|  | Commenti |
---|
 |
°°° di nuvolalfa commento di claudio64 |
|
Anche questa ha il suo fascino, in questa rinunci al colore ma è percetibile la bellezza del posto, la cromacità crea un pò d'inquietudine, dal mio punto di vista,tutto ciò che colpisce (anche se fosse in senso negativo) ha la sua forza. L'immagine presenta l'utilizzo di toni scuri e contrastati, regge bene la centralità del soggetto, tenuto in gioco sia dal piede della foto (bravo) che dalla scenografia che le nuvole creano.
grandiosa
Quello che mi convince di meno è il titolo, o meglio,il non-titolo...ricordo quasi con un pò di malinconia, quando accompagnavi le tue immagini (ancora un pò acerbe ) con delle descrizioni particolareggiate sui posti, usi e costumi...eeehh bei tempi  |
| |  |
| |  |
... di AlexKC commento di claudio64 |
|
Senza ombra di dubbio questa è una location che tu riesci a rappresentre in un modo molto affascinante, le mie foto qui sono buone da presentare a trasmissioni tipo Report, le tue invece sono buone per gl'opuscoli turistici per come riesce a renderle passionali
tanto di capello Alex  |
| |  |
SOUVENIR di Piotre commento di claudio64 |
|
è proprio lo sfocato del naso che rende ancor più divertente la scena, sembra che anche il pupazzo rida della sua grandezza  |
| |  |
Andar per nuvole di Voloblu commento di claudio64 |
|
è un paesaggio al quale è facile tratte ispirazione e i risultati sono spesso positivi, l'importante è riuscire a usare la giusta luce per catturarla, come hai fatto tu
molto piacevole  |
| |  |
parco del conero di lupoalberto commento di claudio64 |
|
passwordlost ha scritto: | Mazza quanta gente, un bel picnic è d'obbligo in un posto del genere
Per la foto, sinceramente non mi convince molto. Il cielo è completamente sovraesposto e la foto mi sembra sia un po' sfocata.
L'hai scattata in automatico?
La prossima volta chiudi un po' il diaframma e regola di conseguenza l'esposizione, la foto diventerà magari più scura ma il cielo da quella macchia bianca diventerà riconoscibile...magari cerca anche un punto di vista più originale (che so sdraiato in terra ad esempio) in modo da catturare di più l'attenzione.
Ciao  |
avrei detto le stesse cose...  |
| |  |
il sottocosto di Cuvee Van De Keizer commento di claudio64 |
|
l'effetto scenico è molto particolare
curerei meglio la gestione del bianco, noto una leggera dominante magenta
e con il comando curve cercherei di ravvivare i colori, che mi sembrano un pò spenti
come spesa mi sembra un pò eccessiva, avrà speso più in buste che in alimenti
buona cattura  |
| |  |
caos di Pantanella commento di claudio64 |
|
location fantastica e ripresa in un buon modo
simpatico il titolo
tanto per parlare l'inquadratura l'avrei visto meglio un paio di cm sopra per compaciare la punta della barca con l'angolo della scena , in modo da formare una perfetta diagonale  |
| |  |
Scaldiamoci ai primi raggi di sole di frapuchi commento di claudio64 |
|
ops, ho visto solo ora l'up della foto
Tamron 200/500? ma è un cannone non lo conosco , e per il mio modo di fotegrafare è troppo grande, ti vincola a muoverti con un treppiede in qualsiasi condizione, però sicuramente darà delle belle soddisfazioni, il prezzo mi sembra molto competitivo
per curiosità vado a cercami qualche notizia su google  |
| |  |
| |  |
Firenze Impossibile di ebsebs commento di claudio64 |
|
è un lavoro abbastanza complesso e originale
si presta a molte letture e a identificazioni con questo o quell'artista,
la creazione di vari mondi tenuti insieme da ponti sospesi e cavi è puramente simbolico, come lo scenario di fondo
Stilisticamente ha molti punti in comune con le parallele ricerche dei futuristi dove la prospettiva dei vari piani è palesemente assente.
Un lavoro, dove per tua stessa ammissione , c'è un'omaggio a Firenze con la disposizione -non a caso- dei luoghi posizionati come sono nella realtà.
