Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sea in the box di ocio commento di Claudio Ciseria |
|
Io Carlo, ho notato una cosa: quando si usa questa tecnica quasi sempre (quasi!) è meglio a mio parere dare un riflesso all'oggetto rappresentato (con un plexi, uno specchio), oppure cercare di scontornare con la luce anche un po' intorno all'oggetto, per dargli una tridimensionalità, uno spazio nel quale vivere.
In questo caso, l'oggetto è sì ottimamente dipinto (sfuma bene, si creano ottime ombre), ma sembra scontornato ed incollato al fondo nero... resta 'piatto'.
Credo tu abbia inteso.
ciao. |
|
|
 |
Prigioni di MisterG commento di Claudio Ciseria |
|
Per me è molto molto bella. Hai provato un'inquadratura verticale? Mi sembra possa dare maggior slancio e diminuire un po' l'eccessivo nero ai lati.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In the fog - Passetto di Francesco Catalano commento di Claudio Ciseria |
|
Ciao.
Credo avessi già postato un soggetto simile. Pur ripreso bene, me lo sarei aspettato nella nebbia (da titolo). Qui di fatto la nebbia rende lo sfondo uniforme; a mio avviso penalizza il soggetto, non gli da tridimensionalità. Lo incolla troppo. |
|
|
 |
Nave bn di englishgentleman commento di Claudio Ciseria |
|
Mi affascina, per la buona simmetria e per un bn ben gestito.
il palo a dx nella foto avrei provato ad eliminarlo, così, per completezza.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Fallen di Claudio Ciseria commento di Claudio Ciseria |
|
Dottmistero ha scritto: | la foto e l'idea comunque sono molto belle
il fatto e che quando ti cade un bicchiere e si rompe i pezzi si spargono tutti intorno al punto di impatto ma non rimbalzano  |
Hai ragione!
Secondo me sarebbe più facile simulare la cosa con una bottiglia...
Grazie.  |
|
|
 |
Fallen di Claudio Ciseria commento di Claudio Ciseria |
|
Dottmistero ha scritto: |
facciamo così riprendi un bicchiere mentre cade e si rome poi riguarda a rallenatore
|
Non ho una videocamera, ma se la trovo provo...  |
|
|
 |
Fallen di Claudio Ciseria commento di Claudio Ciseria |
|
Dottmistero ha scritto: |
manca l'effetto "esplosione" in cui i pezzi si irradiano in cerchio e non rimbalzano verso l'alto come potrebbe sembrare qui
|
Già, sta cadendo (vedi titolo), non sta esplodendo...  |
|
|
 |
|
|
 |
Vuoi giocare o no? di Tony G commento di Claudio Ciseria |
|
mingus ha scritto: |
(Le hai sbiancato i denti? Se sì, per me ci sei andato troppo pesante)
|
Sì, ho visto anch'io... me lo sono dimenticato. Quoto.
P.S. perchè, tony, non riesci ad aprire un po' il diaframma? Causa spazio?
ciao. |
|
|
 |
Vuoi giocare o no? di Tony G commento di Claudio Ciseria |
|
La luce mi sembra molto sparata in questo caso. Disturba molto una gamba piuttosto in ombra e la luce che colpisce (o non colpisce) gli occhi.
Sfondo troppo troppo presente per questo tipo di scatti.
Credo sia tra quelle che hai postato fin'ora, la meno riuscita.
Ciao.  |
|
|
 |
Fallen di Claudio Ciseria commento di Claudio Ciseria |
|
Bark ha scritto: |
Bellissima Claude, anche se il mosso mi pare un po'troppo..
Come hai fatto a sincronizzare l'impatto con lo scatto? a occhio?
Quanti bicchieri hai rotto prima di fare lo scatto giusto? altra domanda.. è vetro oppure è resina?
|
Grazie per i vostri commenti. Effettivamente al liquido colorato ho pensato (come no), solo che il colorante che ho attualmente macchia ovunque, dovrei provare a sostituirlo con altro...
Bark, non ho sincronizzato nulla. Il bicchiere è in vetro, tutto ciò che vedi era sostenuto da fili di nylon. Era, perchè dopo aver trovato il giusto setup di luci ed aver fatto qualche scatto è crollato tutto LOL! Questo era il meglio riuscito.
Ciao.
P.S. @bark: ti ho aggiunto a msn, avrei bisogno di parlare con te di alcune cose. |
|
|
br>