|  | Commenti |
---|
 |
... di squa commento di malder |
|
victor53 ha scritto: | malder, ritieniti ufficialmente ammonito!
ed ora se non vi dispiace, torniamo a commentare la foto senza ulteriori polemiche, grazie.
Per quanto riguarda gli aloni che ci sono e si notano anche bene, questi, possono uscire fuori anche da esagerato utilizzo dello strumento luci ed ombre  |
"ammonito"?!!! mi sembra di essere tornato all'asilo dalle suore, per giunta...mi dispiace solo di una cosa, che Clara non si sia degnata di una risposta..
forse ho toccato una verità nascosta, difficile da controbattere??
sono stato troppo paladino?? fate voi, io vivo lo stesso anche senza photo4u..scancellate pure il mio account, però che lo sappiano tutti, altrimenti non c'è gusto  |
| |  |
... di squa commento di Cooperman |
|
Bella foto, mi piace molto, forse avrei sfocato maggiormente lo sfondo
P.S. io gli aloni non li vedo  |
| |  |
... di squa commento di victor53 |
|
malder, ritieniti ufficialmente ammonito!
ed ora se non vi dispiace, torniamo a commentare la foto senza ulteriori polemiche, grazie.
Per quanto riguarda gli aloni che ci sono e si notano anche bene, questi, possono uscire fuori anche da esagerato utilizzo dello strumento luci ed ombre  |
| |  |
... di squa commento di malder |
|
belgarath ha scritto: | malder ha scritto: |
il fatto è che lo vedete solo voi. |
O in alternativa, che a non vederlo sei solo tu...
Più realisticamente, ci sarà qualcuno che lo vede e qualcuno che non lo vede, alchè basta prendere un software ed andare ad analizzare i punti in questione, constatare che hanno valori RGB superiori a quelli di altri punti vicini senza che ce ne sia un motivo, e ci siamo tolti il dubbio su cosa sia personale o meno.
Ma alla fine della faccenda, il punto è un altro: qui c'è un'autrice che ha messo delle foto ai commenti, richiedendo critiche.. io gliele faccio (esattamente come chiunque altro, nessun Vangelo per carità), poi sta a lei utilizzarle o meno.
Tu sei liberissimo di considerarle disquisizioni, ma non penso sia molto utile metterlo per iscritto in una sezione che si propone di criticare le foto, non i commenti degli altri. |
Non voglio continuare ad alimentare un dialogo fra sordi, vado al punto:
fra alcuni di voi commentatori c'è molta presunzione, come quelli che hanno una divisa e si sentono qualcuno....siete collegati, in simbiosi, non sono cieco da non vederlo e non ho nessuna bramosia di diventarlo (sia cieco che commentatore)....però dovreste essere più obbiettivi ed equanimi nei giudizi....avete presente la sudditanza dei winetaster nelle degustazioni di vino non alla cieca, con le etichette in bella vista?...ebbene per me voi siete esattamente così. Se commentaste delle foto anonime sicuramente sareste più giusti e corretti, senza tanti sofismi e paroloni...il nome di chi posta nel forum fa già la differenza...questa è una critica pura, semplice e democratica...ad intenditor poche parole..  |
| |  |
... di squa commento di belgarath |
|
malder ha scritto: |
il fatto è che lo vedete solo voi. |
O in alternativa, che a non vederlo sei solo tu...
Più realisticamente, ci sarà qualcuno che lo vede e qualcuno che non lo vede, alchè basta prendere un software ed andare ad analizzare i punti in questione, constatare che hanno valori RGB superiori a quelli di altri punti vicini senza che ce ne sia un motivo, e ci siamo tolti il dubbio su cosa sia personale o meno.
Ma alla fine della faccenda, il punto è un altro: qui c'è un'autrice che ha messo delle foto ai commenti, richiedendo critiche.. io gliele faccio (esattamente come chiunque altro, nessun Vangelo per carità), poi sta a lei utilizzarle o meno.
