|  | Commenti |
---|
 |
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie anche a te Milladesign per il passaggio e il commento, ben lieto che ti piaccia ... i piloni sono perpendicolarissimi al terreno, te lo garantisco... e poi qui mica si vede il sotto ... è la sella, l'imbracatura che sorregge il sopra ad essere inclinata, come si addice ad una buona parabolica, ma... non ci scommetto Grazie di nuovo, un saluto, G.Piero |
| |  |
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ti ringrazio Rossella per il bel commento e naturalmente per la visita, grazie anche per l'"eclettico" , ciao, G.Piero |
| |  |
C'è una curva di G.Piero commento di milladesign |
|
mi piace molto e senza il commento di PG non mi sarei accorto della pendenza.
se si trattasse di una parabolica sarebbero cavoli amari, perchè i piloni di sostegno inclinati sono tendenzialmente poco isostatici  |
| |  |
C'è una curva di G.Piero commento di rrrrossella |
|
Anche a me piace, perché pare “astrarsi” dal contesto… e diventare ponte/struttura/immagine fine a se stessa…
Bravo, eclettico G.Piero
Rossella  |
| |  |
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero |
|
Questa foto è solo una "deviazione" dalla "via maestra" così tanto per gradire, mi fa piacere che hai gradito. - Il ponte "pende"... e se si trattasse di una "parabolica"? - Grazie mille dell'apprezzamento, un saluto, G.Piero |
| |  |
C'è una curva di G.Piero commento di Piergiulio |
|
Piero devo essere sincero il ponte pende all'indietro..
ma ma ..mi piace è l'esempio che se si usa la testa e l'occhio anche le pendenze possono risultare gradevoli..
Il cielo bianco con un ponte molto materico a me piace.
Quindi continua così..hai anche sfruttato bene l'angolo del frame in chiusura..
un sorriso
piergiulio
 |
| |  |
| |  |
Casetta pittata, a prova... di G.Piero commento di G.Piero |
|
Nonò gli orari contano, eccome se contano qui il problema principale che è un file nato male: Non si deve scattare foto con elevata foschia specie quando il sole volge a mezzogiorno. C'erano sprazzi di sole tra una nuvola e l'altra che mi hanno ingolosito . La zona a ridosso della casa era illuminata dal fiacco sole e quelle attorno in ombra, tutto lì Meglio di così non si può, pazienza, ce la metto anch'io Un saluto, G.Piero |
| |  |
High frequency di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ciao Rossella, grazie per l'"eclettico", diciamo un ... "esploratore" Sono perennemente alla ricerca, anche fotograficamente, dell'"isola che non c'è" --- Era da tempo che ci pensavo a come "imprigionare" fotoni colorati, di quelli che si osservano sulle gocce d'acqua poggiate sulle foglie dopo un acquazzone, con la luce del sole rifratta: Mai una volta che ci fossi riuscito a catturarli. Certo l'arcobaleno è lo stesso fenomeno, ma non è proprio la stessa cosa. Dunque, per farla breve, è un controluce pieno. Fai conto di avere sulla stessa linea: Il Sole...la macchina fotografica e in mezzo, una struttura complessa, ma semplice qual'è una ... ragnatela Click e il gioco è fatto, anche senza treppiede. Sono rimasto davvero molto sorpreso quando ho visto l'immagine ottenuta, finalmente c'ero riuscito La ragnatela sottilissima, completamente asciutta e una leggera brezza di vento che la muoveva continuamente...tutto qui, piuttosto semplice, provare per credere Scusa la "lungaggine" ma t'ho voluto confidare "il segreto" ... Un saluto, alla prossima G.Piero |
| |  |
High frequency di G.Piero commento di G.Piero |
|
Citazione: | Alla giusta dimensione può far perdere. |
Potrebbe pure fare bene, ma anche molto male
Grazie del passaggio Mario Zacchi un saluto, G.Piero |
| |  |
High frequency di G.Piero commento di rrrrossella |
|
Non comprendo come l’hai ottenuta ma mi piace molto, la trovo ipnotica e ammaliante…
E, inoltre, sei davvero un eclettico, complimenti!
Ciao!
Rossella |
| |  |
| |  |
| |  |
I_I_I di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie Nicola Milani, per la visita e l'apprezzamento Un saluto, G.Piero |
| |  |
| |  |
Classic di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ti ringrazio Piergiulio della valutazione complessiva, la perfezione assoluta è una chimera che inseguiamo invano avvicinarcisi è fattibile... e anch'io ci provo Un saluto, G.Piero |
| |  |
Classic di G.Piero commento di Piergiulio |
|
Io adoro le cupoleeeee;))
Non è rigorosa come si converrebbe in tale scatto..e vedo anche un pochino troppo di rumore..
ma va riconosciuto lo sforzo e la capacità di evoluzione del fotografo..quindi
a questo va un mio plauso aspettando la sua completa maturità in rigore e perfezione
Eppoi mi sta simpatico lo ammetto...
un sorriso
piergiulio  |
| |  |
Casetta pittata, a prova... di G.Piero commento di Alessandro Signore |
|
Al di là degli orari e dei dati exif... credo che il problema principale in questo scatto siano i colori divenuti innaturali, dove troppo carichi e dove troppo slavati: ripartirei dal file originale perché lo scenario e la composizione non sono male. |
| |  |
Classic di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ti ringrazio Gennaro della valutazione complessiva... sapessi che faticaccia stare ginocchioni a beccare il centro, fortuna che era deserta la chiesa, o chiamano la neuro - Anche la Post non è da sottovalutare per far "combaciare" questo spettacolo, restaurato "filo-rinascimentale" Grazie di nuovo un saluto, G.Piero |
| |  |
Classic di G.Piero commento di Gennaro Morga |
|
Bella nei colori e nella sua interezza , sai purtroppo che in specifico la tua foto richiede il massimo del rigore , l'hai quasi beccato
Il taglio nn è perfetto ma la foto resta molto bella ....
Cmq molto bravo stai sviluppando occhio e tecnica  |
| | br> |