x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gannjunior
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
Okonomiyaki
Okonomiyaki di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior

questa mi era sfuggita...
nella sua semplicità (mi piacerebbe vederla in uno "standard" bianco e nero) credo che a sto giro tu Le abbia fatto il "ritatto di una vita". (tua nipote giusto?).

Glielo devi stampare.
Buona fortuna
Buona fortuna di Gannjunior commento di Gannjunior

ciao ragazzi,
ringrazio tutti per il vostro passaggio
inconsci sovrapposti
inconsci sovrapposti di rbobo commento di Gannjunior

Ciao rbobo

la tua proposta mi intriga.
si discosta senz'altro dalla normalità ma è difficile cogliere qualcosa della(e) persona(e) ritratte che sia l'osservatore (tu?), che sia la donna nei suoi 4 volti.
E' qua forse dove l'aspetto ritrattistico in senso stretto è "debole".

Ciò non toglie nulla all'impatto della tua proposta che, se hai voglia, ti chiedo di illustrarmi.

Grazie Wink
Arianna 20 08 2014
Arianna 20 08 2014 di opisso commento di Gannjunior

bella quadra ma va benissimo anche così come è stata proposta. per me è un ottimo scatto e tutto è al posto giusto, compresa luce e cromie.
Ciò che lo limita è il tuo intervento. Magari mi sbaglio, ma non credo: immagino anche che la tua intenzione sia stata assolutamente guidata dall'importanza che le mani hanno nel ritratto e di come effettivamente una posa del genere tipicamente funzioni. Però si vede che tu lo hai detto ad Arianna, alla tua figliola e lei sia troppo concentrata a fare quello che tu lei hai chiesto. Si vede da come lei si prende con le mani il viso, si vede da come lo sguardo "perso" in realtà perso non sia..

Un buon ritratto esce sempre dalla giusta interazione tra il soggetto e il "filtro" di chi effettua lo scatto.
E' difficile dire cosa "fare" a una bambina e avere un risultato naturale o che, per lo meno, sembri tale. Ma la cosa più importante sarebbe che non sembri una forzatura. E in questo caso, almeno a me, lo sembra.
Tra l'altro con i bambini di quest'età è così bello lasciarli "liberi" e si ottengono risultati emozionalmente più interessanti.

Questo è il mio personale punto di vista e una "critica" che realmente vuole essere uno spunto di riflessione (a cominciare sempre anche per il sottoscritto). Fare un R itratto secondo me è molto difficile e quelli che riescono davvero non sono poi molti.

Ciao
05032016_DSC6365-BN2
05032016_DSC6365-BN2 di Massimo Passalacqua commento di Gannjunior

E va beh Massimo, saranno anche alcune modelle che trovi ad "aiutarti" certamente per la loro particolarità ma in ogni caso quando metti insieme la tua classe ed esperienza (nella gestione pre e post) con la luce di una "classica" finestra ecco che escono fuori scatti del genere, certamente "studiati", ma senza che lo "studio" prevalga sull'aspetto ritrattistico puro della persona ritratta. E questo, rispetto alle tue ultime proposte (secondo il mio punto di vista) ha una marcia in più.

Ok!
Julia
Julia di Francesco Ercolano commento di Gannjunior

C'è un qualcosa che mi ricorda Scarlett Johansson
Uno scatto sbagliato
Uno scatto sbagliato di marco.rilli commento di Gannjunior

Marco
non a caso il titolo e la tua scelta di postare proprio questa.
Immagino non unica tra una serie di scatti (eri con il rullino?).

Ma l'hai scelta perchè sei riuscito a cogliere quel momento in cui tutto era al proprio posto e...naturale? L'apertura delle mani, non rigida, non troppo distante, non troppo vicina al viso mentre di muovono per schiudersi in perfetta armonia con i lineamenti del viso e il cappello.

E poi lo sguardo, un po' in penombra ma che, con consapevolezza, non ti molla un attimo. Non gli puoi sfuggire e non gli possiamo sfuggire. Neppure noi che guardiamo da fuori.
Quell'ombra sotto l'occhio più lontano e la "ruga" di espressione a dx del suo viso che lo rendono e La (Lei) rendono...vivo (a). E' viva anche nella foto stessa, La (la foto) rende viva e ci guarda e poi si muove, perchè torniamo alle mani, ne percepiamo il movimento di apertura

E allora, con tutto questo, manco si vede il dito tagliato o i bianchi al limite.

Ah dimenticavo anche la parte bassa del frame: i frammenti di spalle completano e bilanciano tutto il resto. Appena accennati, non infastidiscono e hanno la luce giusta.

