|  | Commenti |
---|
 |
Mezzi di trasporto di caracol commento di caracol |
|
@ Davì: grazie!
@ linobo: grazie del commento: con le "street" ci sto lavorando, col tempo le "sbozzero" meglio, forse.
@ Sisto: contento che ti piaccia: del contest ho preso l'ambientazione, vero che il tema è più un pretesto. Ma è un buon allenamento  |
| |  |
Mezzi di trasporto di caracol commento di Sisto Perina |
|
Enfil ha scritto: | Mi piace molto quello sguardo che parte dal buio e si posa sul sedile, e su questo si posa la luce
Tutto in attesa di un passeggero che prima o poi si siederà
Per me molto bella, per il Contest non sò, lo visto molto velocemente
Ciao
Enrico |
Eccola intercettata giustamente in street....(solitamente le reduci del contest vanno a finire in sezione "varie" e rischiavo di farmela fuggire)...
Ho quotato il commento di Enfil perchè credo rispecchi il mio pensiero al momento del voto.....
L'attesa non del passeggero qualunque....ma di una persona speciale che è rimasta nel cuore?
Straordinaria in questo senso.....
purtroppo, a mio avviso, molto staccata dal contest il cui tema viene solo sfiorato dalla location della storia....
In street, libera da vincoli imposti o cercati, vive di un'altra vita....e la lettura ne guadagna...eccome
ciaoo |
| |  |
Mezzi di trasporto di caracol commento di CP74 |
|
Il mio è un modesto commento da fotoamatore, va preso come tale, e te lo faccio perchè ti stimo.
Quando o votato ho detto ok qui qualcuno sta comunicando, ma l'ho considerata un opera non compiuta, e per questo che ti ho dato un voto basso.
Ora Caracol hai sia la cultura che la tecnica ed altre qualità, ma a quanto vedo non è la prima volta che proponi delle foto non rifinite, diciamo delle sculture grezze.
Be in una giuria popolare, non credo che salirai nei posti alti, ma a questo punto, questo discorso di classifica e di voto ha poco senso, se il tuo obiettivo non è vincere ma comunicare lo hai raggiunto, bravo.
Sarà per tempo, sarà per gioco, sarà un percorso, avrai un valido motivo, proponi "il non finito".
Caracol comunichi con la fotografia.
 |
| |  |
Mezzi di trasporto di caracol commento di Davì |
|
caracol ha scritto: | Grazie a tutti!
...
Grazie mille, cercavo una micro storia, più che un'illustrazione
... |
Per me l'hai trovata  |
| |  |
Mezzi di trasporto di caracol commento di caracol |
|
Grazie a tutti!
Enfil ha scritto: | quello sguardo che parte dal buio e si posa sul sedile, e su questo si posa la luce |
La guardo ora su un lcd, è molto più chiara che sul mio crt...contento che sia rimasto il passaggio ombra / luce
Pio Baistrocchi ha scritto: | Un puzzle di immagini congrue messe in risalto dall'interpretazione della luce |
Grazie mille, cercavo una micro storia, più che un'illustrazione
LeFreak ha scritto: | non immagini quanto ho sentito la mancanza di una figura umana su quel sedile |
L'idea era proprio quella, ho aspettato che le lettere incise sul finestrino si leggessero sullo sfondo scuro  |
| |  |
Mezzi di trasporto di caracol commento di LeFreak |
|
E' molto bello questo scatto, ma non immagini quanto ho sentito la mancanza di una figura umana su quel sedile  |
| |  |
Mezzi di trasporto di caracol commento di Pio Baistrocchi |
|
Ho dato un voto alto a questo scatto che trovo quello concettualmente più riuscito del contest,grazie a un comporre complesso e perfettamente equilibrato.
Un puzzle di immagini congrue messe in risalto dall'interpretazione della luce.
Il tema ci sta tutto e non solo nelle apparenze.
Complimenti,un saluto |
| |  |
Mezzi di trasporto di caracol commento di Enfil |
|
Mi piace molto quello sguardo che parte dal buio e si posa sul sedile, e su questo si posa la luce
Tutto in attesa di un passeggero che prima o poi si siederà
Per me molto bella, per il Contest non sò, lo visto molto velocemente
Ciao
Enrico |
| |  |
| |  |
Il Lavoro: ieri, oggi, domani di caracol commento di caracol |
|
@ mauri93: grazie mille!
@ Dersu: contento che sia arrivata intera, era la foto per un contest con quel titolo. Solitudine, nostalgia e straniamento sono termini che si adattano bene alla situazione lavorativa attuale, purtroppo. |
| |  |
Il Lavoro: ieri, oggi, domani di caracol commento di Claudio R. |
|
Una foto molto underground, con dei colori equilibrati, trasmette una fortissima sensazione di solitudine, ma anche di nostalgia e di straniamento dalla realtà.
la disposizione perfetta dei cartelloni rende la composizione molto gradevole, ben pensata.
