Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sera d'inverno di Calvino commento di BlackCrow |
|
L'atmosfera mi piace, ma c'è un po'troppo rumore... e forse lam persona è troppo centrale...
Non sono critiche, solo mie opinioni! |
|
|
 |
|
|
 |
atalier Geneve di Calvino commento di melarossa |
|
Ciao Calvino...purtroppo il tuo scatto anche se fatto al volo (lo si intuisce dal tipo di inquadratura)...è poco street, ti riporto di seguito le sagge parole del nostro Edgar...che potranno aiutarti a capire meglio cosa rende una foto street e cosa no (leggi tutto l'articolo ...è veramente interessante http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635)
Citazione: | Il vero soggetto nella SP sono naturalmente le situazioni umane nel complesso: le interazioni degli uomini tra loro, con l’ambiente, con gli animali, con l’autorità, con tutto il mondo che li circonda. All’interno di questo mondo di situazioni, ne esistono tre categorie principali: A] i ritratti “decontestualizzati” , cioè i ritratti realizzati “ritagliando” con un teleobiettivo l’immagine del soggetto, poi B] le situazioni che riprendono l’uomo “ambientato”, quindi ritratti con inquadratura allargata e riprese di più persone e anche di grandi masse, e per finire C] le immagini che ritraggono scene dove l’uomo non è presente, ma dove sono evidenti I SEGNI dell’uomo stesso e della sua PRESENZA. |
diciamo che il tuo caso è C ...ma i segni dell'uomo sono poco evidenti...
pensa un pò... se ti fossi allontanato di più avresti fatto intuire con più facilità... che quella finestrella così graziosa da sembrare un quadretto da direttamente sulla strada ..e se poi ti fossi fermato ad aspettare l'ombra di qualcuno che si muoveva per casa...saresti riuscito a dare al tuo scatto un pò più di carattere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
reportage nelle banlieues torinesi 3 di Calvino commento di @Nicola |
|
Mi sono scervellato, l'ho guardata a lungo
e con attenzione, non ho capito cosa vuoi dire.
Il grafite è tagliato da tutte le parti, la scritta non è completa,
non ci vedo niente di particolare, se non un muro imbrattato.
Se era questo...... chiedo scusa, ma avresti dovuto allargare
di più il campo, almeno a mio parere.
Ciao, Nicola. |
|
|
 |
|
|
 |
reportage nelle banlieu torinesi di Calvino commento di gian1804 |
|
Mah, non mi pare emerga molto il senso di emarginazione e decadenza che di solito si ricontra nelle banlieu.
Il cielo in alto a destra è bruciato, e anche se di solito non guardo molto alla tecnica pura, in questo caso la cosa mi "disturba".
Consigli?mmm..vediamo...magari prova ad entrare sotto quegli scuri portici e li prova a fare qualche scatto con neri molto chiusi.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
le jet d'eau di Calvino commento di Gianpaolo La Paglia |
|
Derby ha scritto: | Un buon occhio per cogliere la scena
Secondo me, oltre al momento già indicato da Mauro (un istante in più era meglio), anche un taglio di maggiore precisione avrebbe potuto produrre una immagine più incisiva: mi riferisco alla leggera stortura della ringhiera e ai fili con le lampadine in alto. Una geometria che avrei preferito più precisa, in un caso come questo.
 |
quoto!!! |
|
|
 |
|
|
 |
le jet d'eau di Calvino commento di Derby |
|
Un buon occhio per cogliere la scena
Secondo me, oltre al momento già indicato da Mauro (un istante in più era meglio), anche un taglio di maggiore precisione avrebbe potuto produrre una immagine più incisiva: mi riferisco alla leggera stortura della ringhiera e ai fili con le lampadine in alto. Una geometria che avrei preferito più precisa, in un caso come questo.
 |
|
|
 |
le jet d'eau di Calvino commento di Mauroq |
|
Ottimo b/n, avrei atteso un po' per decentrare il fumatore e scoprire lo schizzo d'acqua
cmq
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
giorni di vuoto di Calvino commento di BuZz |
|
ganzissima mi ha dato un' effetto stranissimo nelle dimensioni .
A colpo d' okkio mi pareva fosse una roba piccola tipo una ringhiera !
Non ho ancora bevuto giuro!
Mi piace molto bravo ed è anche tecnicamente ben eseguita
ciauz
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>