Commenti |
---|
 |
Star Valley di Giorgio Perziano commento di jus |
|
Mi piace. Mi piace perchè è una foto notturna che della notte conserva ancora la visione. Ho letto dei problemi tecnici che hai dovuto affronta, non ho idea di cosa abbiano comportato ma li hai superati benissimo.
Unico mio appunto a solo titolo personale, avrei dato ancor più spazio al cielo, attore principale e spettacolare, a scapito della parte di prato più chiara in basso.
Ciao ed ancora complimenti. |
|
|
 |
Star Valley di Giorgio Perziano commento di Giorgio Perziano |
|
Grazie mille Francesco per l'apprezzamento...in passato mi è capitato spesso di fare foto del genere ma come spesso accade quando si pensa ad immortalare la via lattea spesso nn si pensa piu alla composizione invece ultimamente cerco di recarmi sul posto ancora con la luce in modo da prepararmi sia per compo che per posizione calcolo ben dove andrò a trovare la nostra galassia e attendo cosi il momento adatto per poter scattare e cosi facendo vedo che i risultati sono molto migliori,almeno personalmente parlando....ciaoo |
|
|
 |
Star Valley di Giorgio Perziano commento di stepp |
|
Concordo in pieno con Mario, solitamente questo tipo di scatti non lo commento nemmeno da tanto sono triti e ritriti e finti.
Questo è veramente uno dei pochi che si distingue dalla (ormai numerosa) massa...
Complimenti
Un saluto
Francesco |
|
|
 |
Star Valley di Giorgio Perziano commento di Webmin |
|
Giorgio Perziano ha scritto: | Grazie mille mario dell'apprezzamento,questa è una doppia esposizione di 8 minuti ognuna....una fissa per il paesaggio e una con l'astroinseguitore entrambe a 400 iso |
.... tra quelle che ho avuto modo di vedere, questa è una delle poche che rispetta la reale resa, in termini di luminosità, della scena reale, senza eccedere in visioni irreali.
Grazie del cortese riscontro.
Mario |
|
|
 |
Star Valley di Giorgio Perziano commento di Giorgio Perziano |
|
Grazie mille mario dell'apprezzamento,questa è una doppia esposizione di 8 minuti ognuna....una fissa per il paesaggio e una con l'astroinseguitore entrambe a 400 iso |
|
|
 |
Star Valley di Giorgio Perziano commento di Webmin |
|
Di sicuro hai il mio apprezzamento a patto però che tu ci racconti, anche senza andare sulla minuzia tecnica, come si affrontano questo genere di riprese.
Mario  |
|
|
 |
Star Valley di Giorgio Perziano commento di Giorgio Perziano |
|
ln una serata con un tasso di umidità altissimo,la situazione era veramente sfavorevole per questo genere di foto... ho dovuto affrontare veramente una dura sfida sia per la reflex che per il mio inseguitore spero lo stesso sia di vostro gradimento. un saluto |
|
|
 |
Lake in Heaven di Giorgio Perziano commento di cheroz |
|
Bella questa tranquilla visione del lago. La foto si caratterizza per una splendida luce che restituisce accattivanti colori e per il bel cielo. Attenzione alla mdc che ha segnato molto il profilo delle montagne. Un rifacimento della pp con una mdc selettiva gioverebbe a questo bel paesaggio.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lake in Heaven di Giorgio Perziano commento di Matteo Re |
|
Un piccolo angolo di paradiso avvolto da una bellissima atmosfera.
È palpabile la calma e la tranquillità che questo luogo restituisce.
Una bella foto
Ciao Matteo |
|
|
 |
Lake in Heaven di Giorgio Perziano commento di Giorgio Perziano |
|
Una fresca alba sulle rive del lago di Alserio.In quella mattina la calma e la quiete delle prime luci del mattino erano quasi palpabili in un'atmosfera quasi fiabesca che tutto avvolgeva questo bellissimo luogo |
|
|
 |
Cosmic Chaos di Giorgio Perziano commento di Giorgio Perziano |
|
Ciao ragazzi, vi ringrazio per i commenti e vi chiedo scusa per la mancata risposta immediata ma continuo ad avere la febbre a 39 e mi sta scoppiando il cervello.....veniamo alla foto....ho fatto un pò di errori nell descrizione ma cmq credo che avete capito cosa volevo dire,per quanto riguarda il primo piano invece l'ho scurito apposta per dargli un senso piu di notturno ma probabilmente ho esagerato...la prossima volta ci riproviamo. Fiorenzo io ti ringrazio per i complimenti ma dire che sono estremamente esperto dfrose è un pò troppo anche perche questa è la prima foto eseguita con l'inseguitore dopo solo due misere prove dal balcone di casa mia in pieno centro urbano e devo dire che personalmente mi sento piu che soddisfatto. peccato che per fare cieli cosi bisogna salire molto in alto e farsi almeno 2 ore di viaggio (almeno dalla mia posizioe) . Colgo ancora l'occasione per ringraziarvi per le parole spese |
|
|
 |
Cosmic Chaos di Giorgio Perziano commento di cheroz |
|
La vedo con piacere anche qui su p4u!!
Bellissima ripresa della via Lattea.
Sei un grande esperto di questo genere di fotografie io no. Ti posso solo dire che l'impatto visivo ed emozionale è forte per la maestosità del cielo notturno, per il dettaglio delle stelle e per la loro moltidudine, per la composizione sapiente e per la buona visibilità delle parti buie in pp e delle montagne.
Un gran bel lavoro.
Ciao |
|
|
 |
Cosmic Chaos di Giorgio Perziano commento di S R |
|
Per esser fatta a 400 ISO, f/4 e nove minuti di esposizione mi sembra un po' buia sotto... era proprio una notte nera nera è
Per quanto riguarda il cielo noto un effetto strano, come se ci fosse troppa maschera di contrasto, così l'ho ingrandita e ho notato che le stelle specialmente al centro sono "quadrate" e questo lo può creare, appunto, un eccesso di MDC.
Migliorabile certo ma comunque buono l'effetto finale... la Via Lattea si stacca bene dal fondo cielo e dall'inquinamento luminoso in basso che, in questo caso, non ci sta proprio male.
Ciao |
|
|
 |
Cosmic Chaos di Giorgio Perziano commento di aguzzo76 |
|
Innanzitutto benvenuto sul forum, visto che sono il primo a redigere un commento..
Bellissima foto per composione e realizzazione tecnica...
Mi piace il punto di ripresa che hai scelto, con il torrente a guidare la parte scura del frame verso le cime più illuminate...
La via lattea la trovo veramente ben esposta, con poco rumore e ben dettagliata.
Bella anche la gestione dei colori e la scelta sul bilanciamento del bianco.
ma spiegami una cosa...
Giorgio Perziano ha scritto: | 2 esposizioni da 9 minuti ognuna,una fissa per il cielo e una con astroinseguitore ad orologeria
f4 iso 400 per emntrambe |
...fissa per il cielo? penso tu intendessi per la terra... per il cielo credo avrai usato l'inseguitore... altrimenti avresti scie stellari...
Giusto per cercare il pelo nell'uovo, magari postata con un po' di risoluzione in più (1024x650), renderebbe meglio... inoltre a me non ispira "caos" ma grande pace (questioni di punti di vista)
Comunque sottigliezze... COMPLIMENTI!
Poi visto che è un po' di tempo che mi sto spaccando la testa in rete per realizzare una buona tavoletta equatoriale "fatta in casa"... posso chiederti che tipo di attrezzatura hai usato? professionale o "casalinga"? |
|
|
 |
|
|
br>