Commenti |
---|
 |
sacro e profano di Stefano Belussi commento di Stefano Belussi |
|
vi ringrazio per i commenti tecnici a me molto graditi. Vero, ciocca e puntino bianco abbassano la qualità della fotografia, come per altro le smagliature del sedere. Io non faccio uso di PS, cercherò di migliorare. un saluto |
|
|
 |
sacro e profano di Stefano Belussi commento di rik007 |
|
BIANCOENERO ha scritto: | ...lo sai che rischi il bannaggio per aver sbagliato il mio nick?
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
A parte gli scherzi, volevo aggiungere un dettaglio che ho visto subito dopo aver inviato il commento:
ho scaricato l'immagine e schiarita al massimo perché mi sono accorto di un puntino bianco presente nell'immagine.
Schiarendola ho notato che proviene dalla posa della modella che con la mano a copertura del seno, ecco che scurendo la parte del corpo si è lasciato quella piccolissima parte chiara.
Scusa se sono puntiglioso, ma una gran bella foto va curata nei minimi dettagli.
Ora che l'ho riaperta e commentata, me la sono gustata ancora una volta...
Fantastica  |
...ma che occhio chirurgico
in effetti ora lo vedo anch'io quel bruscolino e quoto bianc...... oops no, non vorrei essere bannato
 |
|
|
 |
sacro e profano di Stefano Belussi commento di BIANCOENERO |
|
rik007 ha scritto: | Quoto bianconero al 100% e aggiungo che quel rosario, conferisce all'immagine anche un aspetto evocativo, oltre a quello meramente estetico
Complimenti  |
...lo sai che rischi il bannaggio per aver sbagliato il mio nick?
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
A parte gli scherzi, volevo aggiungere un dettaglio che ho visto subito dopo aver inviato il commento:
ho scaricato l'immagine e schiarita al massimo perché mi sono accorto di un puntino bianco presente nell'immagine.
Schiarendola ho notato che proviene dalla posa della modella che con la mano a copertura del seno, ecco che scurendo la parte del corpo si è lasciato quella piccolissima parte chiara.
Scusa se sono puntiglioso, ma una gran bella foto va curata nei minimi dettagli.
Ora che l'ho riaperta e commentata, me la sono gustata ancora una volta...
Fantastica  |
|
|
 |
sacro e profano di Stefano Belussi commento di rik007 |
|
Quoto bianconero al 100% e aggiungo che quel rosario, conferisce all'immagine anche un aspetto evocativo, oltre a quello meramente estetico
Complimenti  |
|
|
 |
sacro e profano di Stefano Belussi commento di BIANCOENERO |
|
Innanzitutto il mio benvenuto
Bella, molto bella l'idea e anche il taglio, avrei solo tolto qualche centimetro in alto in quanto entra in campo quella poca ciocca di capelli che disturba seppur di poco la semplicità dell'immagine
Complimenti!
 |
|
|
 |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Stefano Belussi |
|
lucaspaventa ha scritto: | Un bella ripresa di matrice grafica che apprezzo molto; avrei tolto un pezzetto di cielo anche io non così tanto come Giovanni appena sotto la tua firma.
Ah dimenticavo noto del rumore specie in cielo. |
ciao Luca e grazie, nella realtà la terra non è liscia, il cielo non può essere seta, quindi ha una sua granulità per non dare lo stacco tra terra e cielo. |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Stefano Belussi |
|
caro Silvano, felice del tuo commento perchè mi da la possibilità di chiarire un punto fondamentale che in parte ho già detto, massimo rispetto per chiunque utilizzi il pp utilizzando la nuova tecnologia per ottenere una immagine perfetta, ma non confondiamola con la fotografia che non è immagine perfetta, ma emozione, tecnica con poche regole, io non cerco la perfezione, è un pò storta, rimane così, cerco di tirare al limite qualsiasi cosa per scoprire nuovi orizzonti, non esiste per me il 50 e 50 i due terzi, ma il buon senso e la buona riuscita delle mie emozioni. un caro saluto |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di lucaspaventa |
|
Un bella ripresa di matrice grafica che apprezzo molto; avrei tolto un pezzetto di cielo anche io non così tanto come Giovanni appena sotto la tua firma.
Ah dimenticavo noto del rumore specie in cielo. |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di S R |
|
Dimenticavo... la tua foto mi piace così come l'hai fatta, manca solo un bordino grigio da 1 pixel che la faccia "staccare" dalla pagina...  |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di S R |
|
Stefano Belussi ha scritto: | ....Massimo rispetto alle immagini ma non confrontiamole con la fotografia, quella vera. Non che io faccia fotografia vera, ma guardiamola con un altro occhio. un saluto |
Quale sarebbe la Fotografia vera Stefano? Solo quella del contenuto, emozione eccetera, a discapito (spesso cercato da alcuni anche con la post, pensa che ultimamente sto leggendo di consigli su come ribaltare orizzontalmente o verticalmente una foto, oppure diquisizioni sul titolo.. sigh) della tecnica ? Picasso faceva quelli che io, da ignorante in materia, definivo "sgorbi bambineschi" ma poi ho scoperto che dietro c'era uno che la tecnica la conosceva e la sapeva sfruttare bene tanto che se faceva un ritratto sembrava quasi una fotografia ma poi ha deciso di andare oltre (per sua e nostra fortuna) ma rimane il fatto che la tecnica la conosceva più che bene.
