| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| piazzale di randagino commento di elis bolis |
|
in un'immagine così essenziale il b/n era d'obbligo come pure la piccola presenza umana. Composizione per niente facile ma risolta brillantemente. Mi piace molto
ciao
Elis |
|
|
 |
| piazzale di randagino commento di Bruno Tortarolo |
|
Non poteva che essere un bn
Perfetta la figura che disinganna l'occhio, avrebbe potuto essere uno spazio di pochi metri quadri; di pregio la chiusura, non tanto agli angoli (ottimi) ma gli spazi in alto e in basso.
Hai rinunciato alla più classica e facile bianco/bianco per spingerti in un ragionamento risultato efficace: se non posso avere lo stesso risultato sui 4 lati allora lo ottengo così, ottima scelta  |
|
|
 |
| piazzale di randagino commento di randagino |
|
Ciao a tutti (e tutte, naturalmente), grazie!
Sul bianco e nero.
Anch’io sono tendenzialmente titubante, ma a volte ormai mi viene quasi spontaneo usarlo qui e là.
Come dice Giovanni, quando struttura e contrasto prevalgono, se li assecondi hai solo da guadagnarci.
Qui senza bianco e nero tutta la trama si perde e diventa una scena abbastanza smortaccina.
Quanto allo sforzo di cesellatura, Anna, sì, ti confermo che mi sentivo uno sguardo sulla nuca. E ho cercato di stare attento… Mandi!  |
|
|
 |
| piazzale di randagino commento di paolo cadeddu |
|
Una bella scacchiera.....ben vista...composta bene..la figura umana è molto funzionale per il risultato finale...
Saluti |
|
|
 |
| piazzale di randagino commento di Anna Marogna |
|
In genere il bn non è il mio elemento ma a volte…
Si,la figurina sparata sull’incrocio dei terzi ha un suo perché e ci sta benissimo ma la cosa notevole e’ come hai risolto le chiusure :era un bel “ rompicapo”!
Evidentemente l’imprinting del cesellatore …
Vabbè’ per una volta rinuncio ad una finestrella
Mandi,Ale
Anna |
|
|
 |
|
|
 |
| piazzale di randagino commento di tanaliberatutti |
|
Bella quadratura, anche la piccola persona esalta lo spazio. Mi sembrano precise anche le chiusure agli angoli. Ben fatta.
Marco |
|
|
 |
| piazzale di randagino commento di giovanni schiavoni |
|
| L'uso del bianco e nero non è una semplice scelta estetica, ma un elemento che enfatizza la struttura e il contrasto, elevando la scena da semplice documentazione a composizione concettuale. Fulcro della composizione è sicuramente la piccola persona vestita di scuro, un'ombra, un minuscolo elemento in un contesto geometricamente perfetto. Complimenti veri... Gianni. |
|
|
 |
|
|
 |
| acquerello di randagino commento di essedi |
|
| Bella contrapposizione tra la finestra socchiusa e quella murata.Ottimi i colori e la composizione. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
| acquerello di randagino commento di randagino |
|
| Citazione: | | Non so se intendi una delle mie o delle tue, la mia con effetto sale è questa: |
Pensavo a una mia. Ma vista la tua (grazie, non me la ricordavo, bella!) deve essere un altro tipo di malanno.
Possibile serie muri malati...  |
|
|
 |
| acquerello di randagino commento di Bruno Tortarolo |
|
| randagino ha scritto: | Voglio aggiungere un altro grazie per gli ulteriori commenti. Tantissimi, non me l’aspettavo.
Grazie Bruno per la storia della sabbia di mare in certe malte liguri. Quei muri non hanno proprio segreti per te!
In più, mi hai fatto tornare in mente una vecchia foto che devo andare a ritrovare, una finestra anche quella (originale, no? ) con un muro tremendo…
 |
Non so se intendi una delle mie o delle tue, la mia con effetto sale è questa:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=829019 |
|
|
 |
| acquerello di randagino commento di randagino |
|
Voglio aggiungere un altro grazie per gli ulteriori commenti. Tantissimi, non me l’aspettavo.
Grazie Bruno per la storia della sabbia di mare in certe malte liguri. Quei muri non hanno proprio segreti per te!
In più, mi hai fatto tornare in mente una vecchia foto che devo andare a ritrovare, una finestra anche quella (originale, no? ) con un muro tremendo…
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| acquerello di randagino commento di batstef |
|
Il colore è fantastico ed il vissuto di questo muro (con la finestra murata ad accentuare il richiamo al tempo passato) racconta moltissimo. Mi piace molto e mi ritrovo in questa tua visione  |
|
|
 |
| acquerello di randagino commento di Bruno Tortarolo |
|
Qualcuno ha sussurrato muri?
Davvero bella, ha tutto per piacermi, la parete nella sua ''sgarrupagine'' ha un che di affascinante, così lontana poi dalle mie abituali viste; qui ci pensa il mare a fare danni o la ''convenienza'' di un tempo remoto nel costruire case e intonaci con sabbia di mare (in mancanza di fiumi...Liguria matrigna)
La finestra murata una presenza ovunque, di necessità virtù, ma qui era una questione di 'palanche' perciò le dipingevano, ma forse qui hanno perso il colore, qualcosa appena si nota.
Formato al servizio dell'immagine, come ritengo giusto, molto bene.  |
|
|
 |
| acquerello di randagino commento di Anna Marogna |
|
pat..pat...pat... arrivo tardi ma questa finestrella acquerellosa non potevo saltarla
Materiosa il giusto, colorosa ... tutto perfetto specie aver individuato le potenzialità delle lavature leggere contrapposte al dettaglio più preciso.
Mi piace la gronda che bilancia
resto del parere che le finestre siano tra i lavori che più ti caratterizzano o forse sono esse che caraterizzano te?
Mandi Ale,Anna |
|
|
br>