x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da NOCTILUX
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
Presagio di sangue
Presagio di sangue di gianjackal commento di NOCTILUX

Uhm... l'idea è buona, la colorazione dello sfondo anche, tuttavia la gestione dell'immagine mi appare del tutto fuori luogo, e non la trovo per nulla inquietante: non colgo il senso di "minaccia incombente" che il titolo dell'immagine vorrebbe comunicare e la modella pare sia molto poco "in parte", appare distratta, poco partecipe e poco "attrice" del disagio da rappresentare, con uno sguardo estraneo a qualunque forma di malessere...
Se levi il titolo "presagi di sangue", potrebbe trattarsi di una casalinga che osserva un paio di forbici da aggiustare, o sporche o quant'altro, dunque credo andrebbe rivista l'immagine in toto, dall'ideazione della scena alla gestione della stessa... Non ci siamo
L'Italia s'è desta
L'Italia s'è desta di giuseppe pumilia commento di NOCTILUX

Citazione:
Il mio era solo un amichevole modo, visto anche la faccina sorridente, di dirti che certi "commenti" non portano nessun beneficio all'utente che ha richiesto il commento, nulla di personale verso di te. Per quanto riguarda il discorso politico, senza disturbare gli admin, ti faccio presente, sembre in modo amichevole il paragrafo 4 del regolamento di Photo4u Citazione:
4 - E' vietato inviare messaggi provocatori, osceni, volgari, diffamatori o minatori. Sono inoltre esplicitamente vietate le discussioni inerenti politica, religione, sesso, pirateria, o che favoriscano l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi senza alcun preavviso.
Ripeto, senza alcuna polemica o altro ma solo come informazione.


Anche il mio era amichevole, credi... Smile

Credo che il regolamento sia comunque giusto: ti pensi a cosa accadrebbe se iniziassero scontri su fanatismi politici o religiosi di gente che apparteiene a fazioni diverse? Un caos assurdo ovviamente, e questo non sarebbe più un forum di fotografia.

Il mio era solo un modo per dire che il nostro Paese non mi pare messo bene sotto molti punti di vista, soprattutto da quello socio-economico, e mi pare che ciò corrisponda a verità, tutto qui, per questo parlavo di messaggio "politico", proprio in senso estremamente lato, soprattutto se pensi che qualsiasi cosa alla fine è politica, anche l'arte, dunque anche un'immagine (soprattutto questa ne contiene uno di esplicito).
Se avessi parlato di politica come in un comizio, se avessi fatto apologie di questo e dell'altro, avrei sicuramente non ottemperato all'art.4, ma mi pare non sia accaduto nulla di simile.
Comunque hai fatto bene e a ricordarlo. Wink
L'Italia s'è desta
L'Italia s'è desta di giuseppe pumilia commento di NOCTILUX

Ciao Victor, mi dispiace che tu abbia interpretato il mio messaggio come una mancanza di rispetto nei confronti della foto postata da Giuseppe, perché ovviamente così non è, e lo dimostra il fatto che io sia tra gli utenti in genere più prolissi nella spiegazioni e nella disamina di alcuni aspetti inerenti la costruzione di un'immagine: spero che di questo almeno mi venga dato atto, perché risparmiarmi non fa parte di me e del modo in cui mi rapporto agli altri e al mondo... oltretutto non mi pare di essere mai risultato offensivo nei confronti di qualsivoglia utente - sono una persona più che civile nei modi e nel pensiero - ma se a qualcuno sembra di avere subito torti di natura ignota, si faccia pure avanti che si può discuterne in tutta tranquillità...
Sono una persona trasparente, che non ha nulla da nascondere e che ha già fatto le sue scomode scelte (rispetto a se stesso) già parecchio tempo fa, e dunque no, non so quale sia lo spirito del forum , dal momento che siamo in più di 20.000 utenti! Però ciò mi serve a darmi la misura dell'ironia circolante, e mi pare ve ne sia davvero poca!
La mia era solo una battuta ironica nei confronti del titolo e, dal momento che un titolo c'è, può esserci qualche appunto anche su quello (o proprio su quello); oltretutto il mio era veramente bonario e scherzoso e non diretto all'utente che ha, per l'appunto, fotografato una bandiera e... partendo proprio da quella, avevo giocato sulla mancanza del punto di domanda per sottolineare una realtà sempre più evidente (non per me, ma oggettivamente), quindi chi ha visto in quella battuta una critica alla gestione politica grottesca del nostro Paese, ha proprio visto giusto...
Del resto, al di là della disamina tecnica, una foto diq uesto tipo avrà pure un significato, no? Qui secondo me ce lo giochiamo invece proprio col titolo! Smile

Ecco allora la tanto invocata disamina tecnica: regola dei terzi rispettata, dunque bandierina al posto giusto, nuvole che dovevano esser dove sono... Imbarazzato

