Commenti |
---|
 |
prospettiva di Ezio1975 commento di Gennaro Morga |
|
Condivido pienamente l'analisi di Max , ed aggiungo che se vuoi fare foto di architettura , concentrati inizialmente sulla struttura riprendendola con il massimo del rigore , solo dopo una certa esperienza si prova ad inventare qual cosa di insolito .....
Ciao e a presto  |
|
|
 |
|
|
 |
prospettiva di Ezio1975 commento di Piergiulio |
|
Dopo l'attenta analisi di Max non ho altro da aggiungere...se non esercitati con l'iperfocale e posta siamo qui..
Un sorriso
Piergiulio |
|
|
 |
prospettiva di Ezio1975 commento di Goldstyles |
|
Condivido quanto detto sopra.
E come vedi già è molto meglio solo eliminando le bici
però segui i consigli di cui sopra e vedrai che avrai un
grandissimo up della qualità visiva dell'immagine  |
|
|
 |
prospettiva di Ezio1975 commento di Massimo Tolardo |
|
Ciao Ezio,
a mio avviso ci sono diverse cose che non vanno in questa foto.
Provo ad elencarle:
il colore. la dominante giallo/verde è troppo pronunciata.
il diaframma troppo aperto per una foto d'architettura che nella stragrande maggior parte dei casi pretende nitidezza su tutto il campo inquadrato e qua di nitidezza ce n'è pochina.
le bici in primo piano che non contribuiscono in bene alla riuscita della fotografia.
ma quello che assolutamente non va è l'inclinazione a destra del porticato. Non che non sia possibile inclinare la fotocamera in fase di ripresa ma deve essere giustificata da motivi compositivi che qua francamente mi sfuggono.
Considerazione finale. A risposta di un commento hai detto che volevi concentrare l'attenzione sulla persona in fondo ammettendo implicitamente di esserti scordato degli altri parametri: inclinazione, inquadratura, messa a fuoco, profondità di campo. Devi decidere cosa ottenere da uno scatto, street e foto d'architettura non vanno molto d'accordo.
Siamo qua, nel caso avessi bisogno, a darti una mano.
Ciao e felice domenica.
 |
|
|
 |
prospettiva di Ezio1975 commento di Ezio1975 |
|
non sono riuscito a ruotarla a dovere ... ho solo tolto la cornicina, le bicliclette in parte tagliate ed in parte clonate |
|
|
 |
|
|
 |
prospettiva di Ezio1975 commento di Ezio1975 |
|
la stortura era voluta
le bici sfuocate perchè mi ero concentrato sulla persona in fonda
provo a tagliarla. vediamo cosa esce |
|
|
 |
prospettiva di Ezio1975 commento di Goldstyles |
|
Ciao, mi sembra un pochino storta.
E non mi piace tanto come è messa
a fuoco.
Non so quelle bici sfocate, e se le tagliassi?  |
|
|
 |
|
|
 |
fly me to the moon di Ezio1975 commento di Ezio1975 |
|
mi sono innamorato a prima vista di questa ragazzina che stava cantando all'aperto sulla scalinata di una chiesa sotto una pioggia sottile ed un cielo morbido e grigio
lo scatto è stato immediato, volevo sopratutto sottolineare gli occhi che guardavano il pubblico attorno quasi con timore reverenziale
il microfono ... mi piaceva l'idea che tagliasse in due lo scatto ... in modo simmetrico creando un piano diverso dagli occhi.
la cornicetta ... che mi sembrava una cosa carina e leggera non sta riscuotendo alcun successo ... nella prossima selezione di scatti che farò (appena finita questa) cercherò di non metterla più
grazie per il bel commento |
|
|
 |
fly me to the moon di Ezio1975 commento di il signor mario |
|
Ecco l'eccezione, il microfono davanti alla bocca è da sempre segno certo di fotografia completamente sbagliata, da buttare senza se e senza ma. Ma, sì ho detto senza ma, ma c'è l'eccezione, quel raro scatto che rende accettabile il microfono, in questo caso il microfono stretto forte nella mano, appoggiato, quasi a forza, sulla bocca diventa parte integrante della foto e del messaggio, diviene strumento comunicativo e aiuta a veicolare l'emozione che questa ragazza sta provando, sensazione trasmessa anche dallo sguardo che sembra cercare supporto.
Toglierei quella terribile cornicetta che toglie valore alla foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi bagnati di Ezio1975 commento di bobo3361 |
|
l'idea è buona, chicca i cerchi di una singola goccia a sx, peccato per il fuori fuoco (o mosso) che la rendono 'fastidiosa'.
ps. non condivido le cornicette |
|
|
 |
|
|
 |
viale di notte di Ezio1975 commento di Ezio1975 |
|
il puntino non lo avevo proprio notato ... si vede che è emerso durante la post produzione
è il primo scatto che provo a lavorare con light room
cmq mi trovo moglio con il classico photoshop
le iso erano alte ma non altissime ed il blu in fondo è dovuto ad un mix fra nebbia (legegra foschia in realtà) in fondo alla via
grazie cmq  |
|
|
 |
viale di notte di Ezio1975 commento di dao |
|
Hai ben spremuto la tua macchinetta.
Nel senso: si nota il rumore delle elevate sensibilità che hai utilizzato e forse, anche una certa mancanza di definizione ma, secondo i miei personalissimi gusti, contribuiscono a donare alla foto un'atmosfera particolare e, quindi, li trovo funzionali. Mi colpisce molto l'alone bleu in fondo al viale causato dal filtrare della luce sulla strada attraverso gli alberi. Mi piace anche la contrapposizione fra i due sentieri uno più illuminato e l'altro buio.
Noto un puntino bianco a destra. Lo clonerei perchè distrae e distoglie lo sguardo dal seguire le linee guida che, giustamente hai creato.
Benvenuto nel forum ed un saluto |
|
|
br>