Ottima scelta di tenerlo e di mostrarcelo.
Sì, perchè (oggi nell'era del digitale più che mai), non ci sono certo problemi di quante foto scegliere. Il problema è quale. E quindi, la scelta giusta, è già di per sè un'altra qualità che un buon fotografo deve imparare a sviluppare.
selftime
selftime di Francesco Flotti commento di Gannjunior

Francesco

per me questo autoritratto funziona. e anche bene. Anche perchè non MAI facile fare un autoritratto. la compo innanzi tutto e la gestione dei bianchi e dei neri, le proporzioni, le simmetrie. E' tutto curato e poi c'è quello sguardo impenetrabile che è punto di forza ma anche discutibile. In quanto ritratto, dovrebbe non essere del tutto impenetrabile per permetterci di avvicinarci un attimo a te e invece, dal punto di vista squisitamente emozionale, si ha (io ho) la percezione di una certa recitazione che non si "completa" con tutto il resto.

Una nota: secondo me la scelta della post è un punto negativo, troppa levigazione della pelle e quei punti di leggerissima desaturazione non riesco a vederli funzionali alla tua immagine.

Ciao
Lorenzo
Buona fortuna
Buona fortuna di Gannjunior commento di Gannjunior

Verifico da casa stasera Gian, dal cell si vede . Cmq si tratta solo della stessa foto in b&w
Buona fortuna
Buona fortuna di Gannjunior commento di Gannjunior

Buona fortuna
Buona fortuna di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Baffi...
Baffi... di Caccialuigi commento di Gannjunior

Concordo anche io sul braccio.

Tuttavia sarei curioso di sentire il parere di Luigi, l'autore. Perchè ritengo che tale presenza sia stata fortemente voluta. Forse è stato "ispirato" dalla presenza del tatuaggio ma in ogni caso vorrei sapere cosa ti ha spinto a scegliere di includerlo considerando che è slegato dal soggetto della foto. Magari c'è una motivazione che mi/ci sfugge.

Grazie Wink
Ginger
Ginger di Gannjunior commento di Gannjunior

Ciao Franco!

Grazie anche a te
Ginger
Ginger di Gannjunior commento di Gannjunior

Grazie del passaggio Gian
Ginger
Ginger di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nei suoi pensieri.....
Nei suoi pensieri..... di lumb commento di Gannjunior

Smile
st
st di Webmin commento di Gannjunior

...e senza quei padelloni si potrebbe tranquillamente contestualizzare come uno scatto fatto 50 anni fa.

Da molto tempo non vedevo uno scatto così Mario. Una street senza se e senza ma.

Il fuoco, o meglio quel "quasi a fuoco" asseconda la camminata e conferisce movimento, insieme all'inclinazione della foto che permette di andare a incrociare la diagonale in basso a sx.

La cosa più importante è che la luce e la conversione, insieme a quella mano che timidamente sboccia dal nero a sorreggere l'ombrello, fanno la foto e ciò mi dicono che piove. Che sta piovendo e che ha già piovuto tanto. Sembra banale dirlo ma lo fanno in modo da calarti realmente nella scena, perchè poi, a conferma che sta piovendo molto, ti arrivano anche i riflessi accennati sull'asfalto che si notano pur nella "confusione" della grana e della luce tenue.
Quindi il merito principale di questa street è quello di farti cogliere veramente la pioggia, un senso di umido e di "fastidio" perchè tu, cioè io, in questo momento...sono senza ombrello!!

Wink
Indiana in bn
Indiana in bn di Gegio commento di Gannjunior

Vedo adesso quest'ottima prova.
Ciò che è fatto con la pellicola, con i "tempi" della pellicola è più difficile che "deluda".

Resa a parte del bianco e nero e della grana (vera) che trovo molto adatti per la situazione, credo che la forza di questo ritratto sia nella comunicazione che ci danno insieme quel sorriso, quell'ombra sotto l'occhio dx della ragazza (alla nostra sx) e la stessa sopracciglia che spunta sempre sopra l'occhio dx sotto quel cappello molto anni '70.

Tutti e tre questi elementi danno vita al ritratto e ci raccontano per un attimo un sorriso che può sembrare un misto tra l'insicuro e l'imbarazzato ma che poi si rivela (almeno ai miei occhi) esserti complice nella foto.
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior

Ti capisco Gianluca
la pellicola ha ancora oggi un suo fascino ed è per questo che è ancora viva.

Non so se è un effetto ottico ma ho l'impressione che presto ci proporrai qualche sua foto (tua sorella giusto?) senza la giacca Smile

PS Valida anche la spiaggia che fa da sfondo con la sua linea che parte dal bordo sx in basso al frame.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi