Commenti |
---|
 |
monument valley di forzasasà commento di bork32 |
|
Bellissima! tra i due picchi la roccia prende la forma di un leone ... sembra che stia seduto sul suo trono! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
attrazione grazitazionale di forzasasà commento di Massimo Tolardo |
|
Per me giuste le osservazioni di Susanna.
Avrei tagliato in basso e avrei dato importanza al cielo magari drammatizzandolo un po' per evidenziare una possibile relazione tra la porta (stargate?) e lo spazio.
Ciao |
|
|
 |
attrazione grazitazionale di forzasasà commento di forzasasà |
|
SusannaSusanna ha scritto: | Una foto molto gradevole con un soggetto davvero curioso
Mi piace molto questo cielo così movimentato...avrei ridotto un po' la base, con molti elementi sfocati, a favore delle nuvole: facendo lo scroll a video, amp ne guadagna. Sarei curiosa di vedere anche un taglio panoramico, giusto per capire dove si colloca questa specie di Stargate campagnolo!
Ciao  |
ti ringrazio molto per i complimenti!
ti confesso che di questo assurdo soggetto ho scattato decine di foto perchè non riuscivo a trovare un'inquadratura che mi soddisfacesse e alla fine ho scelto quella che per me era la meno peggio come taglio.
ma qui la questione è...chi è lo psicopatico che ha costruito questa cosa in mezzo alla campagna? (per la cronaca uscendo dall'aurelia a montalto di castro in direzione manciano) |
|
|
 |
attrazione grazitazionale di forzasasà commento di Susanna.R |
|
Una foto molto gradevole con un soggetto davvero curioso
Mi piace molto questo cielo così movimentato...avrei ridotto un po' la base, con molti elementi sfocati, a favore delle nuvole: facendo lo scroll a video, amp ne guadagna. Sarei curiosa di vedere anche un taglio panoramico, giusto per capire dove si colloca questa specie di Stargate campagnolo!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
East and West - Mutrah Souq - Oman 2012 di forzasasà commento di frank66 |
|
forzasasà ha scritto: | effettivamente il mio intento era quello di fare risaltare questa contaminazione (che tanto mi ha colpito quando sono stato in oman) esagerando un po' con le luci cercando di staccare il più possibile i tre soggetti dallo sfondo. l'esperimento obiettivamente non è riuscito
eccone una versione più soft e probabilmente più equilibrata[/url] |
Nell'apprezzare maggiormente la versione tonalmente piu equilibrata, approfitto per rettificare parzialmente il mio commento iniziale; in effetti il motivo dello scatto é chiaro, quindi sotto questo punto di vista non si puó dire che il contenuto sia debole, semmai non troppo originale o sorprendente  |
|
|
 |
East and West - Mutrah Souq - Oman 2012 di forzasasà commento di forzasasà |
|
frank66 ha scritto: | Deboluccia sul piano narrativo: che le due famose bibite siano presenti in ogni angolo sperduto del pianeta é cosa che ormai non dovrebbe stupire piú nessuno. Debole anche sul piano formale, considerando le condizioni di luce proibitive; nei vestiti delle tre ragazze prevale il nero chiuso, mentre le luci nella parte alta risultano sovraesposte.
Saluti  |
effettivamente il mio intento era quello di fare risaltare questa contaminazione (che tanto mi ha colpito quando sono stato in oman) esagerando un po' con le luci cercando di staccare il più possibile i tre soggetti dallo sfondo. l'esperimento obiettivamente non è riuscito
eccone una versione più soft e probabilmente più equilibrata[/url] |
|
|
 |
|
|
 |
East and West - Mutrah Souq - Oman 2012 di forzasasà commento di frank66 |
|
Deboluccia sul piano narrativo: che le due famose bibite siano presenti in ogni angolo sperduto del pianeta é cosa che ormai non dovrebbe stupire piú nessuno. Debole anche sul piano formale, considerando le condizioni di luce proibitive; nei vestiti delle tre ragazze prevale il nero chiuso, mentre le luci nella parte alta risultano sovraesposte.
Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
svizzera, vicino Domodossola di forzasasà commento di forzasasà |
|
roby 2 ha scritto: | Sei venuto dalle mie parti, località di Re e non siamo ancora in Svizzera, siamo il Val Vigezzo, Questa è la basilica del paese, famosa per diversi miracoli in passato. L'immagine non gli rende giustizia, è uno scatto e via....sicuramente eri di passaggio, luce piatta, non male l'inquadratura,  |
grazie di avere localizzato lo scatto!
l'avevo fatta al volo saltando giù dalla macchina per ripartire subito, quindi non solo non mi ricordavo dove l'avevo scattata, ma mi sono pure dovuto accontentare della luce che avevo a disposizione  |
|
|
 |
svizzera, vicino Domodossola di forzasasà commento di roby 2 |
|
Sei venuto dalle mie parti, località di Re e non siamo ancora in Svizzera, siamo il Val Vigezzo, Questa è la basilica del paese, famosa per diversi miracoli in passato. L'immagine non gli rende giustizia, è uno scatto e via....sicuramente eri di passaggio, luce piatta, non male l'inquadratura,  |
|
|
 |
svizzera, vicino Domodossola di forzasasà commento di megthebest |
|
ottimo scatto.
bello lo stagliarsi della (chiesa?) nella natura incontaminata.
Mi chedo come sarebbe stata con taglio verticale, dando anche maggiore spazio agli archi in basso.
che località è?
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
c'è vita dietro la scarpiera di forzasasà commento di Massimo Tamajo |
|
E' presente un po di rumore digitale, che credo a 3200 ISO sia normale.
Nonostante la chiusura del diaframma a f/18 non sei riuscito a mettere a fuoco almeno tutta la testa, probabilmente a causa anche di un micromosso.
Nonostante tutto, lo scatto è a mio avviso gradevole e ben composto.
Un saluto, Max |
|
|
 |
c'è vita dietro la scarpiera di forzasasà commento di forzasasà |
|
pigi47 ha scritto: | Semplicissimo. In questa sezione in linea di massima per osservare il dettaglio siamo abbituati ad inserire foto con dimensioni maggiori, 1500/2000px. La tua ha come dimensione nel lato lungo 1024px, come è altrettanto vero che a quelle dimensioni gode di buona nitidezza. Ecco perchè ho accennato alle piccole dimensioni della foto, per essere certo della nitidezza mostrata in quella a commento.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492
Se poi vorrai in seguito aggiungere anche i dati di scatto te ne sarei grato. Questo perchè oltre a facilitare chi deve leggere la foto e commentarla, sarà punto di riferimento per eventuali neofiti. |
ok, grazie, ora vedo di aggiustare le dimensioni.
rimedio subito per i dati di scatto:
1/160
f18
iso 3200
scattata con d90 - tamron 90 f2.8 - senza cavalletto |
|
|
br>