|  | Commenti |
---|
 |
devil's in details di teresa zanetti commento di Klizio |
|
Bianco e nero sporco, ruvido si, dissonanze evidenti eppure esplicite.
Una foto con dietro una ricerca non banale, femminilità lontana dall'immagine plastificata e modaiola.
Saper esprimere quasi ciò che di ruvido c'è nell'eleganza e nella femminilità, appunto.
Difficile si, ma ci sei riuscita alla grande.
 |
| |  |
devil's in details di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie Lodo e Bruno.
I vostri commenti mi fanno molto felice.
Ero in forse sulla pubblicazione di questo lavoro (ne ho altre).
Mi interessava rendere quell'idea voyeuristica che si ritrova nel lavoro della Alpern (ragazza coraggiosa!) e, insieme, cercare di spingermi più nel dettaglio, senza però perdere il mistero. Insomma, una bella sfida.
Non è facile parlare di certe cose senza scadere nella volgarità, nella banalità, nel luogo comune.
E' un equilibrio instabile.
Se ci sono riuscita anche solo poco, ne sono ben contenta.
Un carissimo saluto
Tere
PS: Lodo hai fatto benissimo a linkare quell'articolo, che è proprio da leggere! |
| |  |
devil's in details di teresa zanetti commento di Bruno Tortarolo |
|
Si potrebbe anche leggere ''devil's in the tails'', la pronuncia è la stessa ma il significato molto diverso, tuttavia si adatta a questa immagine giocata sull'ambiguità invece che sulla ostentazione (ah lo sfrenato desiderio di apparire, forse stupire?).
Sì, il diavolo è nel dettaglio e ci mette di suo per confondere le idee, il diavolo è anche nella coda, come il veleno, e ti sorprende quando ormai è troppo tardi e pensi di aver capito ma lui ha già colpito e ti lascia di sasso.
Teresa, pentola e coperchio, sembra un discorso chiuso ma lascia invece spazio alla riflessione. |
| |  |
devil's in details di teresa zanetti commento di lodovico |
|
Brava Teresa!
Un visione degna di "Dirty Windows"!
Sei riuscita, compatibilmente con quanto possibile mostrare qui, ad informare la tua foto dello stesso spirito... così ruvida, sporca e... senza volto!
Mi permetto, per chi non conoscesse questa controversa autrice di indicare un link: https://www.cvltnation.com/og-voyeur-dirty-windows-merry-alperns-sex-club-photography/
Un saluto |
| |  |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Massimo, grazie davvero.
Non si è mai abbastanza in guardia rispetto a certe derive.
Quando ero bambina, un amico ebreo di mio papà mi fece notare che abbiamo sempre paura di essere tra quelli che soffrono. Mentre non pensiamo mai che potremmo essere tra quelli che infliggono il male. O tra chi resta indifferente.
Un grazie immenso a tutti (siete tanti!) quelli che sono passati.
Buon tutto
Tere |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di Massimo Passalacqua |
|
Questo è uno scatto che travalica la mera resa fotografica, che pure è splendida.
In un momento storico in cui il rischio dell'oblio e della sottovalutazione dell'orrore passato potrebbe (dio non voglia) porre le premesse di altri orrori futuri, questa tua foto, insieme ai segnali di attenzione delle persone più sensibili, accende un barlume di speranza.
Anche se non ti conosco personalmente, ti voglio bene per questo.
Preferita.  |
| |  |
| |  |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazieeeee!
A tutti dei passaggi e, per i commenti, a ciascuno personalmente:
Giacomo
Giusepe Jus 2 volte!
Filippo Buonaluce
AmicAnna
Cesare Aarn Munro
Francesco I.K.
Petrofilo
Oldman
Non l'ho messa in street perché l'ho tagliata per farla quadrata.
E' semplice sì! Ma mi ha fatto morir dal ridere: l'ironia involontaria è la mia preferita (raccoglievo strafalcioni un tempo - specie quelli di mio figlio alle prese con le versioni di Latino: ne venivano fuori cose improbabili).
Cirano ... Anna, tu sì che capisci: solo un uomo può essere così sciocco da pensare che una donna preferisca una bella faccia a un bel cervello specie se capace di farla ridere!
Grazie davvero a tutti!