Il mondo è pieno di "artisti" che con la scusa delle "personali visioni artistiche" non sanno fare, per me, la fotografia... ma, sia ben inteso, è pieno anche di pseudo fotografi con super fotocamere all'ultimo grido (guai a non avere l'ultima uscita), che conoscono perfettamente ogni termine (meglio se inglese, fa più chic, vedi boken... ) ma che fanno foto prive di anima, storte, malamente composte eccetera... qual'è allora il bravo fotografo?
Per me è quello che conosce bene la tecnica, la composizione, l'esposizione corretta, il corretto bilanciamento del bianco e che sa però anche vedere e capire quello che sta fotografando e che vorrebbe trasmettere... il giusto equilibrio insomma tra contenuto e tecnica, poi se decide di fare le foto sovraesposte, storte, "sgranate", con dominante... bhè, sono convinto che me ne accorgerei
Benvenuto  |
|
|
 |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Stefano Belussi |
|
ROSSODIVINO ha scritto: | a beh allora se dobbiamo ragionare col tuo occhio di una volta sei salvo  |
la fotografia non è immagine. Purtroppo siamo abituati a vedere le riviste con fotografie tirate alla perfezione dimenticandoci che la fotografia è altro. Massimo rispetto alle immagini ma non confrontiamole con la fotografia, quella vera. Non che io faccia fotografia vera, ma guardiamola con un altro occhio. un saluto |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di filippo de marco |
|
Stefano Belussi ha scritto: | cari ragazzi, solo per informarvi che io non faccio uso di photoshop, quindi parlare di nitidezza e contrasti quando la maggior parte delle fotografie che vediamo sono nitide senza personalità è impossibile confrontarle. Rispetto chi usa gli strumenti di perfezione dati dalla tecnologia, cercate voi di vedere i miei scatti sotto la forma naturale come una volta e non di bella immagine come la perfezione in assoluto.
Non è sovraesposta ma è al limite per giocare sul vuoto e al richiamo del dopo il crudo del terreno. Grazie per i vostri commenti molto graditi. |
a beh allora se dobbiamo ragionare col tuo occhio di una volta sei salvo  |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Kevin the Wolf |
|
Conrad79 ha scritto: | ahah non mancherò certamente essendo juventino spero che tu non mancherai la prossima di commentare con un po' meno di "superbia" perchè meno male che non esiste il pensiero comune nella fotografia
Ciao!! |
Forza JUVE!!!!!!!! falli neri quei maledetti!!!!!
non è superbia è scuola, poi ci sono eccezioni come sempre.
ho visto immagini da 5/6 di cielo e 1/6 di terra, ma scenari particolari che facevano la loro porca figura! ma non qua, tanto meno 50 e 50! |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Conrad79 |
|
Kevin the Wolf ha scritto: | direi proprio di no! se è il contrasto bianco e nero che vuoi vedere ti puoi sintonizzare su canale 5 stasera...c'è la juve! |
ahah non mancherò certamente essendo juventino spero che tu non mancherai la prossima di commentare con un po' meno di "superbia" perchè meno male che non esiste il pensiero unico nella fotografia
Ciao!! |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Stefano Belussi |
|
cari ragazzi, solo per informarvi che io non faccio uso di photoshop, quindi parlare di nitidezza e contrasti quando la maggior parte delle fotografie che vediamo sono nitide senza personalità è impossibile confrontarle. Rispetto chi usa gli strumenti di perfezione dati dalla tecnologia, cercate voi di vedere i miei scatti sotto la forma naturale come una volta e non di bella immagine come la perfezione in assoluto.
Non è sovraesposta ma è al limite per giocare sul vuoto e al richiamo del dopo il crudo del terreno. Grazie per i vostri commenti molto graditi. |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Kevin the Wolf |
|
Conrad79 ha scritto: | Per me qui c'è il contrasto evidente tra il nero molto chiuso e il bianco che può essere alla base di una proporzione che giustifica il 50 e 50.
Tra l'altro essendo una foto molto grafica e con poco interesse giocherei per l'appunto su questo contrasto. |
direi proprio di no! se è il contrasto bianco e nero che vuoi vedere ti puoi sintonizzare su canale 5 stasera...c'è la juve! |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Conrad79 |
|
Kevin the Wolf ha scritto: | cosa volevi far vedere terra o cielo?
direi terra, cielo non c'è nulla quindi era meglio 2 terzi terra e un terzo cielo
i tagli 50 e 50 non si fanno mai nei paesaggi se non in rare occasioni
il motivo è che l'occhio va nella parte più grande (in questo caso cielo) dove non c'è niente
mentre nei tagli 50 e 50 l'occhio si fissa sull'orizzonte se li c'è l'interesse allora 50 e 50, ma non è questo il caso!
ciao |
Per me qui c'è il contrasto evidente tra il nero molto chiuso e il bianco che può essere alla base di una proporzione che giustifica il 50 e 50.
Tra l'altro essendo una foto molto grafica e con poco interesse giocherei per l'appunto su questo contrasto. |
|
|
 |
il mio Chianti di Stefano Belussi commento di Kevin the Wolf |
|
cosa volevi far vedere terra o cielo?
direi terra, cielo non c'è nulla quindi era meglio 2 terzi terra e un terzo cielo
i tagli 50 e 50 non si fanno mai nei paesaggi se non in rare occasioni
il motivo è che l'occhio va nella parte più grande (in questo caso cielo) dove non c'è niente
mentre nei tagli 50 e 50 l'occhio si fissa sull'orizzonte se li c'è l'interesse allora 50 e 50, ma non è questo il caso!
ciao |
|
|
br>