla pelle, piuttosto devo ancora trovare il modo di lavorare per bene i capelli, tendono sempre a impastarsi.
per la foto di apertura ho dovuto fondere 2 immagini, la differenza di esposizione era troppo elevata. 1/500 sul cantante, 1/10 sul pubblico.
allego le 2 foto. spero di aver ottenuto un risultato più o meno credibile.  |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Primo concerto all'alcatraz visto attraverso l'obiettivo!
posto ovviamente niente male, palco secondario, luce splendida, anche se troppo bianca per i miei gusti.
tempi di scatto molto comodi: 1/500 f2,8 1600 iso per il cantante, 1/125-1/250, f2,8 1600 iso per gli altri.
da mesi sono abituato a fotografare a 1/60 se va bene.
la vera sfida è stata fotografare il pubblico. ho ottenuto in tutto un paio di foto buone. 1/10 a mano libera, la prossima volta dovrò cercare un appoggio di sfruttabile.
come sempre, ho fotografato con la mia 400d, armata di 17-50 e 70-200 entrambi sempre a 2,8.
non vedo l'ora di tornare per fotografare il palco principale!
mi date un parere sulla resa della foto di apertura?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
La donna volante e altri personaggi di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
serenella88 ha scritto: | che belle foto,soprattutto la prima !!! sei davvero bravo e te lo dice una tua ammiratrice a cui non sfugge neanche una tua foto!! Che sia nel mondo dei concerti, del circo o dei martimoni sicuramente farai carriera e io guarderò sempre i tuoi capolavori!!! Baci  |
grazie, di cuore.
rustyjames ha scritto: | quello che non rende il messaggio(che per me è molto più importante di tante altre cose)di questa foto in maniera completa,è la posa della donna alla fune,ma il tutto comunque rende l'idea.BRAVO!! |
si hai ragione, la posa non è delle più evocative. il lavoro comunicativo lo fa tutto l'ombra...
grazie per il commento.  |
| | ![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
grazie per l'approfondito commento!
non posso che essere d'accordo con quanto hai scritto.
penso che l'essere in un ambiente per me nuovo mi abbia un po' fregato.
mi sono concentrato più sul fare le foto "classiche" senza disturbare che sul rubare l'anima ai soggetti.
appena possibile farò un'altra incursione nel mondo del jazz.  |
| | ![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
L'infermiere ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: | 90 visite e 2 commenti?
fanno così schifo?  |
Purtroppo le foto di musica dal vivo non tirano molto sul forum!!!
Pero' non devi prendertela per i soli due commenti.... non avere commenti non significa che non sono belle.... E' la solita questione... a cosa servono dieci o venti commenti con scritto solo "che bravo che sei" o "belle le tue foto"? A nulla! Io a questo punto preferisco non avere nulla!!!
Tornando alle tue foto, ti chiedo se e' stata una tua precisa scelta quella di lasciare una importante presenza del colore rosso oppure se non sei riuscito ad ottenere qualcosa di piu' neutrale.
Ciao
A presto,
And. |
d'accordo con te, ma infatti più che bello, bravo! mi aspetto critiche o spunti per migliorare.
di solito gli altri concerti ricevevano almeno una decina di commenti, vabbè pazienza.
il tono caldo delle luci è stato leggermente corretto, impostando una temperatura colore più vicina al bianco, per contenere la saturazione e il rumore (in gran parte rosso). non ho bilanciato il bianco per due motivi:
-non snaturare le luci e quindi l'atmosfera del concerto
-evitare che le luci sullo sfondo (bianche) diventassero bluastre congelando del tutto lo scatto.
purtroppo la situazione luci non era delle più felici. se si mettono luci colorate preferisco dei bei toni saturi, possibilmente non rossi...
a proposito, ho notato che spessissimo fotografando soggetti illuminati da luce rossa la macchina ha dei problemi ad esporre. da cosa dipende? |
| | ![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
| |  |
tributo alla vendemmia di Steele commento di Riccardo Bonetti |
|
Ueda ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: |
anche perchè ora non si vede nulla |
Non si vede nulla perchè nella stringa è ancora .it mentre ora è .org
dovresti correggere il link di ogni immagine  |
vero, così funziona.
herbert, appena puoi correggi i link.  |
| |  |
tributo alla vendemmia di Steele commento di Riccardo Bonetti |
|
herbert.steele ha scritto: | sì hai ragione!
ho rimediato un pò col metodo che non sovraccarica il sito.
ognuno vede quelle che gli paiono interessanti
ciao
h |
quoto nerofumo. anche perchè ora non si vede nulla.
poi, se inserisci le img da link non sovraccarichi il sito, al limite il computer di chi guarda.  |
| | ![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
L'infermiere ha scritto: | Ciao Riccardo.
Come gia' detto tra i tuoi lavori apprezzo molto le foto con i particolari.
Una mano sul trombone, le dita di Cedar sui tasti del piano etc. etc.
Una precisazione: l'esperto di fotografia non era il bassista ma il batterista, Alvin Queen, vecchio simpaticone che a fine concerto abbiamo visto pure mettersi in posa dietro la sua batteria (era forse il momento piu' opportuno per ritrarlo, le luci in quel momento erano adeguate.... e non tendevano al rosso!!!).
