Commenti |
---|
 |
The King Mr. Prince di Steele commento di Steele |
|
vLuca ha scritto: | Mi racconti qualcosa di questa foto? Mi incuriosisce. |
siamo all'Arena di Verona durante il festival lirico. Mr. Prince è un mio collega macchinista teatrale vestito da egizio per le comparsate in scena e qui seduto sul trono di Turandot.
scatto analogico
ciao
Herbert |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Avvolti dai serpenti di Steele commento di Steele |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | io ero convinto che il taglio fosse voluto e mi piaceva pure
peccato solo per la banda più scura sopra.
in che senso hai sbagliato a inserire la pellicola nella tank? |
era una tank da 2 bobine 120 e volendo svilupparne solo una ho caricato la tank con la sola che mi interessava. ho imparato che per evitare che si sposti durante i rovesciamenti è meglio inserire anche la seconda a vuoto. infatti spostandosi si è alzata e deve aver superato il liquido dello sviluppo.
grazie e ciao
Herbert |
|
|
 |
Avvolti dai serpenti di Steele commento di Salvatore Gallo |
|
io ero convinto che il taglio fosse voluto e mi piaceva pure
peccato solo per la banda più scura sopra.
in che senso hai sbagliato a inserire la pellicola nella tank? |
|
|
 |
Avvolti dai serpenti di Steele commento di Steele |
|
Sisto Perina ha scritto: | Insolito ma drammaticamente coinvolgenti il punto di ripresa ed il formato postato.....
ma perchè il taglio di parte della testa?
ciaoo |
sto prendendo confidenza col mirino della fotocamera. basta spostare poco l'occhio dal centro dell'oculare per ottenere tagli indesiderati.
lo scatto è da rifare anche per questo.
ciao
Herbert |
|
|
 |
Avvolti dai serpenti di Steele commento di Sisto Perina |
|
Insolito ma drammaticamente coinvolgenti il punto di ripresa ed il formato postato.....
ma perchè il taglio di parte della testa?
ciaoo |
|
|
 |
Avvolti dai serpenti di Steele commento di Steele |
|
monumento ai caduti di Corfù e Cefalonia sul bastione di Verona.
foto con Fuji G617 (6x17cm)
pellicola Acros 100
sviluppo Rodinal: devo aver sbagliato l'inserimento nella tank del negativo (vedi striscia più scura sul lato superiore) |
|
|
 |
Rematore dello Yangtze di Steele commento di SMS |
|
Ciao Steele,
hai colto una bella espressione del soggetto, tuttavia, se non fosse per la tua premessa, vista la scelta di un taglio così stretto nonchè sfocare lo sfondo rendendolo irriconoscibile, per conto mio il tizio potrebbe pure praticare il salto con l'asta, senza contare poi il taglio del braccio sinistro.  |
|
|
 |
Rematore dello Yangtze di Steele commento di Steele |
|
per i rematori e tiratori di barche dell'area delle Tre Gole pare non ci sia più futuro neanche come comparse nelle rievocazioni a carattere turistico di oggi a causa della scomparsa totale delle rapide per effetto della messa in funzione della Diga delle 3 Gole |
|
|
 |
Veduta sbilenca sull'Adige di Steele commento di Sisto Perina |
|
Inclinazione giusta per provare gli sci d'acqua....
forse son troppo legato alle classiche foto di Verona per staccarmi da esse con alternative così audaci...
Così mi hai "pisanizzato" pure il duomo di Santa Maria Matricolare....
ciaoo |
|
|
 |
Veduta sbilenca sull'Adige di Steele commento di vfdesign |
|
Personalmente l'inclinazione non mi infastidisce, anzi. Ben resa a livello compositivo. In merito al bn, occhio al bianco, tende a bruciare, maggiormente in alto, tra le nuvole, ed a destra, dove si conclude la lettura lungo il vialetto che costeggia le "sinuosità" naturali ed urbanistiche. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cattedrale di Noto di Steele commento di Liliana R. |
|
Bella ripresa di una delle più famose chiese del barocco siciliano. Tutto a fuoco e ben visibile.
Avrei aspettato che i due in primo piano se ne andassero. Bravo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lungofiume Haungpoo all'alba 2, Shanghai 2006 di Steele commento di Steele |
|
Grazie a tutti!
penso che oggi con fotocamere più avanzate si possa fare meglio.
questa è una canon 10d.
quanto ai difetti di inquadratura. oggi da distanza di 4 anni non li rifarei.
anche se inizi tardi a fotografare ci vuole il suo tempo!
bresson diceva che le tue prime 10.000 foto sono da buttare ed eravamo in piena era analogica: adesso bisognerebbe dire 100.000.
ciao
Herbert |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>