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di Anna Marogna |
|
CYRANO : Ah no. Non è molto, messere. Ce n'erano da... oh Dio, ce n'erano a volere. Variando il tono dire... per esempio, sentite:
Aggressivo: se avessi per naso un monolite io me l'abbatterei sulla pubblica piazza.
Amichevole: deve sguazzarvi nella tazza, munitevi di giara quando voleste bere.
Descrittivo: è una rocca, è un picco, è un belvedere, che dico un belvedere, penisola, altroché.
Curioso: a cosa serve quell'oblungo canapè? Nasconde uno scrittoio? Oppure un portaombrelli?
Grazioso: Amate forse a tal punto gli uccelli che padre, sposo e amante, offrite una torretta perché vi si ristorino dal becco alla zampetta?
Catastrofico: quando, signore, voi pipate, gli sbuffi dal naso vengon fuori a folate, non vi gridano intorno: "S'è incendiato il camino"?
Cortese: se la testa vi inciampa in quel gradino, attento a non cadere e lasciarci le cuoia.
Dolce: dovete alzarvi una minima tettoia, se no il color nasale al sole si sbiadisce.
Saggio: "Solo una bestia", Aristofane ammonisce, "chiamata ippocampelefantocamaleonte, può avere tanta carne sull'osso sotto fronte". Drammatico: è un Mar Rosso, quando ha l'emorragia. Ammirativo: oh, insegna di gran profumeria!
Lirico: è una fontana, e voi siete Tritone?
Naif: il monumento quand'è in esposizione?
Militaresca: carica con la cavalleria!
Pratico: lo infiliamo in qualche lotteria? Non v'è dubbio, signore, sarà il premio più grosso. E parodiando, Piramo, piangente a più non posso: "Ecco quel naso che del volto del padrone distrusse l'armonia! Ne arrossisce il fellone!" Ecco che cosa più o meno avrei sentito se di lettere e spirito foste stato munito. Ma di spirito voi, bel saccone di pelle, non ne aveste un sol alito, e di lettere quelle con cui si scrive la parola "scarafaggio". Aveste per ipotesi avuto poi il coraggio di provocarmi in pubblico, in piena galleria, servendovi di simile, amara allegoria, non sareste riuscito a balbettar l'inizio della metà di un suono, perché io mi delizio di dirmele da me, facendone anche incetta, ma non permetto mai che un altro si permetta.
Oh Tere come non innamorarsi di Cyrano?
una street certo, ben colta, ben ...tutto e con 'l'apostrofo rosa' della letteratura che lo stesso Cyrano avrebbe ammirato moltissimo ed aggiunto ...
ciao twinny
Anna |
| |  |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di jus |
|
Non capisco come mai, aperta la foto, si visualizzi ruotata di 90 gradi...
Personalmente penso che la sezione corretta sia street seppur manchi un soggetto umano vero e proprio, non occorre una profonda preparazione per cogliere l’ironia di questa proposta.
Bello ed efficace il bn. A me piace e me la metto tra le preferite.
Ciao. 😀 |
| |  |
| |  |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie Claudio, per le tue bellissime parole.
Mi fa piacere essere riuscita a trasmettere il senso del mio stare al cospetto di questa scultura. Se mi si passa l'ossimoro, Mascherini è riuscito a far sì che lì davanti si senta il silenzio urlante tutto lo strazio per quello che la soppressione della ragione è in grado di fare.
Solo riguardando a distanza di anni questo scatto, mi sono resa conto di quanto la fotografia sappia modificare le proporzioni: il gruppo bronzeo è infatti molto piccolo rispetto a quanto appare dal modo in cui l'ho ripreso.
Buon tutto.
Tere
PS: e non avere dubbi, la fotografia in evidenza settimanale è quella giusta. |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di 1962 |
|
piu' che una foto, un urlo, emozione... dolore... strazio... disperazione...
Un'immagine che va' dritta al cuore mentre la gola si chiude con un nodo per trattenere la commozione.
Solo la tua grande sensibilita' poteva raccogliere questa immagine.
Doveroso e meritatissimo il riconoscimento ed a mio avviso doveva essere questa la foto in home page e non la mia, ma non sta a me decidere.
ovviamente preferita
Un caro saluto
claudio  |
| | br> |