Molto scenica e riuscita
complimenti  |
| |  |
Malice Mirror di Massimo Passalacqua commento di claudio64 |
|
Trovo la luce la parte trainante dell'immagine, crea accesi contrasti di toni e l'assenza di ombre dimostra ancora una volta la tua particolare cura in questa direzione, lo sfondo in tinta non sfigura in questa piacevole composizione, sembra una texture naturale, mai a caso...
l'attenzione non può che cadere ancora una volta nello sguardo della modella e nelle tue capacità di riprenderli.
Gran bella foto anche questa
bravo Massimo  |
| |  |
Le piccole luci.... di Clara Ravaglia commento di claudio64 |
|
mi trovo un pò a disagio a commentarti queste tue incursioni nella macro,
vedo che ti avvicini molto all'essenzialità delle forme e i colori sono soffusi e delicati, la composizione è dominata da un'atmosfera di grande pace e tranquillità, non vedo la forza del soggetto che spesso caratterizza questo micromondo, un modo molto particolare e sempre più personale di riprendere queste forme
questa la trovo più gradevole e riuscita tra le ultime (per quel che può valere il mio giudizio da fotoamatore generalizzato)  |
| |  |
Scaldiamoci ai primi raggi di sole di frapuchi commento di claudio64 |
|
ciao Franco, appena riuscirò a raggiungere la somma acquisterò un 70/300 VR, nel frattempo studio le problematiche legare a quest'obiettivo, io credo che un diaframma a f 10 e un tempo più veloce l'atmosfera sarebbe stata leggermente più soft, la forte luce del sole rispende sulla prima tartaruga e c'è un abbatimento totale dei colori, ma l'esposizione su questa l'avevi regolata?
tieni a cura quel polso  |
| |  |
Fiore.... di iw9fy commento di claudio64 |
|
L'attenzione principale è attirata dal colore fortissimo del soggetto principale, dove vedo una maf molto buona,
lo sfondo non è omogeneo e a destra la sua sovraesposizione dovuta ala presenza di qualcosa di chiaro da un pò fastidio a livello compositivo e rovina un pò lo scontorno del fiore... con il dito avrei spostato quella foglia per liberare il soggetto da un elemento antiestetico
non vedo riuscito il taglio quadrato, visti i problemi dello sfondo sembra quasi una necessità di composizione, il che, secondo me, non fà altro che evidenziare i problemi dello sfondo un pò confuso  |
| |  |
Giallo su Nero di grandemur commento di claudio64 |
|
Non ricordo cosi al volo la tua produzione macro, ma trovo questa molto decisa, con dei colori puri, vedo che non limiti la tua creatività nel rispetto delle rigide regole cromatiche, l'accostamento del giallo al nero funziona, inoltre diffondi bene la luce con eguale intensità, senza un'eccessiva ombra sul soggetto principale.
Il giallo è un colore gioia e dolori dei fotografi, e viste le difficoltà riesci a vivacizzarla con innumerevoli sfumature che contrastano alla perfezione con lo sfondo,
Io credo (anche se non sono un macroista) che la foto in sè sia riuscita, da lavorarci su naturalmente, e Tiziano ti da un buon punto di partenza per la resa cromatica...ma sei su una buona strada.
bravo  |
| |  |
| |  |
CIMA di frapuchi commento di claudio64 |
|
apprezzo anch'io questa tua foto, ben riuscita direi
auguroni per il tuo polso  |
| |  |
Podalirio 2008 di cry2 commento di claudio64 |
|
C'è quella fogliolina dietro al podalirio che vanifica la riuscità dello sfondo (apprezzabile nella maggior parte della scena)
lavora su tre livelli, tenendo l'originale in fondo, creando due sfumature diverse per dare maggior profondità e stacco al soggetto principale  |
| |  |
4ever(9) di ManuelaR commento di claudio64 |
|
per quanto riguarda l'effetto street Belgarath è stato (lo è sempre) fin troppo chiaro
la foto io la vedo come un frame di qualche film...a lieto fine, dove scorrono i titoli di coda, dove la coppia dopo diverse disaventure e incomprensioni, trovano la giusta armonia e vanno via per la loro strada...
buona (credo) per un reportage sul tema della coppia, dell'innamoramento e dei suoi protagonisti, scene rubate per strada e potrebbe essere un buon esercizio per scattare avendo un'obiettivo da raggiungere, che dici? ti senti pronta per questa sfida?  |
| | br> |