Una bella foto. |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di caracol |
|
Grazie Cejes, è che proprio dal cartello giallo ho cominciato la costruzione...forse per quello è uscita traballante.
 |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di Cejes |
|
Il cartello giallo poteva essere un quid in più, ma anche fosse stato leggibile non riesco a costruirci un legame stabile con il resto delle informazioni. E' un po' come quando nella scatola delle lego trovi quel pezzo che potrebbe servirti, ma non ha i punti di incastro giusti. |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di caracol |
|
gplboogie ha scritto: | aggiungo anche la sproporzione dovuta alla parte sulla sinistra, per me troppo ingombrante.  |
Come anche il vuoto al centro, ma per gli elementi che volevo inserire non ho putrtoppo trovato inquadratura migliore.
Grazie del passaggio,
 |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di gplboogie |
|
Il messaggio street me l'ha fatta gradire, però ci sono alcuni dettagli che la penalizzano non poco, a quelli che ti sono stati sottolineati aggiungo anche la sproporzione dovuta alla parte sulla sinistra, per me troppo ingombrante.  |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di caracol |
|
Grazie a tutti per i riscontri.
belgarath ha scritto: | Ovviamente sapevi benissimo che uno scatto così nei nostri contest non sarebbe andato lontano |
...we're only in it for the fun!
Grazie del "potenziale street", vediamo se riesco a coltivarlo (e sfrondarlo dalle legnosità).
belgarath ha scritto: | ... secondo me un attrezzo un po' più dotato sul lato wide ti tornerebbe molto utile |
Quoto...in questa ero addossato alla parete opposta e con la macchina sopra la testa
@ Fabiocisla: ci mancherebbe, so che l'interpretazione mia è parecchio tortuosa
@ Ueda: contento che ti offra spunti di lettura, grazie. P.S: stazione dei treni, il mio in partenza...
@ linobo: semplificare è difficile, spero meglio per le prossime
I reportages/racconti che mi proponi sono, per spessore, stelle polari: io sto ancora agli omini nei cartelli!
c. |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di CP74 |
|
caracol ha scritto: |
...sto facendo allenamento con la "street" ma mi sa che tra quello che vedo e quanto trasmetto ci sia ancora notevole distanza...
|
Per la mia modesta opinione stai camminando in un campo minato.
Sei coraggioso a proporre una street troppo costruita, io la street la vedo più genuina, più sincera, attimi di vita rubati, e se costruiti appena il giusto.
Ti sottopongo due reportage giusto per farti capire il mio concetto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=499490
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=500615
Poi Caracol sei vuoi proporre una street elaborata o troppo composta sei liberissimo di farlo, e di proporlo.
 |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di Ueda |
|
Immagine di buon impatto, ha quel potere di stimolare la fantasia dell'osservatore, che non può fare a meno di immaginare una storia sommando i diversi input che gli elementi presenti fotogramma trasmettono.
Concordo che una visuale più ampia ti permetterebbe di sfruttare meglio la vita che ti scorre davanti.
Scatto che oscilla tra astrazione e documentarismo, la figura ripresa in movimento è schiacciata dalle dimensioni monumentali e fredde della metropolitana...
Lascio ad altri le osservazioni sul suo valore nel contest.  |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di Fabiocisla |
|
Io credo di aver dato o 1 o 2...sinceramente non mi pento del voto espresso, il sottosopra in questo scatto non riesco proprio ad interpretarlo, aggiungendo pure che non mi piace il taglio....
Spiac  |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di belgarath |
|
La prima l'avevo presa (ma era facile).
Per il sottosopra confusionale, avevo pensato al cartello caduto (non, confesso, alla falcata e rischio scivolamento).. ma quella che mi pareva più forte era l'omino simbolico, spalmato a terra nel cartello giallo ma risorto (da sotto a sopra) nel logo in alto con le scale.
Ovviamente sapevi benissimo che uno scatto così nei nostri contest non sarebbe andato lontano
Per la street non mi preoccuperei, anzi.. se riesci a vedere queste cose in una scena di strada hai un potenziale notevole; conservandolo e masticando un po' del genere produrre foto di livello è solo questione di quanto tempo vuoi dedicare alla street, leggasi imparare a incanalare il combustibile in strutture (più) efficaci. Invece confezionare le cosine facili e perfettine da subito solitamente non porta da nessuna parte...
ps. è la seconda street che ti vedo fare "stretta"... secondo me un attrezzo un po' più dotato sul lato wide ti tornerebbe molto utile
 |
| | br> |