Commenti |
---|
 |
|
|
 |
una domenica qualunque di luuca commento di Gino Quattrocchi |
|
eccomi.....................
allora....................
il riflesso è carino.... lo sono sempre e sono fascinosi i riflessi ma non tutti...
anche ciò che si nota rende l'idea del luogo e dell'atmosfera...anche se non ripotra propiamente a domenica. .. quello lo sai solo tu
IL taglio è deciso anche se graficamente non perfettamente centrato..la ventola
a mio gusto bella non è .. anzi...come soggetto....hummmmmmmmmm
il fatto che non comuniche o stimoli comenti sta tutto li
è un po povera esteticamente e non moto significativa
migliorabile non credo
è il soggetto che è debole
dai ripovaci con i riflessi
 |
|
|
 |
una domenica qualunque di luuca commento di luuca |
|
neanche un commento negativo/costruttivo?
mi piaceva il riflesso di un tranquillo pomeriggio qualunque in campagna... e quelle ventole che si mettevano sui vetri un tempo mi hanno sempre affascinato  |
|
|
 |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di luuca |
|
grazie mille per la precisazione e per il link!
vedro' di colmare le mie (enormi) lacune  |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di ocio |
|
Molto bella l'espressione del volto, sorpresa, perplessa...
Come HK non ci siamo però, non è un HK ma un'immagine contrastata dove i bianchi sparano. L'HK richiede delle particolari condizioni di luce già prima dello scatto
Uno spunto http://www.nadir.it/tec-crea/HighKey-LowKey2/default.html
Ciao |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di fingersonfire |
|
Checcarino!!
Sembra un cartone animato giapponese.. con gli occhioni pieni di stelline!
Effettivamente forse un pochino spinto l'hk, ma l'effetto fumettoso mi piace sempre...  |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di luuca |
|
grazie per i commenti ed i suggerimenti, provero' a fare un altro taglio alla foto, per eliminare la felpa, che effettivamente distoglie un po' l'attenzione dal visino |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di mog |
|
Bambino meraviglioso. Sulla tecnica dell'hk non ho le competenze per pronunciarmi visto che continuo a provare invano ma, da "osservatrice" posso dirti che attrae davvero molto l'attenzione. |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di aerre |
|
Bello.
Ho provato anche io a sperimentare con l'HK perchè è una tecnica che adoro.
Ho scoperto anche che è estremamente difficile.
Quel che apprezzo nel tuo lavoro è il desiderio di mantenere alcuni morbidi passaggi tonali.
Forse mi sarei fermato un pelino prima per preservarne di più.
Il bimbo ...., ...quello è da oscar.
Solo un appunto: la felpa: distrae troppo.
 |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di Plin |
|
A me piace molto, ha due occhi davvero stupendi! Forse l'avrei fatto un pelino più scuro rispetto allo sfondo! Cmq  |
|
|
 |
bimbo di luuca commento di luuca |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ho provato un HK perche' gli occhi di questo bimbo lo meritavano  |
|
|
 |
abbinamento... curioso di luuca commento di luuca |
|
pocket ha scritto: | terza alternativa: .. lasciare a fuoco musicista e cartello ... (evitando la bruciatura .. ma so che può essere difficile scattando al volo). |
hai ragione, avrei dovuto usare il flash, perche' la poca luce non mi permetteva di chiudere il diaframma (il riflesso sul cartello era di un lampione del ristorante di fronte, non del flash)
cmq a me non dispiaceva il musicista fuori fuoco... grazie mille per i consigli  |
|
|
 |
abbinamento... curioso di luuca commento di _NN_ |
|
terza alternativa: .. lasciare a fuoco musicista e cartello ... (evitando la bruciatura .. ma so che può essere difficile scattando al volo). |
|
|
 |
|
|
 |
abbinamento... curioso di luuca commento di luuca |
|
infatti....
se avessi messo a fuoco l'artista e non il cartello non si sarebbe capita l'antitesi tra le due cose
volevo proprio giocare su questa strana accoppiata: la piccola jazz band aveva trovato un posto poco felice per esibirsi  |
|
|
 |
abbinamento... curioso di luuca commento di frarondo |
|
mmmm....
scusa il commentaccio, ma mi pare una pubblicità alle onoranze funebri...
Il fuoco cade infatti sul loro cartello.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
colori e prospettive di luuca commento di Diego |
|
Carina.
A me non dispiace l'inquadratura storta aumenta il senso di caos e in fondo hai mantenuto una certa regolarità lasciando le colonnine lungo la base. |
|
|
 |
colori e prospettive di luuca commento di luuca |
|
perche' non c'era verso di farla dritta dal mio punto di osservazione ( sopra un muraglione che costeggiava i dehors) ed allo stesso tempo inquadrare tutta la scena
mi sembrava curiosa come inquadratura, con il bordo inferiore che segue parallelo gli spartitraffico in cemento |
|
|
br>