Ciao!
Gioki di potere
Gioki di potere di robyfoto83 commento di NOCTILUX

Buona idea, esplicativa di una condizione sociale non troppo allegra... convincente è lo sguardo strafottente della modella nei confronti dell'uomo-zerbino di oggi. Incavolato
Poi vabbè, come già detto da Claudio hai tranciato spalla e ginocchio, ma ciò non leva nulla all'idea in sé, ben rappresentata. Ok!
L'Italia s'è desta
L'Italia s'è desta di giuseppe pumilia commento di NOCTILUX

Secondo me manca un punto di domanda: L'Italia s'è desta? La risposta chiaramente è No! LOL
Welcome in Castelluccio
Welcome in Castelluccio di MescoDesign commento di NOCTILUX

Non è il mio genere (sono un tipo molto poco spensierato) ma la trovo un'immagine veramente ben realizzata e, come dice gregzz, ha veramente poco senso parlare di "natura di uno sfuocato": dal momento che l'occhio umano vede con la massima profondità di campo, dovremmo considerare già anomalo uno scatto realizzato a tutta apertura, perché l'effetto generato di naturale non ha nulla, l'apparato visivo umano non vede così! Anzi, dovremmo addirittura considerarlo un pw rispetto all'immediata fisiologia della struttura dell'occhio... LOL
Another summer is ending..
Another summer is ending.. di Fi_o_re commento di NOCTILUX

Mi piace, lo sguardo così può leggere su due livelli diversi e complementari, tuttavia entrambi della stessa importanza all'interno dello stesso fotogramma.
No no, in b/n non avrebbe avuto lo stesso impatto. Ok!
un soldino per i tuoi pensieri
un soldino per i tuoi pensieri di xblues commento di NOCTILUX

Citazione:
in foto del genere non amo ritoccare elementi come lo sfondo...

altrimenti tanto valeva mettere un pannello bianco dietro e poi inserire qls altra cosa


Sicuramente sì, ma dunque fammi capire: gli edifici sullo sfondo ti garbano? Era solo per capire, dal momento che sarebbe una scelta soggettiva al pari delle luci, quindi rispettabilissima come qualunque altra... Wink
Poi si sa: l'high-key è quasi impossibile domarlo del tutto in certi frangenti, quindi capisco la scelta che hai dovuto fare.
Rimane comunque uno scatto interessante, al di fuori di certi piattumi da studio, troppo spesso uguali...
un soldino per i tuoi pensieri
un soldino per i tuoi pensieri di xblues commento di NOCTILUX

Sì, lo so, in quel punto esatto non piace nemmeno a me, il taglio era solo dimostrativo, per tagliar fuori gli edifici sullo sfondo e ai lati... l'ideale sarebbe lasciare qualche mm. appena sopra i capelli ed eventualmente eliminare i residui degli edifici presenti su quella piccola striscia con phoshop o altro editor...
un soldino per i tuoi pensieri
un soldino per i tuoi pensieri di xblues commento di NOCTILUX

Preferisco di gran lunga lo scatto originale, dove si vede il soggetto per intero, sebbene le luci sui piedi siano forse eccessive (mio parere ovviamente)...
Io la vedo tagliata diversamente e avrei recuperato un po' di ombre sulla parte sottostante e centrale, come nel file che allego.
Spero non ti dispiaccia una mia rilettura della foto, in caso contrario sei pregato di dirmelo. Smile
Ciao!
Untitled
Untitled di Nasht commento di NOCTILUX

Bello scatto... troppo riduttivo definirlo semplicemente "architettonico": qui c'è la presenza umana, che con la sua gestualità dona molto all'immagine, al di là delle regole compositive... Ok!
Nativa
Nativa di Barbaraf commento di NOCTILUX

Citazione:
Lavorerò sui punti "deboli" senza perdere di vista il principio della "comunicazione visiva" in cui credo fortemente.


E fai bene: ormai è l'unico elemento di separazione che contraddistingue il processo artistico dal nulla. Ok!

Ci sarà anche da sistemare qualcosa sotto l'aspetto realizzativo, tuttavia la proposta rimane di tutto rispetto e gli aspetti figurativi/ideativi nel suo complesso predominano nettamente su ogni lacuna di tipo tecnico, dal momento che queste sono sempre colmabili e in qualsiasi momento, un'assenza di creatività e fantasia invece no... quello sì sarebbe un brutto guaio per davvero.

Benvenuta!
Who am I?
Who am I? di AlexKC commento di NOCTILUX

Inquadratura originale con la presenza di cromatismi accoppiati e che si sposano bene, uniscono elementi diversi: maglia gialla del soggetto sulla sx con le tovagliette in posizione centrale, maglia verde del soggetto sulla linea centrale con l'aggancio dei portalampade... saranno anche dettagli, ma a mio avviso bilanciano bene l'immagine... Ok!
Ponte dei Sospiri
Ponte dei Sospiri di Eos3 commento di NOCTILUX

Fotografare Venezia è un po' come fotografare Parigi: non è facile senza incappare nell'inquadratura abusata, come giustamente è stato finora osservato... già Bresson metteva in guardia su tale difficoltà quasi mezzo secolo fa...
Sebbene il taglio sia classico, questo scatto si distingue principalmente per il mistero che riesce ad evocare; la giusta esposizione costruisce un pallido alone di luce sullo specchio d'acqua, che ben si integra con la parte superiore maggiormente esposta e le ombre circostanti. Diciamo che se personalmente dovessi iniziare le riprese di un film girato in notturno a Venezia, molto probabilmente partirei con un'immagine di questo tipo. Ok!
Oceanborn
Oceanborn di belgarath commento di NOCTILUX

