Commenti |
---|
 |
facciata S.Maria in Castello di Roberto.Ruggeri commento di Habrahx |
|
Nella sacra bibbia del fotografo è scritto che le foto devono essere diritte!
Ora però capisco che ci possono essere le eresie, ma perché con questo soggetto hai scelto di ruotare così l'immagine?
Pensa che ci sarebbe anche una bella luce, ma per la fotografia non posso dire altro che
 |
|
|
 |
facciata S.Maria in Castello di Roberto.Ruggeri commento di Roberto.Ruggeri |
|
S.Maria in castello fu Cattedrale della città di Tarquinia (VT) fino al 1435; successivamente in abbandono, ebbe alterne vicende e fu più volte restaurata. Di forme romaniche costruita (1121-1208) sulle presistenze della Cappella altomedievale S. Maria ad rupes. Denuncia l'influenza d'oltralpe, lombarde e arabe. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Break di Roberto.Ruggeri commento di Roberto.Ruggeri |
|
se trovavo una buona occasione intendevo prenderli con la macchinetta.
il prob. è trovare una buona offerta, mi interessava acquistare una canon eos 5D mark II od una niko D700, riguardo all'ottica sarei interessato ad un fisheye e a un 17"-85" o qualcosa per di li, se siete al corrente di qualche occasione vi prego di contattarmi grz |
|
|
 |
|
|
 |
CLAAS "medium" #3 di Roberto.Ruggeri commento di megthebest |
|
un pochino troppo statica come composizione.
ho visto le altre in galleria, e, anche se la maf non è precisissima, ritengo questa la migliore della serie:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=620994
bella conversione retrò (che vedo ti piace) e non male la composizione..anche se un pelo poteva essere alzato il punto di ripresa.
Ciao
Max |
|
|
 |
Break di Roberto.Ruggeri commento di megthebest |
|
Roberto.Ruggeri ha scritto: | grz, dato che ho la delicatezza di un facocero opto per portarla in assistenza .
vi volevo chiedere .... io ho una canon eos 400D mi piacerebbe passare ad una FF , sapete se ci sono occasioni in giro? grz |
hai obiettivi adatti alla full frame (EF) ? se si, puoi pensare seriamente a attingere sul mercato dell'usato.. ho visto eos 5d old a 600€ e 5d mk2 a 1200€ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Break di Roberto.Ruggeri commento di Roberto.Ruggeri |
|
grz, dato che ho la delicatezza di un facocero opto per portarla in assistenza .
vi volevo chiedere .... io ho una canon eos 400D mi piacerebbe passare ad una FF , sapete se ci sono occasioni in giro? grz |
|
|
 |
CLAAS "medium" #1 di Roberto.Ruggeri commento di miclab |
|
bella, mi piace molto la tonalità.
Forse l'unico neo è la posizione dell'aggeggio (non ho idea di cosa sia, una metitrebbia?), fosse stato in basso a sinistra dava più dinamicità all'immagine. |
|
|
 |
Break di Roberto.Ruggeri commento di megthebest |
|
Roberto.Ruggeri ha scritto: | ehm.....come posso pulire il sensore? X.X |
un qualsiasi centro assitenza, o anche un negozio di fotografia di solito lo fa..
considera che la pulizia è una cosa normale.. dopo alcune migliaia di scatti.. anche senza cambiare spesso obiettivo..
se hai buona manualità, potresti trovare delle spatoline inumidite (swab o pec pad) adatte alla pulizia del sensore da polvere/macchie .., dal costo relativamente basso.
ad esempio ho visto un ottimo prezzo per le visible dust sull'amazzone.. basta seguire le quide su youtube/forum nikon e in 5 minuti risolvi il problema..
però se non te la senti, lascia perdere ed affidala a qualcuno più esperto che ti garantisce un risultato ottimale (solitamente la pulizia del sensore varia da 30 a 60€..in base a chi la fa..)
Ti dirò.. io senza alcuna esperienza..ma con calma e studio della procedura, l'ho fatto una volta sulla mia d7000 , dopo circa 20000 scatti.
che macchina hai?
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>