Commenti |
---|
 |
peperoni di furyo commento di furyo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Se posso suggerire, imposta in priorità di tempi e ISO auto con al massimo 800 ISO, una foto del genere se imposti 1/125 la macchina imposterà diaframma e ISO di conseguenza, non hai il micromosso e nel caso puoi recuperare ombre e rumore in post senza problemi, 1/15s e' un tempo da cavalletto....  |
Ok hai ragione, ti ringrazio, ma spesso a 800 iso il rumore prodotto dalla mia macchina è piuttosto alto e ho difficoltà a ridurlo.
Ancora grazie per il consiglio
Furyo |
|
|
 |
peperoni di furyo commento di GiovanniQ |
|
Se posso suggerire, imposta in priorità di tempi e ISO auto con al massimo 800 ISO, una foto del genere se imposti 1/125 la macchina imposterà diaframma e ISO di conseguenza, non hai il micromosso e nel caso puoi recuperare ombre e rumore in post senza problemi, 1/15s e' un tempo da cavalletto....  |
|
|
 |
peperoni di furyo commento di furyo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Perchè 1/15s? Il micromosso non perdona, era un'ottima foto...ma i settings...se a mano libera...errati  |
Foto effettivamente scattata a mano libera a luce ambiente, ho aumentato gli iso, ma non volevo farlo più di tanto, per cui ho usato quel tempo.
Contento che ti piaccia il soggetto, meno per il risultato.
Grazie comunque
Furyo |
|
|
 |
peperoni di furyo commento di GiovanniQ |
|
Perchè 1/15s? Il micromosso non perdona, era un'ottima foto...ma i settings...se a mano libera...errati  |
|
|
 |
peperoni di furyo commento di furyo |
|
In visita al mercato coperto di Trieste.
Graditi pareri personali e suggerimenti tecnici
Furyo |
|
|
 |
sei tu la mia mamma? di furyo commento di furyo |
|
zet-a ha scritto: | Che titolo calzante!
Bella l'idea sia del titolo che della foto |
Grazie mille per l'apprezzamento ed il passaggio!
Furyo |
|
|
 |
|
|
 |
fienili di furyo commento di furyo |
|
ant64 ha scritto: | Nulla da eccepire sulla composizione e sulla tecnica (forse solo un filo di luminosità in più??). Sposto in Paesaggio per una classificazione corretta.
 |
Ok Antonio
in effetti ero indeciso dove posizionarlo.
Grazie per il passaggio e per il commento
Furyo |
|
|
 |
fienili di furyo commento di ant64 |
|
Nulla da eccepire sulla composizione e sulla tecnica (forse solo un filo di luminosità in più??). Sposto in Paesaggio per una classificazione corretta.
 |
|
|
 |
fienili di furyo commento di furyo |
|
Pentax Opzio H90 in automatico
fienili sopra Sesto Pusteria.
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Grazie Furyo |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | Trovo che la composizione obliqua vada bene, avrei solamente riempito la metà di destra con uno sfondo meno scuro omogeneo, eventualmente dello stesso banano, magari sfocato… Comunque i gusti sono personali
Ciao!  |
Perfetto, capito, grazie mille.
Ovviamente per altre foglie sullo sfondo non era possibile, in quanto non ce n'erano per avere in luce la foglia.
Grazie mille
Furyo |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di rrrrossella |
|
Trovo che la composizione obliqua vada bene, avrei solamente riempito la metà di destra con uno sfondo meno scuro omogeneo, eventualmente dello stesso banano, magari sfocato… Comunque i gusti sono personali
Ciao!  |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Quasi una figura astratta!Bella la gestione del colore e della luce che evidenzia le nervature della pianta.Ben fatta! Ciao,Sergio. |
Troppo buono! Grazie mille!
Furyo |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di essedi |
|
Quasi una figura astratta!Bella la gestione del colore e della luce che evidenzia le nervature della pianta.Ben fatta! Ciao,Sergio. |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di furyo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Si conconrdo con Rossella, la parte vuota, nera, a destra andava in qualche modo riempita. Questo tipo di riprese necessitano di un obiettivo dedicato, prova a vedere il tamron 90mm macro usato si trova a buon prezzo
https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_90macro
 |
Interessante, proverò a cercarlo. Grazie mille per il passaggio ed il consiglio!
Furyo |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di GiovanniQ |
|
Si conconrdo con Rossella, la parte vuota, nera, a destra andava in qualche modo riempita. Questo tipo di riprese necessitano di un obiettivo dedicato, prova a vedere il tamron 90mm macro usato si trova a buon prezzo
https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_90macro
 |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | Un gradevole astratto, anche se a mio avviso è troppo lo spazio scuro lasciato vuoto… Buono il dettaglio
Ciao!  |
Sempre apprezzati i tuoi passaggi!
Mi potresti spiegare meglio come l'avresti scattata tu? Il bordo della foglia orizzontale o sempre obliquo ma spostato più in alto?
Grazie mille
Furyo |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di rrrrossella |
|
Un gradevole astratto, anche se a mio avviso è troppo lo spazio scuro lasciato vuoto… Buono il dettaglio
Ciao!  |
|
|
 |
bananonano di furyo commento di furyo |
|
foglia di banano nano: a dicembre sono spuntate le piccole banane, mentre, da un mesetto, il fiore si apre un petalo alla volta, lasciando in vista gli stami.
Graditi commenti personali e pareri tecnici.
Grazie
Furyo |
|
|
 |
riflessi colorati di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Molto bello il gioco di luci,colori e riflessi,per me una ottima realizzazione anche nel taglio. Ciao,Sergio. |
Grazie mille Sergio per il passaggio ed il commento positivo
Furyo |
|
|
br>