Una creazione veramente esaltante: non mi pare di avere visto finora nient'altro di simile nella tua galleria... ecco il significato della trasfigurarazione della fotografia come mezzo per raggiungere visionari livelli pittorici.
Belle le cromìe e anche la pelle, sensata a mio avviso la scelta di ruotare l'immagine: tutti elementi che concorrono ad aumentare il senso di "estraneità all'umano"...
Ben fatto. Ok!
Buried alive revisited - final metamorphosis
Buried alive revisited - final metamorphosis di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Grazie Entità, non so se sia un capolavoro ma a me piace e pure molto Smile

Sì Belgarath, una bella sfaticata ma è servita... effettivamente la cornice e i font più piccoli in alto e in basso a questa compressione non si apprezzano, anzi a malapena si vedono le scritte; ma dal monitor, a risoluzione reale, bucano letteralemnte il vetro, fanno impressione... la scritta centrale, come le altre 2, così strutturate hanno una consistenza volumetrica che pare saltare fuori dalla cornice, la quale invece gioca sull'effetto rientranza creando una profondità che dà la sensazione di essere catapultati dentro la scena... Smile

Poi vado a al copy center per la stampa del poster, speriamo non rovinino tutto: è una fase delicata anche quella, ma molti se lo stanno scordando.

Ciao!
Buried alive revisited - final metamorphosis
Buried alive revisited - final metamorphosis di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Integrate textures, rivisitate proporzioni e incorniciata tridimensionalmente con risoluzione da poster... qui magari l'effetto di tutte le scritte non è ben visibile, ma la versione da 100x60 occupa quasii 200 mb e lì ogni sfumatura è assicurata...
-----
----- di contest commento di NOCTILUX

Bel controluce, sì... forse tagliando un po' il fotogramma ai lati la foto acquisterebbe ancora più vigore, tuttavia evoca anche così. Ok!
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Citazione:
Il procedimento è molto interessante... mi chiedo come ti sia mai venuto in mente!


Ah, sono sempre alla ricerca di strumenti creativi nuovi, che mi aiutino nella realizzazione di effetti "fuori di testa"! LOL
Se ci pensi è un percorso strano: tutti lì a sbavare per l'uscita del full-frame di Nikon e io che invece mi muovo in direzione contraria, soprattutto dopo aver capito che se c'è attualmente qualcosa che si avvicina alla vecchia pellicola in certi frangenti operativi, è proprio il lentino zeiss bypassato dal microsensore del cellulare... Very Happy
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Se ti riferisci all'immagine intera, ho percorso questa volta una via veramente sperimentale: in fase di ripresa ho voluto testare la capacità di produrre immagini "diverse" del sensore della fotocamera di un cellulare rispetto a quelli di una reflex, e le mie supposizioni sono state confermate.
Prima di realizzare l'immagine avevo ipotizzato che il mini sensore montato sulle fotocamere dei cellulari (in questo caso è stato usato un Nokia N73) fosse in grado di generare immagini particolari, soprattutto in forti condizioni di stress derivanti da inquadrature di questo tipo, dove il suddetto sensore, ipersollecitato dalle forti differenze di esposizione tra luci immerse nella nebbia ed ombre, entra in crisi creando, però, un effetto che in simili circostanze costituisce un vantaggio non ottenibile dal ben più grande sensore della reflex e dall'ottica più incisiva montata sulla stessa.
Si è ottenuta così un'esposizione anomala che è andata ad incrementare la densità della nebbia sottoesponendo le figure umane e celando tutto ciò che avrebbe danneggiato l'immagine; la sfocatura leggera cercata con un mini obiettivo di quel tipo ha fatto il resto.
Non ancora soddisfatto dei risultati ottenuti, ho rifotografato l'immagine con la reflex attraverso lo schermo del computer, ottenendo un risultato che, altrimenti, sarebbe stato impossibile, compresa una maggiore sfocatura naturale molto diversa da quella ottenibile, ad esempio, con photoshop o altri editor.
Poi ho importato l'immagine in photoshop, ho dato una leggera ritoccata a curve e livelli ed ho dato un viraggio rossastro alla luce che trafigge il manto nebbioso, dal momento che, quella originale, prendeva la classica dominante arancione propria dei lampioni.

Se invece ti riferisci alla croce, è stata aggiunta in pochi minuti molto semplicemente, creando due linee grigiastre incrociate e leggermente sfocate con photoshop: un po' si vede l'artificiosità della croce, ma ancora non ci ho messo le mani per migliorarla o per rifarla da capo, il problema è che, in quel punto, la luminosità creata dalla nebbia è molto forte, quindi creare anche dei piccoli giri di nebbia attorno alla croce forse ne comprometterebbe la leggibilità...
Mah, vediamo se è il caso di rimetterci le mani o lasciarla così...
Ciao!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi