Commenti |
---|
 |
Gray di box17 commento di box17 |
|
Infinite grazie. Continuerò a scattare e a sottoporre le mie foto alla critica cercando di mettere in pratica i consigli. Naturalmente Derby, se hai voglia di seguirmi è solo un piacere. A presto.
Emanuele |
|
|
 |
Gray di box17 commento di Webmin |
|
... anche nella seconda, semanticamente, si rilevano dei limiti che non consentono di far emergere la matrice grafica: l'istinto e bene seguirlo, ma domandolo con la pazienza.
Fai tesoro delle parole di Fabio.
Mario |
|
|
 |
Gray di box17 commento di Derby |
|
Perchè ho definito la prima "brutta": perchè la trovo squilibrata, se volevi il grigio cosa c'entra quel quarto di foto occupato da ciuffi verdi degli alberi? Non potevi spostarti e trovare una angolazione migliore per cercare quella pulizia di cui parli?
E un po di lavoro in camerachiara, postproduzione, lo devi fare: contrasti, luci... va tutto aggiustato.
La seconda: molto migliore nelle intenzioni, ma anche qui, se cerchi il minimalismo non puoi pretendere di ottenerlo affaciandoti dal ponte e scattando. La scena è chiara e potrebbe funzionare ma l'uomo è troppo all'angolo e tutto il centro di attenzione della foto è occupato dall'enorme ombra dell'albero sulla sponda (o forse è una macchia, non so, ma è lo stesso).
Tu dirai: c'era, non la potevo mica eliminare.
E io ti risponderò: allora la foto non la fare perchè semplicemente non c'è
Devi macinare cento di questi scatti per trovare quello minimalista che cerchi. Macinare, spostarti, trovare l'inquadratura giusta. L'ombra non va bene? Tornaci in altro orario. Non è un'ombra ma una macchia? Vai su un altro ponte  |
|
|
 |
Lo sportivo di box17 commento di caracol |
|
Lo sportivo è piuttosto sperso in un'inquadratura troppo generosa: il fiume a sx poteva legare nell'immagine solo se, con la stessa posizione "a zampa alzata", l'uomo fosse stato direttamente sopra al rigagnolo, e questo si fosse versato nel fiume...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gray di box17 commento di box17 |
|
Riflettendo...non mi piacciono le foto in bianco e nero e neanche quelle piene di colore e disordine. Ricerco la pulizia ed il minimalismo preferendo colori tenui tendenti allo sbiadito. Allego un nuovo esempio per me valido. Mi piacerebbe sapere il vostro parere a riguardo: |
|
|
 |
Gray di box17 commento di box17 |
|
Non sono offeso, assolutamente. Devo dire che "Brutta" lo trovo riduttivo, mi piacerebbe capire perché sostieni che è brutta. Personalmente la trovo triste, ma non per questo brutta. Ho fatto questo scatto perchè mi piace il grigio del cielo che si fonde con il grigio del palazzo. Inserire più palazzo sarebbe stato per me pesante, non è neanche un bel palazzo. L'albero allegerisce la facciata, che senza sarebbe stata veramente troppo triste.
Non sono un fotografo professionista, porto avanti un percorso fotografico che scava profondamente in me. Passeggio ore documentando queste uscite. Sono felice dell'esistenza di questo blog e vi ringrazio. |
|
|
 |
Gray di box17 commento di Webmin |
|
Derby ha scritto: | Premesso che non intendo offenderti, ma che sia in street o in varie, è una brutta foto. Diciamo pure bruttissima. Il che non vuol dire che possa diventare migliore se ci dai qualche spiegazione su cosa stavi cercando di rappresentare.
Tieni conto che dico "brutta" perchè è completamente sbilanciata nel suo contenuto. Se intendevi fare una foto di architettura meglio una revisione delle basi di fotografia di architettura.
Ma dicci serenamente cosa davvero volevi fosse il "centro" della foto, così possiamo capire  |
... mi sento di condividere la lettura di Fabio, che giustamente rileva delle incogruenze semantiche.
Mario |
|
|
 |
Gray di box17 commento di Derby |
|
Premesso che non intendo offenderti, ma che sia in street o in varie, è una brutta foto. Diciamo pure bruttissima. Il che non vuol dire che possa diventare migliore se ci dai qualche spiegazione su cosa stavi cercando di rappresentare.
Tieni conto che dico "brutta" perchè è completamente sbilanciata nel suo contenuto. Se intendevi fare una foto di architettura meglio una revisione delle basi di fotografia di architettura.
Ma dicci serenamente cosa davvero volevi fosse il "centro" della foto, così possiamo capire  |
|
|
 |
|
|
 |
Gray di box17 commento di Massimo Tolardo |
|
Sinceramente due mezze tapparelle e la punta di un comignolo non giustificano l'inserimento della tua foto in architettura. Anche perché il titolo sembra suggerire che il soggetto sia il cielo grigio.
Se non ti dispiace la sposto in varie dove trovano posto le foto non altrimenti classificabili.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gray di box17 commento di box17 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Scalza di box17 commento di Webmin |
|
box17 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
... se volevi giocare con l'accostamento delle coppie forse era il caso di provare un punto di ripresa parallelo al suolo e non dall'alto, giocando magari con la loro alternanza all'interno della scena.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
1860 D.C. di box17 commento di box17 |
|
comunque non riesco ad appassionarmi alla fotografia in b/n, trovo che alteri la realtà. Invece il mio intento è solo "catturarla per come si presenta", tutto qui. |
|
|
 |
1860 D.C. di box17 commento di box17 |
|
comunque non riesco ad appassionarmi alla fotografia in b/n, trovo che alteri la realtà. Invece il mio intento è solo "catturarla per come si presenta", tutto qui. |
|
|
 |
1860 D.C. di box17 commento di box17 |
|
Si non è male, si evidenziano molto le tende, forse perde troppo il contorno? |
|
|
br>