Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Prima macro con 5D Mark2 di fede2bill commento di fede2bill |
|
?
Hai ragione, effettivamente non sono stato tanto a calcolare.
Dove mi trovavo era pieno di luci e ombre, così ho impostato gli iso a 6400 e ho fatto varie foto.
Questa è risultata la piu nitida.
In seguito farò meglio.
Grazie |
|
|
 |
Prima macro con 5D Mark2 di fede2bill commento di pigi47 |
|
In questo avendo una luce così preponderante sarebbe stato meglio compensare l'esposizione con una leggera sottoesposizione onde evitare di perdere delle informazioni che il dettaglio ti avrebbe dato. Per avere una buona nitidezza, oltre a curare la messa a fuoco ti consiglierei di stare il più parallelo possibile nei confronti del soggetto.
Riprendo perchè mentre scrivevo hai inserito i dati exif.
Scusa, non capisco il valore di sensibilità Iso.....6400 per ottenere un diaframma di f13? Qualche cosa mi sfugge. Primo perchè si capisce che di sole ve ne era anche troppo, quindi il valore scelto avrebbe dovuto essere più basso. Secondo perchè con quegli Iso e con quella luce forse non avresti avuto a sufficienza chiusura di diaframma perchè l'esposimetro ti desse il benestare dello scatto. |
|
|
 |
Prima macro con 5D Mark2 di fede2bill commento di fede2bill |
|
I dati di scatto sono:
1/100 di secondo
ISO 6400
f12.9
65mm
Foto non ritoccata in nessun modo a parte il ridimensionamento.
Foto effettuata a mano libera con luce solare naturale. |
|
|
 |
Prima macro con 5D Mark2 di fede2bill commento di Antonio De Santis |
|
fede2bill ha scritto: | Per fare una macro, è necessario che il soggetto stia fermo.
|
Dipende dalla macro che vuoi fare...tutto è relativo.
Attento alla messa a fuoco e alla gestione della luce in primis: in questo tipo di scatti, ove appunto il soggetto è fermo, non sono permesse distrazioni, poichè è tutto facile.
Anto |
|
|
 |
Prima macro con 5D Mark2 di fede2bill commento di Ikonta |
|
Per fare una macro non basta un soggetto fermo, ma anche tanta pazienza e svariate prove per ricercare la migliore maf, luce, e miglior rapporto diaframma/tempo, mi pare che hai ancora molto da provare, ma sbagliando si impara A proposito, puoi postare i dati di scatto?
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>