Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ape al volo di pianeta commento di mike1964 |
|
Volendo sarà possibile certamente trovarci qualche difetto, ma una foto così merita sinceramente un applauso, anche per l'indubbio ingegnosità.
Mi sono permesso qualche piccolo ritocco, sperando che piaccia  |
|
|
 |
ape al volo di pianeta commento di Maru |
|
molto bella
complimenti per la mano ferma..non dev'essere stato facile...
il tubo ha funzionato...
sbaglio o quella cosa gialla sulle zampe dell'ape è polline? .. |
|
|
 |
ape al volo di pianeta commento di pianeta |
|
foto scattata con canon A85 con lenti close up montate su adattatore autocostruito con tubo di scarico del bagno:-) |
|
|
 |
ape di pianeta commento di pianeta |
|
salve,la foto non è un crop,ho usato solo delle lenti close up montate su adattatore autocostruito. |
|
|
 |
ape di pianeta commento di fujikon |
|
stupenda, ma è un crop o hai usato tubi di prolunga? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna di pianeta commento di plasticx |
|
sp156 ha scritto: | prova ad utilizzare un tempo più lungo e chiudere di più il diaframma tipo f14 o f16 in modo che anche i bordi della luna siano più definiti e contrastati! Cmq i crateri sono già abbastanza evidenti!
Ciao |
La foto e' buona, ma non si tratta di chiudere il diaframma. Molto probabilmente dipende dal fatto che il telescopio non e' fornito di uno spianatore di campo (molto costoso).
Pertanto ti consiglierei di provare a farla con un oculare piu' grande (meno ingrandimenti) e di tenere la luna sempre al centro, cosi' eviti le distrosioni generate dall'oculare stesso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna di pianeta commento di sp156 |
|
prova ad utilizzare un tempo più lungo e chiudere di più il diaframma tipo f14 o f16 in modo che anche i bordi della luna siano più definiti e contrastati! Cmq i crateri sono già abbastanza evidenti!
Ciao |
|
|
 |
luna di pianeta commento di pianeta |
|
foto scattata interponendo il telescopio alla mia a85 canon |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>