Tu sei liberissimo di considerarle disquisizioni, ma non penso sia molto utile metterlo per iscritto in una sezione che si propone di criticare le foto, non i commenti degli altri. |
| |  |
... di squa commento di malder |
|
belgarath ha scritto: | malder ha scritto: | a parte le disquisizioni dei commentatori, molto personali..
|
Perdonami, ma un alone di personale non ha niente.
Non considerarlo, quello è personale. |
...non per polemizzare e per fare l'avvocato, ma io non lo vedo .. sarà il mio monitor ViewSonic da 20 "? sarà la taratura del software di visualizzazione? sara la luce della mia stanza? il fatto è che lo vedete solo voi. I vostri commenti sono utili , come quegli degli altri membri , ma non sono da considerarsi come vangelo , sbaglio ?
rimango della mia idea  |
| |  |
... di squa commento di belgarath |
|
malder ha scritto: | a parte le disquisizioni dei commentatori, molto personali..
|
Perdonami, ma un alone di personale non ha niente.
Non considerarlo, quello è personale. |
| |  |
la dormiente di squa commento di malder |
|
...bel lavoro Marina..
anche per le altre nuove della Gallery..
essenziali, dirette e senza fronzoli.
 |
| |  |
... di squa commento di malder |
|
...la trovo spettacolare..intensa come solo il mare sa essere...
a parte le disquisizioni dei commentatori, molto personali..
continua Marina..
 |
| |  |
... di squa commento di squa |
|
Clara grazie.... ci mancherebbe che io mi offenda per una cosa del genere!!!
siamo qua per imparare....
un caro saluto
M.  |
| |  |
... di squa commento di Clara Ravaglia |
|
Si Marina, ti ho fatto questo appunto perchè da parecchio noto questo uso dello strumento scherma e brucia non corretto.
e, spero tu non ti offeda, ma te l'ho fatto notare nel tuo interesse.
Se impari ad usare i livelli e le maschere di livello tutto sarà più semplice, nel senso che dovrai ricorrere allo strumento scherma e brucia meno spesso e potrai farlo in modo più corretto e graduale.
Ti allego un piccolo link, un punto di partenza per una indicazione dell'uso delle maschere di base che ti aiuterà a capire cosa intendo.
http://www.fotoavventure.it/freecontent/PS/index.php
Tutta la parte dedicata al fotoritocco è semplice ma esatta.
Questo perchè i tuoi lavori sono ottimi nei contenuti e avranno un salto di qualità se farai attenzione a questi particolari.
Ciao
Clara
 |
| |  |
... di squa commento di belgarath |
|
squa ha scritto: | possano indurre a credere che siano aloni.. |
Mmm.. una volta, capirei.. due anche, ma qui la cosa è abbastanza sistematica:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=332967
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=333323
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=332730
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=332842
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=329685
(mi sono fermato alle ultime due pagine della gallery)
ps. il pennello piccolo non garantisce nulla, di per sè; anzi, se ti scappa per assurdo fa più danni di quello grande (essendo meno sfumato).
 |
| |  |
... di squa commento di squa |
|
belgarath ha scritto: | Sono gli aloni Marina.. quando usi lo scherma in qualche modo debordi nella parte dietro: qui si nota nel mare che sta dietro al tronco, in altri scatti era attorno alle figure umane. Se non usi i livelli ti conviene partire da una selezione (sfumata) fatta con la maschera veloce e poi applicare scherma/brucia, o in alternativa recuperare le parti interessate con il pennello storia settato allo stato precedente.
Ciao  |
grazie per questa spiegazione...è sens'altro più...chiara delle tue parole di prima ..
normalmente il diametro del pennello che uso per schermare/bruciare è sempre più piccolo della zona interessata...per ovvi motivi (aloni)... qui era più facile data la dimensione del tronco...
per cercare di capire...ho ripreso il file RAW e vorrei, se non ti dispice farti vedere un crop dell'immagine in una delle zone interessata da questi aloni e al quale ho solo applicato un po più di nero e di contrasto in sede di camera raw perchè si veda come aumentando tale contrasto le zone disomogenee del mare , che nel trattamento in bn si accentuano, possano indurre a credere che siano aloni..
spero comunque che la foto si lasci guardare nonostante questi aloni...
grazie e ciao...
 |
| |  |
... di squa commento di belgarath |
|
Sono gli aloni Marina.. quando usi lo scherma in qualche modo debordi nella parte dietro: qui si nota nel mare che sta dietro al tronco, in altri scatti era attorno alle figure umane. Se non usi i livelli ti conviene partire da una selezione (sfumata) fatta con la maschera veloce e poi applicare scherma/brucia, o in alternativa recuperare le parti interessate con il pennello storia settato allo stato precedente.
Ciao  |
| |  |
... di squa commento di squa |
|
Grazie innanzitutto per i commenti lasciati....
Per quanto riguarda la scelta di tagliare o lasciare la parte alta è appunto un gusto personale così come inserire elementi compositivi che diano drammaticità o caos secondo i propri punti di vista...grazie Clara per aver precisato che appunto le intenzioni sono personali e convengo che appunto tu ti possa ritrovare di più nelle scelte che hai suggerito...
lo strumento scherma e brucia...vorrei solo dire questo..l'ho usato sul tronco...per farlo "venire fuori"....per il resto ho lavorato con luci ed ombre, purtroppo non so ancora creare più livelli di lavorazione...il bianco che vedete in primo piano è il colore naturale di questa roccia particolare che si trova sulla spiaggia di Ancona...
per capire e imparare vi chiedo di dirmi da dove risulta l'eccessivo uso fatto delle schermature e bruciature, sempre che non si intenda la roccia che come ho spiegato è così come la vedete..
vi ringrazio per i vostri preziosi cosigli che vorrete darmi..
ciao  |
| |  |
... di squa commento di belgarath |
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
p.s ti invito, non necessariamente in particolare per te e non solo per questa foto, ad usare con molta attenzione lo strumento scherma e brucia, perchè in certi casi si rivela come un'arma a doppio taglio e può sortire l'effetto opposto a quello desiderato.
|
Meno male, cominciavo a credere di avere le allucinazioni  |
| |  |
... di squa commento di Clara Ravaglia |
|
E' una immagine strana ed interessante ma, a mio parere, soffre di un certo squilibrio compositivo. Vedo due mari in tempesta, quello solido , che occupa un piede preponderante e chiaro in primo piano, e quello liquido, solcato dalla spuma del mar mosso e vivo di una incessante alternanza fra chiari e scuri. Il colpo d'occhio complessivo affoga in una tempesta di contrasti e, trova solo, all'estremità superiore, la sottile scialuppa di quella striscia di cielo incerto.
Il legno del tronco in pp è molto ben reso ma perde in questo caos marittimo la sua forza...
Con questo ribadisco che la immagine è molto interessante ma pecca di eccessiva ricchezza di forme e toni.
E' ridicolo contestare le altrui decisioni compositive, sarebbe , ad un certo livello, come fare un processo alle intenzioni, ma ho provato ad immaginarla mutilata di una certa quota della parte superiore e già la mia impressione si acquieta.
p.s ti invito, non necessariamente in particolare per te e non solo per questa foto, ad usare con molta attenzione lo strumento scherma e brucia, perchè in certi casi si rivela come un'arma a doppio taglio e può sortire l'effetto opposto a quello desiderato.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di squa commento di Manuel Cafini |
|
Foto molto bella...ma non capisco il senso di quella strisciolina di cielo...io la taglierei via...  |
| |  |
... di squa commento di squa |
|
scattata durante il Fotoraduno di Ancona ...con gli amici di non solo foto.. |
| |  |
la dormiente di squa commento di BeneToZi |
|
è una bellissima foto. Il soggetto riempie tutto e trasmette molta tristezza come è giusto che sia...
La scelta del BN qui è azzeccata e mi piace anche come lo hai reso, il BN intendo |
| | br> |