Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tv di lamiera... al mare di Sarettasarina commento di PietroF |
|
Il soggetto c'è, ma non è per nulla valorizzato... avresti dovuto (a mio avviso) provare inquadrature e punti di vista particolari, piuttosto che passare di li' e scattare la più normale delle foto (attenzione, non è un male, ma sicuramente un soggetto del genere necessita di riprese diverse)
Se puoi, tornaci  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bambola... di Sarettasarina commento di Mugatu |
|
Ti consiglio di rifarla, magari prova ad utilizzare una o due lampade da tavolo posizionando davanti alla fonte di luce un panno bianco o una carta da forno per diffondere la luce, vedrai che i risultati saranno molto più incoraggianti.
Se poi ci riesci meglio creare un fonadale uniforme, magari lo fai con del cartoncino che "fa la curva" unendo parete e pavimento.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bambola... di Sarettasarina commento di massimiliano ingrosso |
|
In questi scatti la posizione delle luci deve essere studiata per riuscire a mettere bene in evidenza i volumi, cosa che il flash (specialmente quelli integrati nelle macchina) non riescono in alcun modo a far venire fuori, anzi appiattendo il tutto e creando ombre non molto "fotogeniche"
La foto still life e' da studiare con cura maniacale dei particolari
Ciao
Max |
|
|
 |
Bambola... di Sarettasarina commento di chinchillart |
|
Non mi convince per niente.. ha degli strani bordi bianchi che sembrano dovuti ad un effetto pittorico di photoshop, oppure è la luce che ha giocato così sulla porcellana della bambola? Comunque l'effetto è quello di un acquerello, molto piatto. Il mio consiglio è di cercare un soggetto un pò più creativo.
roberto |
|
|
br>