Ho messo cio' che ho tirato fuori dai raw in un altro topic che ha lo stesso titolo del tuo!
Ciao, alla prossima!
Andrea |
ciao, grazie per il commento. amo i dettagli e cerco sempre di inserirli nei miei lavori.
umhhh ero sicuro che l'esperto di foto fosse il bassista...
in ogni caso mr queen in posa dietro la batteria era fortissimo, però in situazioni del genere (foto troppo forzata e scontata) mi passa un po' la voglia di fotografare.
alla prossima.  |
| | ![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Webmin ha scritto: | In sintesi quanto tecnica ed occhio fotografico collimano con una sensibilità ai contenuti si riesco, anche con strumenti, che hai più appaiono esigui a narrare con efficacia questi eventi.
Ciao  |
grazie per il commento webmin.
sono contento di riuscire a fare concerti senza essere troppo legato dalla 400d. |
| |  |
L'odio non ha nazione di potomo commento di Riccardo Bonetti |
|
potomo ha scritto: | ...
Ho scoperto l'utilità del diaframma 2.8: avessi avuto il 16-35 (f 2.8) al posto del 17-40 (f4) me la sarei cavata molto meglio!
...
Il grande aspetto positivo in questi casi è che l'oggetto delle attenzioni non sei quasi mai tu, ma ciò che si sta svolgendo. E' quindi la condizione ideale per documentare tutto ciò che ti accade attorno.
per quanto riguarda l'asimmetria, a cosa ti riferisci in particolare? |
senza dubbio un 2,8 ti avrebbe fatto comodo, ma i tuoi 3200 iso non sono per niente male.
hai ragione, la polizia in quel momento non dovrebbe badare a te. ma ho sempre paura di beccare l'esaltato di turno che ti impedisce di fotografare o ti sequestra la scheda.
per la 5, dicevo che sarebbe stata ancora meglio se la torre fosse stata esattamente al centro del fotogramma, in modo simmetrico. |
| | ![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
| | ![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
primo concerto jazz.
locale con luci abbastanza potenti, ma terribilmente gialle.
tempi di scatto buoni per Piero Odorici (sax) e Roberto Rossi (trombone), pessimi per il batterista Alvin Queen e per David Williams al contrabbasso (personaggio simpaticissimo, sapeva anche le specifiche tecniche della 400d ) nella norma per Walton al piano.
in generale con 1600 iso e f/2.8 si andava da 1/30 ev-1 per il fondo e 1/100 per il fronte.
per batterista e cbassista si nota una mancanza di nitidezza, dovuta ai 3200 iso...
per la prima parte di concerto sono stato abbastanza impacciato, avevo paura di disturbare il pubblico, così mi sono mosso molto poco, cercando di scattare il meno possibile e solo quando la musica copriva lo scatto.
poi nella seconda parte sono stato più rilassato e ho cambiato punti di ripresa.
un ringraziamento ad una persona (foto 08) che mi ha consigliato il concerto e mi ha dato la tranquillità necessaria per muovermi liberamente. grazie Andrea.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Haku ha scritto: | Mi intendo poco di automotive, ma la 21 è una meraviglia. Quella pala che "accarezza" l'auto è un'idea fantastica.
Tutte le foto, poi sono molto belle, ma la 21! |
grazie Haku! riconosco che è particolare come foto, ma resta una delle mie preferite.
miamiphoto ha scritto: | complimenti! |
grazie Miamiphoto!
ilguercio ha scritto: | Hehe,ci sai fare e lo sai.
Ti devo dire però che la Hyundai Coupe non è affatto il mio ideale di bella macchina(questa è un pò tamarrina) però l'hai saputa usare molto bene.Belle le foto con i loghi...mi chiedo,dove diavolo hai trovato una E-Type?La volevo vedereeeeee  |
grazie Guercio, sempre presente!
questa auto tamarrina (dovresti vedere quelle dei soci del mio club ) è la più bella auto che un ragazzo di 20 anni può sperare di trovare in garage.
penso che nelle foto sia importante il soggetto ma anche il rapporto che c'è tra soggetto e fotografo. sono convinto che possa venir meglio una foto scattata alla propria ragazza in un momento di intimità e rilassatezza piuttosto che quella rubata ad una bellissima modella in un workshop. infatti la foto con la ferrari fa schifo (la rimuoverò dal portfolio) e altre con la mia koreana sono nettamente superiori.
la e type l'ho trovata alla partenza della mille miglia. tantissime auto d'epoca che sfrecciavano (chi più chi meno) in pista. stupendo. |
| |  |
| |  |
subURBAN di M4ur0x commento di Riccardo Bonetti |
|
pochi scatti... non capisco perchè il primo a colori. tra l'altro il bn poteva risolvere il problema della dominante gialla.
aspetto di vedere altri scatti da questa bellissima location. |
| |  |
nebbia di filippo1978 commento di Riccardo Bonetti |
|
lavoro secondo me da ripetere. ma l'idea c'è.
la mie preferite sono la 3 e la 13.
evita cose tipo la 8.
se posso, mi permetto di buttarti un'idea.
una decina di foto con la stessa inquadratura della 03, diversi elementi che si intravedono tra la nebbia.
in questo modo garantiresti uniformità e manterresti vivo l'interesse per i vari scatti. prova.  |
| | br> |